1/429
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Il presidente Deschanel cade dal treno:
1920
Legge Coppino:
1877
Libertà stampa in Francia:
1881
Scoppio del caso Dreyfus:
1894
Inchiesta di Picquart:
1896
J’Accuse di Zola:
1898
Revisione processo:
1899-1906
Guerra ispano-americana:
1898
Crisi algerina:
1954-62
Origini parola propaganda:
1622
Guerra anglo-boera:
1899-1902
Guerra di Libia:
1911
Futurismo:
1909
Inizio 1°guerra mondiale:
1914
Affondamento del Lusitania:
1915
Telegramma Zimmermann:
1917
Campagna aerea Creel Commitee:
1918
Fine 1° guerra mondiale:
1918
Ufficio stampa del capo del governo (Mussolini):
1923
Biennio Rosso:
1919-20
Prime elezioni post-guerra:
1919
Fasci di combattimento:
1919
Offensiva squadrista a Bologna:
1920
Elezioni in cui i fascisti ottengono il 10%:
1921
Marcia su Roma:
1922
Propaganda di agitazione:
1919-24
Propaganda di integrazione:
1924-43
Omicidio Matteotti:
1925
Patti lateranensi:
1929
Riforma Gentile:
1923
Primo Carnera perde:
1934-35
Mondiali in Italia:
1934
Mondiali in Francia:
1938
Costruzione del Littoriale:
1926
Attentato a Mussolini:
1926
Colpo di stato di Monaco:
1923
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” film:
1930
Campagna Hitler-Hildenburg:
1932
Notte dai lunghi coltelli:
1934
Presa del potere di Hitler:
1933
Notte dei cristalli:
1938
Hitler diventa Furer:
1934
Referendum per annessione dell’Alsazia:
1935
Accordi di Monaco:
1938
Olimpiadi a Berlino:
1936
Patto Molotov-Ribbentropp:
1939
Hitler attacca l’Urss:
1941
Domenica di Sangue:
1905
Rivoluzione Bolscevica:
1917
Presa del palazzo d’inverno:
1917
Armistizio Brest-Litovsk:
1918
Guerra civile Urss:
1918-1920
Elezioni con svolta autoritaria di Lenin:
1917
Attentato di Fania Kaplan:
1918
Morte di Lenin:
1924
Guerra di Corea:
1950-53
Maccartismo:
1950-54
20° congresso PCUS:
1956
Morte di Stalin:
1953
Elezione di Roosevelt:
1932
Deregolamentazione di Holliwood:
1934
Elezione di Washington:
1789
Viene eletto Eisenhower:
1952
Eletto Eisenhower per la seconda volta:
1956
Campagna di Jenning Bryan:
1896
Campagna che consacra il ruolo politico della tv:
1960
Guerra del Vietnam:
1955-75
Morte di Kennedy:
1963
Diserzioni di massa dalla leva militare:
1968
Autore di “The Image”
Boorstin
Autore di “Lo stato spettacolo”
Schwarzenberg
Direttrice di “La fronda”
Margerite Durand
Direttore di “La libre parole”
Drumont
Definisce gli “Intellettuali”
Barres
Imperatore tedesco
Guglielmo 2°
Autore di “L’era delle tirannie”
Elie Halevy
Capo della Wellington House
Masterman
Presidente Cecoslovacco
Masaric
Consulente di Wilson
Berneys
Autore di “Propagande”
Jacques Ellul
Firma i Patti Lateranensi
Cardinal Gasparri
Sconfiggono Primo Carnera
Max Baer, Joe Louis
Gerarca fascista appassionato di calcio
Leandro Arpinati
Capo esercito tedesco post 1°ww
Hindenburg
Capo marina tedesca post 1°ww
Ludedorff
Ha classificato le leadership
Weber
Autore “Niente di nuovo sul fronte occidentale”
Remarque
Giovane “martirizzato” dal nazismo
Horst Wessel
Leader delle SA
Eric Romm
Colonnello assassinato dai nazisti
Colonnello Von Staufenberg
Star delle olimpiadi del 36
Owens
Presenti agli accordi di Monaco
Mussolini, Hitler, Chamberlain, Daladier
Critica gli accordi di Monaco
Churchill
Presidente della crisi del 29
Hoover
Primo candidato cattolico Usa
Al Smith
Presidente Usa nel 32
Roosevelt
Perde contro Eisenhower
Stevenson
Sondaggi come “lavagnette”
Divergè
Pubblicitari della BBDO
Batten, Barton, Dustin, Osborne
Candidato dei 600 discorsi
Jennings Bryan