1/315
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Cimabue- Cristo deriso- Francia- Collezione privata 1280 ca
Benedetto Antelami- Deposizione dalla croce- Duomo di Parma 1178
Giotto- Madonna di Ognissanti- Firenze- Uffizi- 1308-10
Cattedrale- Amiens- 1222-79
Book of Kells verso p.7- Madonna with child- Dublino, Trinity College 800 c.ca
Masaccio, Trinità- Firenze, S. Maria Novella- 1427-28
Mosaico del presbiterio con Teodore e la sua corte- Ravenna, VI sec.
Masolino- Banchetto di Erode e Salomè riceve la testa del Battista- Castiglione Olona- Battistero- 1435
Simone Martini e Filippo Memmi- Annunciazione_ Firenze- Uffizi- 1333
Maso di Banco- Storie di San Silvestro- Firenze- Cappella Bardi di S. Croce- 1340 circa
Masolino e Masaccio- S. Anna Metterza- Firenze- Uffizi - 1424
Filippo Brunelleschi- Cappella dei Pazzi- Firenze- dal 1329
Bacio di Giuda- mosaico parietale di S. Apollinare Nuovo- Ravenna- inizio VI sec.
Vuolvinio- incoronazione dell’Altare di S. Ambrogio- Milano - 824-59
Simone Martini- Allegoria virgiliana- Milano- Biblioteca Ambrosiana- 1340
Arnolfo di Cambio- Monumento del Cardinale De Braye- Orvieto- S. Domenico- 1282
Giotto-Deposizione nel sepolcro- Collezione Berenson- 1320-50
Cimabue- Croce dipinta- S. Domenico, Arezzo- 1265 circa
Ambrogio Lorenzetti- Allegoria del Buon governo- Palazzo Pubblico, Siena- 1338-39
Maestà di Santa Fede- Tesoro di Conques- IX sec. circa
Pulpito Duomo di Barga XII sec.
Maestri Vetrai Francesi- La Belle Verrière- Chartres- Metà XII- XIII sec.
Notte dame sous terre- Chartres- XII sec
Ambone Enrico II- Aquisgrana- 1002- 14
Rotuli di exultet- Bari Museo diocesano- XI sec. (1001- 1100)
Scultore gotico francese- Portale strombato e dettaglio della cattedrale di Amiens (le Beau Dieu de Amiens)-1220-79
Vico Pancellorum- Pieve romanica di san Paolo- Toscana 873 esterno e dettaglio architrave
Bernwardstür (portale di bronzo) Duomo di Hildesheim- Germania - 1015
colonna e patena di Bernward
Saint-Restitut- Romanico provenzale- XII sec chiesa, XI sec. torre
Maestro dei mesi di Ferrara- settembre- Museo della Cattedrale- 1235 circa
Saint Chef facciata, interno e dettaglio cappella superiore con affreschi- XII sec
Arco di Costantino- Roma IV sec con rilievi del periodo aureliano reimpiegati (175)
Mosaicista tardo antico- Mosaico Cristo buon pastore- Mausoleo Galla Placidia- Ravenna- V sec
Base dell’obelisco di Teodosio-Costantinopoli-Ippodromo- 390
Due ritratti di Onorio- Onicio Probo 406- Aosta - Tesoro del Duomo
Noli me tangere- Affreschi dalle catacombe dei santi Pietro e Marcellino- Roma- IV sec
Sarcofago di Giugnio Basso- Tesoro di San Pietro Vaticano- 359
Storie di Teodolinda- Fr.lli Zavattari-Duomo di Monza-1444-45
cattedrale di Chartres- 1194 con resti costruz. precedenti metà XII sec e aggiunte XV- XVI sec con portale dei Re- 1145-55
Cattedrale di Tours- prima metà XVI sec-
St. Patrick- NY- XIX sec.
San Miniato- Firenze- XI sec. con aggiunte XII sec
Santa Fosca- Torcello (VE) - XII sec
Basilica S. Francesco- Assisi- facciata basilica superiore- metà XIII sec
Notre Dame - Parigi- 1163-1250 (facciata)
Maestà di Cimabue- Louvre- Parigi- 1280 (ne ha fatta una anche per Santa Maria dei servi a Bologna)
Duccio- Mestà- Uffizi Firenze 1285-86
Scultore gotico francese de l’^le de France- madonna con bambino- Musèe de Cluny, Francia- Metà XIII sec (avorio)
Giovanni Pisano- Madonna con bambino- Pisa Tesoro del Duomo- 1298
Croce smaltata (Lo smalto di Limoges è un particolare metodo di colorazione di oggetti sacri molto in voga a Limoges, nel sud-ovest della Francia)- collezione privata XIII sec.
Giotto- Bacio di Giuda- Cappella degli Scrovegni di padova- 1303-04
Giotto- Invenzione del presepe di Greccio- S. Francesco Basilica superiore di Assisi- 1292 circa
Marmorario romani, pavimento di Westminster Abbey- Londra 1268
progetto di Leon Battista Alberti, Tempio Malatestiano di Rimini- 1447
Mosaicista ravennate-bizantino Giustiniano e la sua corte- Ravenna, San Vitale 547
Nicola Pisano e bottega- Miracolo di San Domenico- Bologna 1266-67
Arca di San Domenico-Bologna- XIII-XVII
San Giorgio- Firenze-Museo del Bargello- 1415-17
David Donatello -Firenze-Museo del Bargello-1440
Donatello- Maria Maddalena- Museo dell’Opera del Duomo, Firenze- 1453-55
Pisanello- Madonna della quaglia-Verona-Museo di Castelvecchio-1420
Sassetta- Madonna col bambino-Siena-Museo dell’Opera del Duomo- 1430
Maestri vetrai francesi-Vetrata con Dio e Noè-Chartres-Cattedrale navata-1210
Cimabue-S.Giovanni- Duomo di Pisa- 1301-02
Duomo di Carrara- XII parte inferiore, XIII superiore
Giotto-S.Francesco sul carro di fuoco- Assisi basilica superiore 1292
Giotto- Sogno di Papa Innocenzo III- Basilica superiore di Assisi-1292
Maestranze bizantine- Deesis- Cupola battistero di Parma- 1230
Villeneuve lez Avignon- Incoronazione della vergine- Musèe Pierre de Luxembourg- 1454
Piero della Francesca, Polittico della Misericordia, Sansepolcro- Arezzo (Toscana) - Pinacoteca comunale-1445
Saint Gilles du Gard- XII facciata- archi e sculture del 1180
Pont du Gard- 19 a.C.
Arco di Saintes, ovvero Mediolanum Santonum 19d.C- Francia- in onore dell'imperatore Tiberio, di suo figlio Druso minore e di suo nipote e figlio adottivo Germanico Giulio Cesare (15 a.c. - 19 d.c.)
Nicola e Giovanni Pisano- Natività- Pergamo (Pulpito) del Duomo di Pisa-1257-60 materiali: marmo e porfido
Fregi aureliani reimpiegati nell’Arco di Costantino- 315 circa
Testa bronzea di Costantino- Roma Musei Capitolini- IV sec.
Santa Sabina- Roma- V sec.
Santa Maria Maggiore- Roma- 432-440
Mausoleo di S. Costanza-Roma-340 circa
Mausoleo di Galla Placidia- Ravenna- 425-450 (V sec)
Battistero degli ortodossi o Neoniano- Ravenna- 410-50
S.Vitale- Ravenna- 525-47
Santa Pudenziana- Mosaico absidale con Cristo e gli Apostoli- Roma-390
Mosaico della cupola del Battistero degli Ortodossi- Ravenna- 458-60
Mosaici di Sant’Apollinare nuovo ( Il Porto di Classe e Cristo che divide le pecore dai capri)- Ravenna- VI sec
Mosaici di Sant’ Apollinare Nuovo: Cena di Cristo e gli Apostoli e Processione dei santi Martiri. Ravenna- VI sec.
Giustiniano e la sua corte- Mosaici di San Vitale- Ravenna-540
Tre angeli in visita ad Abramo- Mosaici di San Vitale- Ravenna 540
Mosaico absidale di sant’Apollinare in CLASSE- Ravenna- seconda metà VI sec
ROMANO busto di Lucio Vero, Louvre Parigi- 169- ROMANICO Testa di Arcadio Museo archeologico di Istambul 390
I tetrarchi- S. Marco venezia 330 315- LONGOBARDI Altare di ratchis con visitazione Duomo di Cividale del friuli 734-744
Book of Chad- Lichfield- Treasure Cathedral- VIII sec.+ Book of Kells - Trinity College- Dublino- 800
Lorsch- Abbazia Torhalle- IX sec.
Cappella Palatina di Acquisgrana e trono di Carlo Magno- fine VIII- inizi IX sec.
Vangeli di Saint Medard à Soissons- La Gerusalemme Celeste e l’Adorazione dell’Agnello- Parigi- Bibliothèque Nationale- fine VIII sec.
Vangeli dell’incoronazione- Vienna- Kunsthistorisches Museum- Weltische Schatzkammer- fine VIII sec.
Commedie di Terenzio- Biblioteca Apostolica Vaticana- Città del Vaticano- inizi IX sec.
Bibbia di Moutier- Grandval- Londra British Library-840 circa
Prima Bibbia di Carlo il Calvo- Bibliothèque Nationale- Parigi- 846 circa