Italian Vocabulary Flashcards

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/44

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards in Italian for vocabulary review from lecture notes.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

45 Terms

1
New cards

Momento angolare (L)

Momento angolare del punto rispetto all'origine

2
New cards

Momento angolare totale

Momento torcente totale del sistema di N punti materiali

3
New cards

Urto

L'interazione che agisce per un breve tempo in uno spazio piccolo

4
New cards

Urto elastico

Urto in cui l'energia cinetica si conserva

5
New cards

Urto anelastico

Urto in cui l'energia cinetica non si conserva

6
New cards

Urto completamente anelastico

Quando dopo l'urto le due particelle rimangono unite

7
New cards

Densità ρ(r)

lim (DV->0) massa di DV / DV

8
New cards

Punto materiale

Modello matematico di un corpo per cui le dimensioni fisiche sono trascurabili

9
New cards

Cinematica

Descrizione quantitativa del moto

10
New cards

Traiettoria

La linea che si ottiene unendo le posizioni successive occupate da un punto in movimento.

11
New cards

Moto rettilineo

Moto con traiettoria rettilinea

12
New cards

Velocità istantanea

d(x(t))/dt

13
New cards

Velocità scalare

Il modulo del vettore velocità

14
New cards

Accelerazione istantanea

d(v(t))/dt

15
New cards

Velocità scalare

v(t) = ds(t)/dt

16
New cards

Versore tangente (τ)

Vettore tangente alla traiettoria

17
New cards

Accelerazione tangenziale

Componente dell'accelerazione lungo la direzione del moto

18
New cards

Accelerazione centripeta

Componente dell'accelerazione ortogonale alla direzione del moto.

19
New cards

Sistema di riferimento in moto relativo

Descrive il moto di un punto rispetto ad un altro punto di riferimento in movimento.

20
New cards

Moto di trascinamento

Moto dei punti solidali all'osservatore mobile.

21
New cards

Moto relativo traslatorio

L'orientamento degli assi del sistema di riferimento mobile rispetto al sistema di riferimento fisso non dipende dal tempo.

22
New cards

Sistema di riferimento inerziale

Un sistema di riferimento dove vale il principio d'inerzia

23
New cards

Seconda legge di Newton

F = m * a

24
New cards

Terza legge di Newton

Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

25
New cards

Legge della gravitazione universale

F = G * m1 * m2 / r^2

26
New cards

Forza di attrito viscoso

Forza che si oppone al moto di un corpo in un fluido viscoso

27
New cards

Forza di attrito statico/dinamico

Forza che si oppone al movimento relativo tra due superfici a contatto.

28
New cards

Separazione delle variabili

Tecnica matematica per risolvere equazioni differenziali separando le variabili dipendenti.

29
New cards

Vincolo

Vincoli geometrici sul moto di un corpo.

30
New cards

Forze vincolari (o reazioni vincolari)

Le forze che mantengono i vincoli.

31
New cards

Forze apparenti (o forze fittizie)

Forze che si manifestano in sistemi non inerziali (accelerati).

32
New cards

Forza centrifuga/Forza di Coriolis

Forza apparente dovuta alla rotazione del sistema di riferimento

33
New cards

Quantità di moto

p = m * v

34
New cards

Seconda equazione cardinale (quantità di moto)

dp/dt = F

35
New cards

Sistema di riferimento del centro di massa

Sistema di riferimento con origine nel centro di massa del sistema.

36
New cards

dL = F · dr

Lavoro infinitesimo compiuto da una forza F lungo uno spostamento dr.

37
New cards

Energia cinetica (K)

Energia associata al movimento di un corpo.

38
New cards

Forza conservativa

Il lavoro è indipendente dal particolare percorso seguito, ma dipende solo dagli estremi iniziale e finale.

39
New cards

Energia potenziale

Energia U(r) tale che la variazione di U tra due punti è uguale al negativo del lavoro compiuto dalla forza conservativa tra quegli stessi punti.

40
New cards

Teorema dell'energia meccanica

Esprime la relazione tra energia cinetica, energia potenziale e lavoro delle forze non conservative.

41
New cards

Energia meccanica (E)

Somma dell'energia cinetica e dell'energia potenziale

42
New cards

Campo conservativo

Forze per le quali il lavoro compiuto non dipende dal percorso

43
New cards

Forza centrale conservativa

Il lavoro è lo stesso lungo qualsiasi trayectoria.

44
New cards

Teorema dell'energia

Indica come la variazione dell'energia meccanica sia legata al lavoro delle forze non conservative

45
New cards

Equazioni cardinali della dinamica

Esprimono le leggi fondamentali che governano il moto dei sistemi di punti materiali.