1/9
Flashcards contenenti termini e definizioni chiave riguardanti la vita e l'opera di Gabriele D’Annunzio, per facilitare la preparazione all'esame.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
D’Annunzio
Scrittore italiano influente nella politica e nella letteratura, noto per opere come Alcyone e Il piacere.
Dannunzianesimo
Fenomeno di costume associato a D’Annunzio, caratterizzato da un particolare stile di vita e ideologia.
Estetismo
Corrente artistico-letteraria con un culto della bellezza e dell'arte, promotrice dell'arte per l'arte.
Superuomo
Concetto nietzschiano che D’Annunzio applica, relativo all'individuo che trascende le norme morali comuni.
Nietzsche
Filosofo tedesco la cui teoria del superuomo ha influenzato profondamente D’Annunzio.
Panismo
Idea di fusione dell’io umano con la natura, presente nella poesia di D’Annunzio.
Il Piacere
Romanzo di D’Annunzio del 1889, esplora il tema della sensualità e della vita nobile.
L'innocente
Romanzo di D’Annunzio del 1892, che affronta temi di adulterio e rimorso.
Alcyone
Un'opera poetica di D’Annunzio, parte di un ciclo più ampio, caratterizzata da una forte musicalità.
Verso libero
Tecnica poetica innovativa che D’Annunzio utilizza, priva di schemi di rima e misura fissa.