Appunti di Storia: Espansionismo Veneziano, Crisi Italiana, Umanesimo e Rinascimento

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/29

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards riassuntive dei principali eventi e concetti relativi all'espansionismo veneziano, alla crisi dei comuni italiani, all'Umanesimo e al Rinascimento.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

30 Terms

1
New cards

Tra il 1404 e il 1428, Venezia conquistò _.

Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza e gran parte del territorio lombardo e veneto.

2
New cards

Con la morte di _ e la crisi del potere imperiale, tramontò la possibilità di dar vita a uno Stato unitario in Italia.

Federico II

3
New cards

Il papato, umiliato dallo scontro con Federico II e da Bonifacio VIII, aveva trovato la sua culla dorata ad _.

Avignone

4
New cards

Nei comuni, le famiglie si dividevano in _: i primi sostenitori del papato e i secondi dell’imperatore.

Guelfi e ghibellini

5
New cards

Francesco I riconquistò la Lombardia sconfiggendo gli svizzeri a _, presso a sud di Milano, nel 1515.

Marignano

6
New cards

La _ nel 1516 attribuì il Regno di Napoli alla Spagna e il Ducato di Milano alla Francia.

Pace di Noyon

7
New cards

Il movimento culturale che rivalutò la cultura classica, nato nelle lingue e letterature classiche, è designato con il termine di _.

Umanesimo

8
New cards

_ è considerato l’iniziatore dell’Umanesimo.

Francesco Petrarca

9
New cards

_ riuscì a scoprire importanti testi di Cicerone.

Coluccio Salutati

10
New cards

Nel 1397, _ tenne a Firenze un corso di lingua greca, avviando la prima diffusione del greco in Italia.

Manuele Crisolora

11
New cards

_ fu il fondatore del metodo filologico.

Lorenzo Valla

12
New cards

Il carattere _ dell’Umanesimo fu alla base della sua rapida diffusione in Europa.

universalismo

13
New cards

_ esaltava la libertà dell’uomo nella sua opera 'Oratio de hominis dignitate'.

Pico della Mirandola

14
New cards

Nel 1434, _ assunse il controllo della Repubblica fiorentina dopo essere stato esiliato e aver ottenuto l’appoggio del popolo.

Cosimo de’ Medici

15
New cards

Nel 1347, _ guidò una rivolta a Roma contro la corruzione del governo papale.

Cola di Rienzo

16
New cards

_ mise a punto le leggi della prospettiva tra il 1414 e il 1416.

Filippo Brunelleschi

17
New cards

La dinastia dei _ impose la propria signoria su Milano dopo dure lotte.

Visconti

18
New cards

Nell’Italia divisa in staterelli, si affermarono le compagnie di ventura guidate dai _.

Condottieri

19
New cards

La figura dell’artista divenne più importante grazie anche al _, il sostegno economico offerto da nobili, sovrani e Papi.

Mecenatismo

20
New cards

Dopo la fine della dinastia sveva, il Regno di Napoli passò sotto il controllo della dinastia francese degli _.

Angiò

21
New cards

Nel 1282, a Palermo, scoppiò una rivolta popolare contro la dominazione angioina, passata alla storia come i _.

Vespri siciliani

22
New cards

Nel 1381, i baroni del regno di Napoli offrirono la corona a _, imparentato con gli Angioini.

Carlo di Durazzo

23
New cards

I sovrani aragonesi governarono la Sicilia attraverso un _, un rappresentante del re.

viceré

24
New cards

Cola di Rienzo si proclamò _ e instaurò una repubblica a Roma.

tribuno del popolo

25
New cards

Giulio II promosse la _ contro Luigi XII, coinvolgendo Venezia, Inghilterra, Spagna, Impero e Svizzera.

Lega santa

26
New cards

Il termine Umanesimo deriva da 'umanista', ovvero il cultore delle _.

humanitates

27
New cards

La donazione di Bessarione dei suoi manoscritti greci alla Repubblica di Venezia nel 1468 segnò l'atto di nascita della _.

Biblioteca Marciana

28
New cards

Le guerre d'Italia videro la formazione di diverse _, con alleanze mutevoli tra gli Stati.

Lega

29
New cards

A Firenze, Lorenzo de' Medici era noto come _.

Il Magnifico

30
New cards

Nel 1478, Lorenzo de' Medici subì la _.

Congiura dei Pazzi