Date vita Alessandro Manzoni

5.0(1)
studied byStudied by 9 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/14

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

15 Terms

1
New cards
1785
Nasce a Milano da: conte Pietro Manzoni (pare in realtà che sia figlio di Pietro Verri) e Giuia Beccaria (figlia del famoso Cesare)

Studia nei collegi dei Padri Somaschi e dei Barnabiti
2
New cards
1801—1802-04
Incontra Foscolo e Monti, quindi è spronato a comporre:

Il poema "Del trionfo della libertà"
I satirici "Sermoni"

—> influenza di Parini
3
New cards
1805
Raggiunge la madre a Parigi dove la madre si era stabilita dopo aver lasciato il marito per l'intellettuale milanese Carlo Imbonati.

Imbonati ha un ruolo fondamentale nella formazione di Manzoni che gli dedicherà addirittura il carme "In morte di Carlo Imbonati".

A Parigi M. entra in contatto con le posizioni liberali e il sensismo filosofico degli "idéologues" e stringe un'amicizia con il filologo Claude Fauriel.

M. si accosta al Romanticismo attraverso il pensiero di Schlegel anche se legge le opere filosofiche di moralisti e filosofi seicenteschi, tra cui Blaise Pascal.
4
New cards
1808
M. sposa Enrichetta Blondel (di fede calvinista)

Successivamente i due si convertono. M. viene fortemente influenzato, però, dal pensiero giansenista. Questo pensiero fu marcato come eretico dalla chiesa poiché credevano che la salvezza potesse avvenire solo tramite un atto divino di benevolenza, da qui M. prende la sua famosa Provvidenza.
5
New cards
1810
M. torna in Italia.

Stringe amicizie con vari intellettuali, ad esempio gli animatori del "Conciliatore" (rivista del Romanticismo milanese).

Frequenta anche intellettuali come Giovanni Berchet e Massimo d'Azeglio.
6
New cards
1812-1819
Continua il percorso spirituale di M. Sotto Luigi Tosi e quindi scrive:

Gli "Inni Sacri" (1812)
Le "Osservazioni sulla morale cattolica" (1819)

Inoltre riflette sugli avvenimenti italiani ed europei, quindi scrive:

Due canzoni civili: "Aprile 1814" e "Il proclama Rimini"
Comincia la stesura della tragedia storica "Il conte di Carmagnola"
7
New cards
1819-1820
Manzoni si trova a Parigi prima di tornare a Milano
8
New cards
1821-27
Comincia l'intensa stagione creativa di M. che in questi anni scrive:

Tragedia: "Adelchi" + "Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia"
Inno: "La Pentecoste"
Le due odi civili maggiori: "Marzo 1821" e "Il cinque maggio"
1823: Fauriel traduc le tragedie in francese quindi M. scrive "Lettre a M. Chauvet sur l'unité de temps et de lieu dans le tragédie" ("Lettera a Chauvet sull'unità di tempo e di luogo nella tragedia")
"Lettera sul Romanticismo",indirizzata a d'Azeglio

Avvia inoltre la stesura del romanzo storico Fermo e Lucia che viene interrotto, poi ripreso nel 23 e infine pubblicato nel 27 dopo esser stato rieelaborato con il titolo di "I Promessi Sposi".
9
New cards
1827—1840-42
'Sciacquare i panni in Arno': si trasferisce a Firenze per imparare bene la lingua degli intellettuali del luogo per poi scriver di nuovo I Promessi Sposi in quella lingua.
10
New cards
1840-42
Seconda e ultima edizione del romanzo, detta Quarantana. Viene accompagnat dalla "Storia della colonna infame".
11
New cards
1833
Ha numerosi lutti familiari (muoiono la madre e la moglie).
12
New cards
1837
M. si risposa con Teresa Stampa
13
New cards
1848
Intensifica l'impegno politico anche se alcuni disturbi nervosi, agorafobia, gli impediscono un'azione diretta.

Ormai la produzione letteraria lascia spazio a scritti filosofici, critici, storici e linguistici:

Sulla lingua italiana (1847)
Dell'invenzione (1850)
Del romanzo storico e, in genere, dei componimenti misti di storia e d'invenzione (1850)
14
New cards
1860
Con la nascita del Rgno d'Italia, M. viene nominato senatore da Vittorio Emanuele II

Quindi nel 1869 pubblica il suo ultimo scritto: l'Appendice intorno all'unità della lingua e ai mezzi per diffonderla.
15
New cards
1873
Muore