Soren Kierkegaard e la filosofia esistenzialista

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
0.0(0)
full-widthCall with Kai
GameKnowt Play
New
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/21

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards sul pensiero di Soren Kierkegaard e i temi dell'esistenzialismo.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

22 Terms

1
New cards

Esistenzialismo

Corrente filosofica che pone al centro l'esistenza individuale e soggettività.

2
New cards

Singolarità

Ogni individuo ha una propria autenticità e unicità.

3
New cards

Autenticità

Essere coerenti con le proprie scelte e valori.

4
New cards

Scelta irriversibile

Ogni scelta esclude le altre; è la responsabilità individuale.

5
New cards

Disperazione

Sentimento che si prova quando ci si allontana dal proprio io.

6
New cards

Angoscia

Sensazione di paura derivante dalla libertà infinita di scelta.

7
New cards

Salto della fede

Abbandono della logica e affidamento a Dio, nonostante l'irrazionalità.

8
New cards

Il velo di Maya

Concetto schopenhaueriano che indica l'illusione del mondo come rappresentazione.

9
New cards

Volontà

Principio metafisico di Schopenhauer; forza cieca e irrazionale che pervade il mondo.

10
New cards

Pessimismo cosmico

Idea che la vita è sofferenza e desiderio insoddisfatto.

11
New cards

Nirvana

Stato di liberazione dalla volontà e dai desideri, secondo la filosofia orientale.

12
New cards

Vita estetica

Stadio dell'esistenza dove si scelgono piacere e avventure senza responsabilità.

13
New cards

Vita etica

Stadio dell'esistenza caratterizzato da scelte responsabili e ruoli sociali.

14
New cards

Vita religiosa

Stadio in cui l'individuo si affida completamente a Dio.

15
New cards

Timore e tremore

Opera di Kierkegaard che esplora il paradosso della fede.

16
New cards

Soggettività

La verità è soggettiva; è vera solo se è verità per l'individuo.

17
New cards

Questioni sui fini ultimi

Indagando il 'perché' degli eventi, si arriva a domande filosofiche profonde.

18
New cards

Schoenberg e i moderni

Critica alla mancanza di autenticità e eticità nella società contemporanea.

19
New cards

Libertà

Condizione di poter scegliere, accompagnata da responsabilità e ansia.

20
New cards

Critica all'idealismo hegeliano

Kierkegaard critica l'idea della sintesi hegeliana in favore del singolo.

21
New cards

Presenza dell'assoluto

La ricerca di un contatto diretto con il divino attraverso la fede.

22
New cards