Instabilità politica in Francia negli anni 1930

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/26

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcard utili per il ripasso della lezione sulla instabilità politica in Francia negli anni 1930.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

27 Terms

1
New cards

Quali erano le cause principali dell'instabilità politica in Francia durante gli anni 1930?

La crisi economica, la fragilità delle coalizioni parlamentari e la neutralizzazione del diritto di scioglimento delle Camere.

2
New cards

Cosa prevede il bicameralismo paritario?

Impone uguaglianza legislativa tra le due camere, impedendo alla camera bassa di aggirare l'opposizione.

3
New cards

Cosa sono i decreti-legge sotto la Terza Repubblica?

Atti unilaterali dell'esecutivo autorizzati ad adottare misure normalmente di competenza del Parlamento.

4
New cards

Quali movimenti anti-parlamentari crebbero durante gli anni ’30 in Francia?

Le leghe di estrema destra come Jeunesses Patriotes e Action Française.

5
New cards

Qual era la situazione economica in Francia negli anni 1930?

Caratterizzata da deflazione e grave malcontento tra la popolazione.

6
New cards

Cosa accadde con la remilitarizzazione della Renania?

Hitler violò il Trattato di Versailles nel marzo 1936, aumentando le tensioni con la Francia.

7
New cards

Cosa scatenò lo scandalo di Alexandre Stavisky nel 1933?

Il suo arresto, le frodi finanziarie e il suo legame con alti funzionari dello Stato.

8
New cards

Quale fu la reazione della destra all'omicidio di Stavisky?

Condanni il governo per la corruzione percepita e alimentò l'agitazione antisociale.

9
New cards

Cosa accadde il 6 febbraio 1934 in Francia?

Una manifestazione di 30.000 persone si trasformò in una rivolta, portando a morti e feriti.

10
New cards

Come risposero le forze di sinistra all'aggressione dell'estrema destra?

Decisero di unirsi in un'alleanza per difendere la Repubblica.

11
New cards

Che cos'era il Fronte Popolare?

Un'alleanza tra i partiti socialista, comunista e radicale per le elezioni legislative del 1936.

12
New cards

Quale slogan utilizzò il Fronte Popolare durante la campagna elettorale del 1936?

'Pane, pace, libertà'.

13
New cards

Cosa accadde il 7 giugno 1936 relativo ai diritti dei lavoratori?

Venne firmato un accordo per il riconoscimento del diritto sindacale e l'aumento dei salari.

14
New cards

Quali furono alcune riforme attuate dal governo di Léon Blum nel 1936?

Contratti collettivi, due settimane di ferie pagate, settimana lavorativa di 40 ore.

15
New cards

Quale fu l'impatto della guerra civile spagnola sul governo francese?

Peggiorò la popolarità del governo che optò per la non-intervenzione.

16
New cards

Cosa accadde a Léon Blum nel giugno 1937?

Si dimise dalla sua carica di presidente del Consiglio.

17
New cards

Quali furono le conseguenze del panico tra gli investitori?

Trasferimento dei capitali all'estero e uso delle misure per tranquillizzare gli investitori.

18
New cards

Cosa caratterizzò i due governi successivi del Fronte Popolare?

Successione senza successo a causa di situazioni interne e internazionali complesse.

19
New cards

In quale anno terminò l'esperienza del Fronte Popolare?

Nel 1938, quando Edouard Daladier tornò al potere.

20
New cards

Quali erano le aspettative del popolo nei confronti del governo nel 1936?

Un'aspettativa di miglioramenti significativi dopo la crisi economica.

21
New cards

Cosa significa 'navette législative'?

Il termine descrive il processo legislativo tra le due camere che può proseguire all'infinito senza conciliazione.

22
New cards

Quali gruppi di pressione si formarono in risposta al malcontento degli anni '30?

Gruppi che riflettevano nazionalismo e anticomunismo.

23
New cards

Cosa fece Chautemps il 27 gennaio 1934?

Dovette dimettersi a causa dello scandalo Stavisky e dell'agitazione sociale.

24
New cards

Qual era la reazione della polizia durante le manifestazioni del 6 febbraio 1934?

Aperse il fuoco contro i manifestanti per fermare la rivolta.

25
New cards

Qual era la destinazione di molti capitali durante la crisi?

All'estero, a causa del panico e della sfiducia nell'economia francese.

26
New cards

Cosa significò la fine dell'esperienza del Fronte Popolare per i partiti di sinistra?

Una sconfitta, poiché il governo di destra tornò al potere.

27
New cards

Come potrebbe essere riassunta l'atmosfera politica in Francia negli anni '30?

Caratterizzata da instabilità, corruzione percepita e crescenti tensions.