storia

0.0(0)
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/41

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

42 Terms

1
New cards

La dinastia capetingia è una delle più antiche dinastie __________.

francesi.

2
New cards

Il regno normanno in Inghilterra iniziò dopo la __________ del 1066.

battaglia di Hastings.

3
New cards

Lo scontro tra comuni e impero con Federico I Barbarossa è conosciuto come __________.

la lotta per le investiture.

4
New cards

La Lega Lombarda fu un'alleanza tra i __________ italiani.

comuni.

5
New cards

La battaglia di Legnano avvenne nel __________.

6
New cards

Dopo la battaglia di Legnano, Federico I Barbarossa riconobbe __________.

la libertà dei comuni lombardi.

7
New cards

La Pace di Costanza fu firmata nel __________.

8
New cards

La struttura del comune popolare si basava su __________ e consoli.

assemblee.

9
New cards

L'affrancamento dei contadini-servi avvenne durante il periodo __________.

feudale.

10
New cards

Le monarchie feudali si svilupparono in Europa durante il __________.

Medioevo.

11
New cards

La Francia dei Capetingi si caratterizza per la centralizzazione del __________.

potere.

12
New cards

L'Inghilterra dei Plantageneti espanse il proprio dominio grazie alle __________.

conquiste.

13
New cards

L'impero di Federico II era noto per il suo __________ culturale e scientifico.

rinascimento.

14
New cards

La peste del 1300, conosciuta come Peste Nera, colpì __________ duramente.

l'Europa.

15
New cards

Federico II ricevette il soprannome di __________ a causa delle sue riforme.

stupor mundi.

16
New cards

La dinastia capetingia iniziò con __________ I.

Ugo.

17
New cards

Il regno normanno portò influenze __________ in Inghilterra.

francesi.

18
New cards

Federico I Barbarossa cercò di unire __________ e territori italiani.

Germania.

19
New cards

La Lega Lombarda si oppose a __________ per ottenere autonomia.

l'impero.

20
New cards

La battaglia di Legnano ha segnato un punto di svolta per i __________ dell'epoca.

comuni.

21
New cards

La Pace di Costanza stabilì l'autonomia dei comuni in __________.

Italia.

22
New cards

Il comune popolare era un'istituzione con poteri __________.

politici.

23
New cards

L'affrancamento dei servi avvenne grazie a __________ e rivolte.

leggi.

24
New cards

Le monarchie feudali si basavano su un sistema di __________.

vassallaggio.

25
New cards

La Francia dei capetingi si espanse sotto re __________.

Filippo Augusto.

26
New cards

L'Inghilterra dei Plantageneti affrontò conflitti con __________.

la Francia.

27
New cards

L'impero di Federico II rivalutò __________ e cultura classica.

studî.

28
New cards

La peste del 1300 contribuì al crollo della __________.

popolazione.

29
New cards

Federico II era conosciuto anche come __________ dei due mondi.

imperatore.

30
New cards

La dinastia capetingia governò __________ per oltre 800 anni.

la Francia.

31
New cards

Il regno normanno abolì il __________ sassone in Inghilterra.

sistema feudale.

32
New cards

Federico I Barbarossa era un sostenitore della __________ imperiale.

potenza.

33
New cards

La Lega Lombarda unite i comuni contro __________.

Federico I.

34
New cards

Dopo la battaglia di Legnano, i comuni si organizzarono in __________.

confederazioni.

35
New cards

La Pace di Costanza favorì la __________ dei diritti locali.

conferma.

36
New cards

Il comune popolare rifletteva l'ideologia __________.

democratica.

37
New cards

L'affrancamento portò anche a un cambiamento nelle __________ sociali.

strutture.

38
New cards

Le monarchie feudali sono spesso associate a __________ dei nobili.

diritti ereditari.

39
New cards

Sotto la Francia dei capetingi, la lingua __________ si affermò.

francese.

40
New cards

Le terre dei Plantageneti erano spesso in conflitto con __________.

la Chiesa.

41
New cards

L'impero di Federico II si scontrò con __________ in questioni di potere.

il Papato.

42
New cards

La peste del 1300 ha avuto effetti devastanti sulle __________ economiche.

risorse.