Il processo penale italiano

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
0.0(0)
full-widthCall Kai
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
GameKnowt Play
Card Sorting

1/42

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

43 Terms

1
New cards

Diritto naturale

serie di regole e valori che attengono al fatto di essere umani

2
New cards

Neminem laedere

Non offendere nessuno.

Ogni persona ha il dovere di non ledere gli altri nella loro sfera giuridica. 

3
New cards

Ostracismo

Ostrakon. Un individuo viene valutato da un gruppo di persone della sua comunità per decidere il suo esilio (ostrakon, un pezzo di ceramica con la sentenza appeso al collo del condannato). Il processo si basa sull'accettabilità del reato da parte della comunità.

4
New cards

Dosimetria

scienza che commisura la pena

5
New cards

Processo romano

Prima con dei pretori, che rispondevano prima al senato e poi all’imperatore; in seguito risposero solo alle leggi. 

6
New cards

Ordalie

Giudizio di dio. Prove che venivano usate per decretare un giudizio (spesso vita o morte), come prova del fuoco, del lago, etc

7
New cards

diritto canonico

diritto ecclesiastico, Chiesa ha il potere temporale

8
New cards

sistema probatorio

insieme delle norme e dei principi che regolano l'acquisizione e la valutazione delle prove all'interno di un processo legale

9
New cards

Sistema probatorio inglese

10
New cards

Sistema processuale inquisitorio

giudice compie le indagini e formula una sentenza

11
New cards

Sistema processuale accusatorio

il giudice è un soggetto equidistante da accusa e difesa

12
New cards

Fine (obiettivo) del processo penale

ricostruzione agli occhi del giudice della verità processuale

13
New cards

onere della prova

principio giuridico secondo cui ogni prova deve essere dimostrata per essere ritenuta valida. In caso contrario si incorre nell'estinzione, nella modifica o nell'inefficacia di questa.

14
New cards

differenza tra processo e procedimento penale

il procedimento penale è la fase investigativa iniziale, avviata dalla notizia di reato, che si conclude con la richiesta di archiviazione o con l'esercizio dell'azione penale.

Il processo penale è la fase successiva, quella giudiziale vera e propria, che inizia con l'azione penale e comprende l'udienza preliminare, il dibattimento, l'eventuale appello e il giudizio di Cassazione, fino alla sentenza definitiva

15
New cards

Calunnia

la persona offesa è il ministro della giustizia;

16
New cards

diffamazione

responsabilità oggettiva (non avendo spazio nel diritto penale, lo recuperano tramite il responsabile civile).

17
New cards

Ne bis in idem

Principio del diritto processuale romano e di quello italiano, costituito dal divieto di riproporre una domanda giudiziale che abbia già trovato soluzione in una sentenza passata in giudicato. Questo principio non esclude il diritto di appello al tribunale di grado superiore, né la possibilità di revisione dei processi penali.

18
New cards

Come viene chiamato il capo di imputazione durante le indagini?

Addebito

19
New cards

Imputazione

Atto attraverso cui viene attribuita la responsabilità di un fatto costituente reato ad uno o più soggetti determinati

20
New cards

Soggetti necessari ed eventuali del processo penale

tutti coloro che sono titolari di poteri di iniziativa nel procedimento.

21
New cards

Chi sono i soggetti del processo?

Necessari: giudice.

Eventuali: Polizia giudiziaria, testimone, perito del giudice, CT del PM, CT di parte

22
New cards

locus commissi delicti

luogo del commesso reato, viene indicato nel capo di imputazione

23
New cards

tempus commissi delicti

tempo del commesso reato, viene indicato nel capo di imputazione

24
New cards

sussunzione

lavoro del giudice di capire se c’è rispondenza del caso concreto con la previsione generica

25
New cards

Definizione di parti processuali

Parti processuali, titolarmente coinvolte nel rapporto giudiziario, cioè coloro che agiscono o contro cui si agisce in giudizio.

26
New cards

Chi sono le parti processuali?

Necessari: imputato, PM.

Eventuali: Vittima/persona offesa, responsabile civile, responsabile della pena pecuniaria

27
New cards

Vittima

titolare del bene giuridico tutelato dalla norma penale incriminatrice) dal codice penale e potrebbe potenzialmente diventare parte civile, ovvero chiunque abbia subito un danno dal reato e ne chiede risarcimento

28
New cards

giurisdizione

frazione del potere giudiziario, competenza del giudice nell’nell'esprimere un giudizio

29
New cards

rispetto del giudice naturale

regole che predeterminano quale frazione di giurisdizione verrà attivata

30
New cards

Giudici di primo grado

giudice di pace, tribunale, corte d’assise, tribunale per minorenni

31
New cards

giudice di pace

primo grado, istituito nel 2000 al posto del pretore. è un magistrato non togato (quindi non ha vinto il concorso in magistratura, ergo non è un magistrato professionista)

32
New cards

tribunale

giudice di primo grado, giudice togato unico (composizione monocratica) o collegio di 3 giudici (composizione collegiale) a seconda del reato.

33
New cards

corte d’assise

primo grado, composto da 2 magistrati togati e 6 giudici popolari (unico caso in Italia in cui c’è la giuria popolare), ma il voto dei giudici pesa di più rispetto al voto della giuria.

34
New cards

tribunale per minorenni

primo grad, si occupa di qualsiasi procedimento che veda imputato un soggetto che al tempus commissi delicti aveva min 14 e max 17 anni e 364 giorni (i minori di 14 che commettono reati non sono punibili perché non hanno capacità di intendere e di volere). Il tribunale è composto da 2 magistrati togati e 2 esperti (in criminologia infantile, psicologia, sociologia minorile, etc, per rimarcare l’importanta della rieducazione del reo).

35
New cards

giudici di appello

tribunale, corte d’appello, corte d’assise d’appello, sezione di corte d’appello per i minorenni

36
New cards

tribunale d’appello

secondo grado, 1 magistrato togato in composizione monocratica

37
New cards

corte d’appello

secondo grado, 3 magistrati togati (composizione collegiale)

38
New cards

corte d’assise d’appello

secondo grado, 2 magistrati togati e 6 giudici popolari

39
New cards

sezione di corte d’appello per i minorenni

secondo grado, 3 magistrati togati e due esperti

40
New cards

giudici di terzo grado

corte di cassazione, si pronuncia solo sulla legittimità delle sentenze

41
New cards

consulente tecnico

è un soggetto ausiliario delle parti che apporta conoscenze tecniche scientifiche all’all'interno del processo. Quando il soggetto ha un interesse, è compreso tra le parti (CT di parte, del PM, della difesa). Il CT del giudice (perito) viene definito peritus peritorum.

42
New cards

responsabile della pena pecuniaria

è un soggetto su cui ricade la pena pecuniaria quando l’imputato (in astratto penso che lui non possa pagare) non può pagare, ha un interesse nel capo di imputazione ed è una parte. Può essere un genitore di figli minorenni o un datore di lavoro.

43
New cards

responsabile civile

può essere un datore di lavoro secondo la responsabilità oggettiva. In astratto, un soggetto può essere sia responsabile civile che di pena pecuniaria.