Flashcards for Human Anatomy I Exam

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/80

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

These are flashcards that review the main topics of Human Anatomy I course such as anatomy planes, positions, tissues and articulations.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

81 Terms

1
New cards

apparato locomotore

Nel primo semestre, il programma del primo anno di corso di Anatomia I si concentra sull'__.

2
New cards

cardiosplancnologia

Nel secondo semestre, il programma del primo anno di corso di Anatomia I si concentra sulla __.

3
New cards

esonerato

Chi supera l'esonero sull'apparato locomotore alla fine del primo semestre è __ da una parte dell'esame finale.

4
New cards

l'esonero sull'apparato locomotore

Non è possibile sostenere l'esame finale di cardiosplancnologia se non si è superato __.

5
New cards

trasversale

I tre piani di sezione utilizzati per organizzare il corpo umano nello spazio sono il piano frontale, il piano sagittale e il piano __.

6
New cards

posteriore

Nel piano frontale, il corpo è suddiviso in una porzione anteriore e una porzione __.

7
New cards

inferiore

Nel piano trasversale, il corpo è suddiviso in una porzione superiore e una porzione __.

8
New cards

sinistra

Nel piano sagittale, il corpo è diviso in una porzione destra e una porzione __.

9
New cards

in avanti

Nella posizione anatomica, le palme delle mani sono rivolte __.

10
New cards

inferiore

Nella terminologia di posizione, caudale è sinonimo di __.

11
New cards

superiore

Nella terminologia di posizione, craniale è sinonimo di __.

12
New cards

posteriore

Nella terminologia di posizione, dorsale è sinonimo di __.

13
New cards

anteriore

Nella terminologia di posizione, ventrale è sinonimo di __.

14
New cards

prossimale

Nella terminologia di posizione,il termine ___ indica piĂą vicino al centro della superficie corporea.

15
New cards

distale

Nella terminologia di posizione, il termine ___ indica piĂą lontano rispetto al centro della superficie corporea.

16
New cards

orizzontali

Nella suddivisione dell'addome, i nove quadranti sono identificati da due linee verticali e due linee __.

17
New cards

epigastrica

Nei quadranti superiori dell'addome si trovano l'ipocondrio destro, l'ipocondrio sinistro e la regione __.

18
New cards

ombelicale

Nei quadranti intermedi dell'addome sono presenti la regione lombare destra, la regione lombare sinistra e la regione __.

19
New cards

ipogastrica

Nei quadranti inferiori dell'addome si trovano la regione iliaca destra, la regione iliaca sinistra e la regione __.

20
New cards

diaframma

La suddivisione tra addome e torace è data da un muscolo appiattito con la forma di doppia cupola detto __.

21
New cards

autonomo

Il sistema nervoso __ mappa i visceri all’interno del nostro corpo in maniera approssimativa, a differenza del sistema nervoso somatico.

22
New cards

adduzione

Quando si parla di ___ delle dita significa che queste si avvicinano al dito medio.

23
New cards

abduzione

Quando si parla di ___ delle dita significa che queste si allontanano dal dito medio.

24
New cards

estensione

Nel caso della flessione, il segmento si avvicina al corpo, mentre nell’ __ si allontana dal corpo.

25
New cards

circonduzione

La __ è una combinazione/una composizione di flessione, estensione, abduzione e adduzione.

26
New cards

posizione anatomica

Al termine della supinazione il palmo della mano si trova in __ mentre alla fine del movimento della pronazione è il dorso della mano ad essere rivolto in avanti.

27
New cards

eversione

Nella __, rispetto alla posizione anatomica, viene sollevato il margine esterno del piede e abbassato quello interno.

28
New cards

inversione

Nella __, viene sollevato il margine interno ed abbassato quello esterno.

29
New cards

dorsiflessione

La ___ corrisponde al movimento verso l’alto mentre la flessione plantare verso il basso.

30
New cards

mesoderma

Tutti i tessuti scheletrici derivano da un tessuto embrionale comune/primitivo il __.

31
New cards

Endoderma

I tre strati di tessuti embrionali primitivi concentrici fra di loro sono Ectoderma, Mesoderma, ed __.

32
New cards

ectoderma

L’ ___ darà origine alla parte più superficiale dei tessuti corporei, in particolare all’epidermide , al sistema nervoso.

33
New cards

endoderma

L’ ___ darà origine all’apparato digerente,infatti la stragrande maggioranza degli epiteli dell’apparato digerente deriva da questo cilindro più interno.

34
New cards

mesoderma

Dal ___ derivano le ossa, i tendini (collegamenti osso-muscolo), i legamenti (collegamenti osso-osso), i vari tipi di articolazioni, il tessuto muscolare.

35
New cards

tendini

Esempi di tessuti connettivi presenti nello scheletro sono i __ ed i legamenti come anche le ossa.

36
New cards

condroblasto

Se si differenzia in un ___ si avrĂ  la cartilagine

37
New cards

adipocita

Se si differenzia in un ___ si otterrĂ  il tessuto adiposo

38
New cards

fibroblasto

Se si differenzia in ___ si formerĂ  il tessuto connettivo propriamente detto (denso, lasso etc)

39
New cards

mesoteliale

Se si differenzia in una cellula ___ si avranno i mesoteli (rivestimenti delle cavitĂ  interne del corpo: peritoneo, sacco pleurico, sacco pericardico)

40
New cards

endoteliale

Se si differenzia in una cellula ___, questa diventerà vuota all’interno e insieme ad altre formerà un sistema di tubicini che daranno origine ai vasi sanguigni

41
New cards

ematopoietica

Un tipo specializzato di cellula mesenchimale è la cellula staminale __

42
New cards

epiteliali

Tutti i tessuti connettivi sono uniti dal fatto che le cellule all’interno dei tessuti connettivi non sono fittamente adese come nei tessuti __.

43
New cards

fegato

Nel caso del sangue la maggioranza delle proteine che circolano all’interno, non sono prodotte dalle cellule stesse che circolano, ma sono prodotte da altri organi ad esempio dal __.

44
New cards

amorfa

Uno degli elementi fondamentali all’interno della matrice extracellulare è la matrice __.

45
New cards

collagene

Il tessuto connettivo lasso o areolare è formato da fibroblasti dalla matrice amorfa e da fibre __ prodotte dalle cellule stesse.

46
New cards

lipidi

Gli adipociti sono fibroblasti specializzati che producono pochissima matrice e la loro funzione fondamentale è quella di immagazzinare energia sottoforma di __.

47
New cards

assottigliarsi

La cartilagine si rigenera con estrema difficoltà rispetto ad altri tessuti connettivi che invece possono facilmente rigenerarsi e questo spiega perché con il passare del tempo queste cartilagini tendono inevitabilmente ad __ .

48
New cards

condroblasti

Una caratteristica comune di tutte le cartilagini è la presenza di questi elementi cellulari chiamati __ (quando ancora si stanno dividendo) e condrociti (quando sono al termine del loro differenziamento)

49
New cards

lacuna

La __ è semplicemente un artefatto istochimico che durante la preparazione del vetrino di cartilagine avviene una sorta di retroazione delle cellule.

50
New cards

non essendo vascolarizzata

La cartilagine __ si nutre per diffusione da tessuti circostanti, da altri tessuti vicini, in particolare da tessuti connettivi.

51
New cards

pericondrio

Buona parte delle cartilagini del nostro corpo sono rivestite dal __ esternamente, ovvero una membrana di connettivo denso propriamente detto di tipo irregolare.

52
New cards

acido ialuronico

L’ idrofilia della matrice gelificata della cartilagine è data dall’alto contenuto di __ il quale permette il passaggio di acqua e ioni dai vasi sanguigni del pericondrio all’intenro della cartilagine stessa.

53
New cards

e non riprendono la propria attivitĂ  metabolica

In caso di danneggiamento i condrociti non sono in grado di rigenerarsi tuttavia, se danneggiate __ le cellule morendo portando ad assorbimento della cartilagine nel tempo.

54
New cards

sinoviale

La membrana __ è responsabile della produzione del liquido sinoviale che riempie questa cavità e si interrompe lì dove c’è la cartilagine articolare.

55
New cards

Sharpay

Dal tendine si prolungano verso l’osso delle fibre di collagene, dette fibre di __.

56
New cards

Nucleo Polposo, , notocorda

La cartilagine fibrosa dei dischi intervertebrali è formata dell’Anulus Fibrosus (AF), ricco di fibre collagene che circonda l’ NP cioè il , residuo embrionale che deriva dalla .

57
New cards

la vertebra

Dallo sclerotomo, dermatomo e miotomo dei somiti ha origine rispettivamente __ , il derma e muscoli scheletrici.

58
New cards

extracellulare mineralizzata

Il tessuto osseo è una forma specializzata di tessuto connettivo con una matrice __.

59
New cards

vascolarizzato

L'osso è un tessuto estremamente __ e le cellule sono dunque molto attive dal punto di vista metabolico, al contrario delle cellule della cartilagine.

60
New cards

epifisi

Mentre, in generale, l’ __è costituita soprattutto da osso spugnoso, la diafisi è composta da osso compatto.

61
New cards

metafisi

Esiste un confine tra epifisi e diafisi, che però non è identificabile dall'esterno dell'osso, chiamata __.

62
New cards

cartilagini reticolari

Le ossa sono fatte da tessuto osseo, ma questo tessuto non è presente dappertutto e nella porzione che ricopre le epifisi sono presenti le __.

63
New cards

periostio

Nella zona in cui non ci è cartilagine articolare, c'è il __ (membrana di connettivo denso, simile al pericondrio).

64
New cards

osteoclasti

Le __ sono deputate alla demolizione dell'osso e a mangiarsi il tessuto osseo preesistente che sarĂ  poi rimpiazzato da nuovi osteoblasti.

65
New cards

cartilagine ialina

La maggioranza delle future ossa si sviluppano all’interno di stampi preesistenti di __.

66
New cards

degenerano

La cartilagine di coniugazione, o metafisi, le cellule vicine all’epifisi proliferano attivamente, mentre invece quelle nello stato più interno __ a causa della vicinanza a vasi sanguigni della diafisi, consentendo progressivamente l’allungamento dell’osso.

67
New cards

scompaiono

Gli acondroplasici hanno una testa di dimensioni normali che sembra grande perché sproporzionata rispetto al resto del corpo questo perché in questo caso le ossa dotate di metafisi queste __ precocemente.

68
New cards

fibro cartilagineo

Durante lo sviluppo il tessuto connettivo si trasforma in tessuto __, i primi creano un ematoma che viene riassorbito, il secondo forma il callo osseo, poi con gli osteoclasti e con gli osteoblasti l’osso tornerà alla forma originaria.

69
New cards

osteoclasti

L’ osteoporosi è una perdita di tessuto osseo, causata dalla prevalenza dell’attività degli __ rispetto a quella degli osteoblasti, che causa un rompimento

70
New cards

2

Il collagene si divide in tipo 1, caratteristico dell’osso e dei connettivi propriamente detti, o di tipo __ , nel caso della cartilagine.

71
New cards

pneumatiche

Esiste una serie di ossa, le ossa __ , che è caratterizzata da una grande carica aerea.

72
New cards

ATP

Durante l’accorciamento delle fibrocellule muscolari, nello scorrimento (reso possibile dai ponti mobili dei filamenti proteici di miosina e actina), viene liberata localmente da enzima il __.

73
New cards

ossa

Le articolazioni sono strutture anatomiche, talora complesse, che mettono in reciproco contatto due o piĂą __.

74
New cards

continuitĂ 

Le sinartrosi sono articolazioni in cui prevede __ tra due segmenti scheletrici e le diartrosi per contiguitĂ .

75
New cards

gonfosi

Le sinartrosi fibrose si dividono in suture, sindesmosi e __.

76
New cards

sincondrosi

Le sinartrosi cartilaginee si dividono in sinfisi e __.

77
New cards

sinostosi

Le sinartrosi ossee prendono il nome di __.

78
New cards

maggiore grado di mobilitĂ  rispetto al normale

In sintesi l'anfiartrosi è sia un’articolazione sinoviale poco mobile, che una sinartrosi con maggiore grado di mobilità rispetto al normale

79
New cards

contiguitĂ 

Le diartrosi sono articolazioni per __ poiché sono prossime l’une alle altre ma il liquido sinoviale impedisce la continuità.

80
New cards

complesse

Le diartosi si dividono in semplici, composte e __.

81
New cards

enartrosi

Le diartosi si dividono in base alla forma delle superfici in artroide, ginglimo angolare e laterale, condiloartrosi, sellartrosi ed __.