1/38
Flashcards of key terms and concepts from the lecture notes on statistical techniques for clinical and health psychology.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Statistica Descrittiva
Si concentra sulla sintesi e sulla presentazione delle caratteristiche di un set di dati osservato.
Statistica Inferenziale
Mira a trarre conclusioni generali su una popolazione basandosi su un campione di dati.
Media
Il modello statistico più semplice utilizzato per inferire qualcosa su una popolazione.
Varianza
Quantifica l'errore di approssimazione e la deviazione dalla media.
Deviazione Standard
Radice quadrata della varianza, che rappresenta la tipica deviazione dalla media nelle unità originali della variabile.
Media della Popolazione
La media di tutti i possibili campioni estraibili dalla popolazione.
Campione
Un sottoinsieme di individui estratti dalla popolazione.
Errore Standard
Stima la variabilità tra le medie dei campioni.
Distribuzione Campionaria
La distribuzione delle medie dei campioni osservati, estratte da una popolazione.
Statistica Inferenziale
Un test che fa inferenze e verifica ipotesi sulla popolazione.
Ipotesi Nulla (H0)
Ipotesi che l'effetto di interesse sia esattamente zero nella popolazione.
Ipotesi Alternativa (H1)
Ipotesi che ci sia un effetto non nullo nella popolazione.
P-value
La probabilità di ottenere risultati altrettanto significativi quanto quelli del campione, assumendo che l'ipotesi nulla sia vera.
Errore di Tipo I (α)
Rifiutare l'ipotesi nulla (H0) quando è effettivamente vera nella popolazione.
Errore di Tipo II (β)
Non riuscire a rifiutare H0 quando l'ipotesi alternativa (H1) è vera nella popolazione.
Intervallo di Confidenza (CI)
Un intervallo di valori che probabilmente contiene il vero parametro della popolazione con un livello di confidenza specificato.
Modello Statistico
Una sintesi efficiente dei dati con inferenza su una popolazione.
Regressione Lineare
Un'analisi bivariata che verifica la relazione tra le variabili attraverso l'equazione di una retta.
Correlazione
Misura di come le variabili si muovono insieme.
Regressione Multipla
Un modello multivariabile che descrive l'equazione di un piano all'interno di uno spazio.
Effetto Parziale
L'effetto di una singola variabile indipendente quando l'effetto di un'altra variabile indipendente viene rimosso.
Mediazione
Il predittore influisce sull'esito attraverso una terza variabile, detta variabile mediatrice.
Moderazione
La relazione tra due variabili è influenzata da una terza variabile, detta variabile moderatrice.
ANOVA
Metodo statistico per prevedere variabili continue da variabili nominali.
ANOVA per Misure Ripetute (ANOVA Within-Subjects)
Una versione dell'ANOVA utilizzata quando le osservazioni non sono indipendenti.
Dati Cluster
Dati con osservazioni correlate.
Modello Misto / Modello Multilivello
Un modello statistico che contiene effetti fissi e casuali.
Effetto Standard
Pari alla distribuzione campionaria dell'effetto mediato.
Non-lineare
Analisi focalizzata su un fenomeno con una gamma di molte forme.
Centrato
I valori dai quali è stata sottratta la media.
Interazioni
Un fenomeno di 2 variabili, di cui non sappiamo quale agisce come moderatore.
Psicometria
Tecnica statistica per misurare costrutti da un campione, utile in psicologia.
Saturazioni
L'entità di un indicatore nella definizione di un certo fattore.
Affidabilità
La misura di precisione e assenza di variazioni casuali.
Validità
Il test misura ciò che dovrebbe misurare.
Analisi delle Componenti Principali
Una tecnica che trova le giuste componenti, sfruttando le proprietà delle variabili.
Esogena
Variabile esplicativa la cui variabilità è data e non specificata dal modello.
Condizioni di Baron e Kenny
Condizioni che vogliono testare la bontà tra le ipotesi.
A & B
Un modo per mettere x e y in relazione da un'equazione che dipende da 2 parametri. Termine costante/intercetta.