Prima guerra mondiale
Conflitto globale tra il 1914 e il 1918, che ha coinvolto molte nazioni e ha cambiato i confini dell'Europa.
Armistizio di Cassibile
Accordo firmato il 3 settembre 1943 che ha portato alla resa incondizionata dell'Italia agli Alleati.
1/22
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Prima guerra mondiale
Conflitto globale tra il 1914 e il 1918, che ha coinvolto molte nazioni e ha cambiato i confini dell'Europa.
Armistizio di Cassibile
Accordo firmato il 3 settembre 1943 che ha portato alla resa incondizionata dell'Italia agli Alleati.
Patto di Londra
Accordo segreto del 1915 che prometteva benefici territoriali all'Italia in cambio del suo ingresso nella prima guerra mondiale.
Congresso di Vienna
Conferenza del 1814-1815 che ha ridisegnato i confini dell'Europa post-napoleonica.
Patto Ribbentrop-Molotov
Trattato di non aggressione firmato tra Germania e Unione Sovietica nel 1939, che includeva un protocollo segreto per la spartizione della Polonia.
Guerra fredda
Periodo di tensione geopolitica tra Stati Uniti e Unione Sovietica, che ha caratterizzato la seconda metà del XX secolo.
Decolonizzazione
Processo attraverso il quale le colonie hanno ottenuto l'indipendenza dalle potenze coloniali dopo la seconda guerra mondiale.
Brett-Litovsk
Trattato di pace firmato dalla Russia nel 1918, che ha concluso la partecipazione russa alla prima guerra mondiale.
Resistenza italiana
Movimento di opposizione al nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, caratterizzato dall'attività partigiana.
Trattato di Versailles
Accordo che ha posto fine alla prima guerra mondiale e ha imposto severe condizioni alla Germania.
Patto d'Acciaio
Alleanza militare tra Italia e Germania, firmata nel 1939.
Statuto Albertino
Costituzione del Regno di Sardegna del 1848, che è diventata la base della Costituzione italiana dopo l'Unità.
Rivoluzione d'Ottobre
Rivoluzione del 1917 che ha portato al potere il governo bolscevico in Russia.
Lunga Marcia
Episodio fondamentale nella storia del comunismo cinese, che ha visto la ritirata dell'Esercito rosso verso il nord.
Asse Roma-Berlino
Alleanza tra Italia fascista e Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.
Porfirio Diaz
Presidente del Messico, la cui dittatura ha portato alla rivoluzione messicana del 1910.
Teoria del dominio
Ideologia che sostiene la supremazia di un gruppo etnico o culturale su un altro, spesso utilizzata per giustificare il colonialismo.
Fronte Nazionale
Movimento politico in Francia, noto per le sue posizioni di destra e nazionaliste.
Società delle Nazioni
Organizzazione internazionale creata dopo la prima guerra mondiale con l'obiettivo di mantenere la pace nel mondo.
Mursi
Ex presidente egiziano, deposto durante un colpo di Stato nel 2013.
Primo ministro
Capo del governo in diversi paesi, responsabile della gestione esecutiva.
Guerra di Secessione
Conflitto avvenuto negli Stati Uniti tra il 1861 e il 1865, che ha portato alla abolizione della schiavitù.
Kaiser Wilhelm II
Ultimo imperatore tedesco, il cui regno terminò con la sconfitta della Germania nella prima guerra mondiale.