Introduzione alla Storia del Cinema

0.0(0)
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/71

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Questi flashcard coprono i concetti chiave e le informazioni fondamentali della storia del cinema, facilitando lo studio e la comprensione dei temi trattati nei materiali didattici.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

72 Terms

1
New cards

Quali sono i principali ambiti della storia del cinema?

Apparati produttivi, film, pratiche di consumo.

2
New cards

Cosa ha segnato la perdita di molti film nel periodo primitivo?

L'uso delle bobine di nitrato di cellulosa.

3
New cards

Qual è la percentuale di film del periodo del muto che è sopravvissuta?

Solo il 25% dei film realizzati è sopravvissuto.

4
New cards

Cosa rappresentano le fonti scritte nella storia del cinema?

Giornali e articoli, confessioni degli attori e documenti di produzione.

5
New cards

Quali sono le due principali categorie di fonti orali per gli storici del cinema?

Fonti primarie e secondarie.

6
New cards

Da quale periodo storico inizia l'interesse per il cinema primitivo?

Dagli anni '70 del Novecento.

7
New cards

Cosa definisce Noël Burch riguardo al cinema delle origini?

Il Modo di Rappresentazione Primitivo (MRP).

8
New cards

Qual è uno dei simboli della nascita della storia del cinema?

La prima proiezione pubblica a pagamento del Cinématographe Lumière nel 1895.

9
New cards

Quali pionieri sperimentatori hanno contribuito all'invenzione del cinematografo?

Muybridge, La Prince ed Edison.

10
New cards

Qual è la caratteristica principale del Modo di Rappresentazione Primitivo (MRP)?

Giustapposizione di scene singole.

11
New cards

Cosa afferma la storica Miriam Hansen sul cinema all'inizio?

Il cinema non era uno spettacolo autonomo, ma parte di esibizioni più ampie.

12
New cards

Cosa rappresentò la proiezione di film nei nickelodeon?

Forme di spettacolo popolare accessibili.

13
New cards

Che effetto ha avuto l'invenzione del cinematografo sulla distribuzione dei film?

Ha permesso la diffusione dei film come beni culturali.

14
New cards

Quale aspetto del cinema classico viene evidenziato dal produttore?

Il ruolo del produttore è diventato centrale.

15
New cards

Come venne definito il principio del montaggio a Hollywood?

Montaggio invisibile, volto a garantire la continuità.

16
New cards

Che ruolo ha avuto il New Deal nell'industria cinematografica americana?

Ha rafforzato la sua posizione e dominanza.

17
New cards

Quale movimento cinematografico ha segnato il passaggio dai film muto a sonoro?

Il progresso tecnologico con il sonoro.

18
New cards

Qual è il ruolo di Griffith nel cinema?

Un pioniere che ha sviluppato tecniche narrative e stilistiche.

19
New cards

Quali sono alcune opere importanti di Orson Welles?

Quarto potere, L’orgoglio degli Amberson, La signora di Shanghai.

20
New cards

Cosa esprime la tecnica del ‘piano-sequenza’?

Un'inquadratura continua senza montaggio.

21
New cards

Quali temi affronta Akira Kurosawa nei suoi film?

La lotta tra l'uomo e il destino.

22
New cards

Qual è il film più emblematico della Nouvelle Vague?

I quattrocento colpi di François Truffaut.

23
New cards

Qual è il carattere distintivo del cinema neorealista?

La rappresentazione della vita quotidiana e delle difficoltà sociali.

24
New cards

Cosa caratterizza il cinema d'autore?

La forte presenza di una visione artistica personale del regista.

25
New cards

Qual è l'importanza del viewfinder nel cinema moderno?

Aiuta a esplorare i mondi interni e le visioni estetiche.

26
New cards

Che cosa si intende con il termine 'intensified continuity'?

Un approccio moderno al montaggio che enfatizza la narrazione.

27
New cards

Qual è uno dei film più significativi del cinema contemporaneo?

The Power of the Dog di Jane Campion.

28
New cards

Quali due cinemigrafie si distinguevano durante gli anni della Guerra Fredda?

Cinema hollywoodiano e cinema europeo.

29
New cards

Come il moviemaker ha modificato il cinema degli anni Ottanta?

Ha introdotto l'uso di tecnologie avanzate e il passaggio a un mercato globale.

30
New cards

Cosa rappresentano i generi come lo spaghetti western nel cinema italiano?

Una forma innovativa e riconoscibile dell'industria cinematografica.

31
New cards

Quale opera simbolica ha richiamato l’attenzione sul neorealismo?

Roma città aperta di Roberto Rossellini.

32
New cards

Cosa caratterizza il cinema polacco degli anni '60?

Un rinnovamento audace con filmmaker come Jerzy Skolimowski.

33
New cards

Che cos'è il

un tipo di cinema che utilizza tecniche e tematiche innovative per esplorare la vita quotidiana e il suo contesto politici.

34
New cards

Quale regista giapponese è noto per l'esplorazione della soggettività e del tempo?

Yasujiro Ozu.

35
New cards

Come appare la poetica di Buñuel nei suoi film?

Critica sociale attraverso una rappresentazione visiva e onirica.

36
New cards

Quali opere rappresentano la base del cinema d’avanguardia negli Stati Uniti?

Meshes of the Afternoon di Maya Deren.

37
New cards

Che ruolo gioca il cinema di Kenji Mizoguchi nel panorama giapponese?

Sottolinea la condizione delle donne e le ingiustizie sociali.

38
New cards

Che impatto ha avuto il cinema sovietico sulle altre cinematografie?

Un approccio a temi sociali attraverso un linguaggio innovativo e formazioni visive.

39
New cards

Quali sono le caratteristiche del cinema d’autore europeo degli anni '50 e '60?

L'importanza della visione personale del regista e contenuti complessi.

40
New cards

Quali tecniche cinematografiche sono state sviluppate dagli autori della Nouvelle Vague?

Un uso innovativo della macchina da presa e delle tecniche di montaggio.

41
New cards

Cosa caratterizza il film di Hitchcock 'Notorious'?

Unione di spy story e love story con conflitto tra elementi narrativi.

42
New cards

Qual è il significato del 'soggettivo' nel linguaggio cinematografico?

Mostrare ciò che vede un personaggio.

43
New cards

Che cos'è il 'montaggio proibito' nel contesto della critica al cinema classico?

Rompere con le regole di continuità tradizionali.

44
New cards

Qual è l'importanza del film 'Il Padrino' di Francis Ford Coppola?

Una profonda esplorazione della famiglia e del potere nella società americana.

45
New cards

Cosa rappresentano i cambiamenti nell'industria cinematografica dalla fine della Grande Depressione?

La crescita del mercato del lavoro e il consolidamento della Hollywood classica.

46
New cards

Chi sono alcuni registi chiave della New Hollywood?

Coppola, Scorsese, Allen e Spielberg.

47
New cards

Come il cinema indiano si differenzia da quello americano?

Mantenendo una forte identità culturale e un approccio diversificato alla narrazione.

48
New cards

Quali tendenze del cinema contemporaneo richiamano le lezioni delle nuove voci del passato?

L'attenzione per rappresentazioni più libere e disarticolate, al di là delle convenzioni narrative.

49
New cards

Qual è il ruolo di Pedro Almodóvar nella cinematografia contemporanea?

Un rappresentante delle trasformazioni culturali e artistiche della Spagna post-franchista.

50
New cards

Cosa dichiara il manifesto Dogma 95 riguardo al cinema?

Restituire purezza al linguaggio cinematografico attraverso l'eliminazione di artifici.

51
New cards

Quale approccio caratterizza il cinema indiano degli anni ‘60 e oltre?

Una connessione tra temi sociali e stili narrativi contemporanei.

52
New cards

Che cos'è il 'nuovo cinema' nel contesto dei decenni Settanta e Ottanta?

Un rinnovamento nella struttura narrativa e nelle modalità di produzione.

53
New cards

Qual è uno dei stravolgimenti nel cinema contemporaneo con l'arrivo delle piattaforme digitali?

Il passaggio al modello di streaming e il cambiamento nelle pratiche di fruizione.

54
New cards

Qual è una delle tecniche innovative adottate da Michael Haneke nel suo cinema?

Uso di piani lunghi e una narrazione minimalista.

55
New cards

Cosa simboleggia la tecnica del 'long take' nel cinema contemporaneo?

Un approccio che privilegia la continuità e l’immersione nella scena.

56
New cards

Qual è il tema centrale di 'Amarcord' di Fellini?

La nostalgia dell'infanzia e la memoria storica italiana.

57
New cards

Qual'è la dote caratteristica del cinema di Wong Kar-wai?

Stili di narrazione non lineari e attenzione alla soggettività.

58
New cards

Cosa analizza la teoria di Gilles Deleuze sul cinema contemporaneo?

La transizione dall'immagine movimento all'immagine tempo.

59
New cards

Qual è il focus della cinematografia di Takeshi Kitano?

Lo studio della psiche umana contro la fragilità esistenziale.

60
New cards

Che cosa metaforicamente esprime il film 'La Jetée' di Chris Marker?

Riflessioni sul tempo e la memoria attraverso una narrazione visiva e fotografica.

61
New cards

Cosa rappresenta 'Il settimo sigillo' di Bergman nel panorama cinematografico?

Una meditazione sui temi di vita, morte e fede.

62
New cards

Quale innovazione tecnica ha caratterizzato il cinema di Jean-Luc Godard?

La rottura delle convenzioni narrative e dei meccanismi di montaggio classico.

63
New cards

Che aspetto del realismo sociale viene esplorato dal cinema tedesco del dopo guerra?

Le disuguaglianze sociali e l'alienazione dell'individuo.

64
New cards

Quali stili si differenziano nel cinema italiano dei decenni venti e trenta?

Neorealismo e commedia all'italiana.

65
New cards

Quali innovazioni visive caratterizzano il lavoro di Robert Bresson?

Montaggio minimalista e un approccio sobrio nelle recitazioni.

66
New cards

Qual'è la connessione tra il genere musicale e le origini del cinema di Hollywood?

Una fusione di tradizioni musicali e narrativi nello spettacolo.

67
New cards

Cosa evidenzia il neorealismo nella rappresentazione delle classi sociali italiane?

La dura realtà post-bellica e le lotte quotidiane per la sopravvivenza.

68
New cards

Quale influenza ebbe il cinema sovietico nel contesto europeo?

Un impatto tramite approcci innovativi nel montaggio e la rappresentazione sociale.

69
New cards

Cosa rappresenta il concetto di 'cine-occhio' di Dziga Vertov?

La macchina da presa come osservatore attivo della realtà.

70
New cards

Quale approccio alla narrazione differenzia il cinema di Luchino Visconti?

Una rappresentazione estetica e composta dei conflitti sociali.

71
New cards

Cosa si intende per 'soggettivo' nel cinema e quale effetto produce?

Mostrare la percezione di un personaggio, favorendo l'identificazione del pubblico.

72
New cards

Qual è il concetto di cinema espanso e da chi è stato teorizzato?

Un'idea di cinema che supera i confini tradizionali del linguaggio cinematografico.