Storia

0.0(0)
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/19

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

20 Terms

1
New cards
Quale evento segnò il massacro di San Valentino del 1345 a Strasburgo?
Cinquemila morti, principalmente ebrei, durante un pogrom legato alla peste nera.
2
New cards

Cosa accadde a Triburgo e Strasburgo nel 1349 riguardo gli ebrei?

Ondate di antisemitismo culminarono con l'uccisione di duemila ebrei a Strasburgo.

3
New cards
Qual era l'accusa formulata contro gli ebrei durante le epidemie di peste?
La contaminazione dei pozzi dell'acqua e la diffusione della peste.
4
New cards
Quale fu la reazione dei cristiani verso gli ebrei durante la peste nera?
I cristiani accusarono gli ebrei di avvelenamento e organizzarono pogrom.
5
New cards
Chi fu il pontefice che condannò il massacro degli ebrei?
Clemente VI esortò a proteggere gli ebrei, ma il suo appello fu ignorato.
6
New cards
Quale fu la reazione dell'imperatore Carlo IV riguardo al massacro di Strasburgo?
Si oppose fermamente al massacro e punì i colpevoli con una multa.
7
New cards
Quando si verificò il primo massacro di larga scala degli ebrei?
Nel 1095 durante la prima crociata, ordine di Urbano II.
8
New cards
In che modo gli ebrei influenzavano l'economia durante i periodi di crisi?
Mostrando prosperità, chiedevano il pagamento di debiti mentre i cristiani faticavano.
9
New cards
Che cosa significa la parola 'pogrom'?
Deportazione e violenza contro gli ebrei.
10
New cards
Quale fu la motivazione alla base dell'antisemitismo durante il 14° secolo?
Il conflitto economico e le false accuse di avvelenamento.
11
New cards
Quale fu la causa maggiore di antisemitismo nel Medioevo?
Il conflitto economico e le false accuse di avvelenamento.
12
New cards
Quando ebbe inizio il fenomeno dei pogrom?
Il fenomeno dei pogrom iniziò nel 1095 con la prima crociata.
13
New cards
Quale fu l'atteggiamento della Chiesa rispetto agli ebrei durante la peste?
La Chiesa non sempre proteggeva gli ebrei e a volte partecipava alle accuse.
14
New cards
Come venivano giustificati i pogrom dagli antisemiti?
Attraverso false accuse di avvelenamento dei pozzi e diffusione della peste.
15
New cards
Che ruolo ebbe il governo di Strasburgo durante il massacro del 1345?
Ebbe una posizione di indifferenza, permettendo il pogrom contro gli ebrei.
16
New cards
Qual era la reazione della comunità ebraica alle persecuzioni?
Molti cercarono rifugio, mentre altri si organizzarono per difendersi.
17
New cards
Quali idee errate sostenevano l'antisemitismo medievale?
Le idee errate includevano l'accusa di avvelenamento e la responsabilità per la peste.
18
New cards
Quali furono le conseguenze del pogrom di Strasburgo del 1345?
Portò a migliaia di morti e all'intensificazione dell'antisemitismo.
19
New cards
Chi era Abelardo e quale impatto aveva sul pensiero ebraico?
Era un filosofo medievale le cui idee influenzarono i dibattiti sull'ebraismo.
20
New cards
In che modo gli ebrei contribuivano all'economia europea nel Medioevo?
Fornivano prestiti e servizi finanziari in tempi di crisi.