1/27
Flashcards di vocabolario basate sulle note del corso per la preparazione al test di psicologia magistrale.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Psicologia Razionale
Psicologia razionale: Di natura filosofica e basata su riflessioni teoriche.
Psicologia Empirica
Psicologia empirica: Naturalistica, fondata su osservazioni concrete, radice da cui è nata la Psicologia scientifica.
Cronometria Mentale
Cronometria mentale: Misurazione dei tempi di reazione per individuare la lunghezza dei processi mentali.
Strutturalismo
Strutturalismo: Approccio psicologico che studia l'esperienza diretta attraverso l'introspezione.
Funzionalismo
Funzionalismo: Studio dell'attività mentale come via per adattarsi all'ambiente in modo attivo.
Equilibri Punteggiati
Equilibri punteggiati: Modello evolutivo con periodi di stabilità seguiti da rapidi cambiamenti.
Exaptation
Exaptation: Struttura biologica con nuova funzione aggiunta a quella originaria.
Psicologia dell'Atto
Psicologia dell'atto: La mente è costituita da atti dotati di intenzionalità.
Metodo Fenomenologico
Metodo fenomenologico: Definire il campo percettivo e rilevare ciò che appare al soggetto.
Comportamentismo
Comportamentismo: Studio delle manifestazioni del comportamento osservabili esternamente.
Scienze Cognitive
Scienze cognitive: Studiano come funziona un sistema di conoscenza per produrre operazioni come percepire, ragionare…
Teoria della Computabilità
Teoria della computabilità: Un insieme finito di elementi semplici può costruire processi complessi mentali o digitali.
Modularismo
Modularismo: Mente organizzata in moduli, ciascuno esperto in un aspetto dell'ambiente.
Mente Situata e Radicata nel Corpo
Mente situata e radicata nel corpo: Immersa in un contesto immediato, guida per azione e interazione.
Sistemi Teleonomici
Teleonomici: Sistemi che avvertono l'esigenza di raggiungere uno scopo.
Variabili Indipendenti
Variabili indipendenti: Controllate dallo scienziato.
Variabili Dipendenti
Variabili dipendenti: Variano in base alle variazioni delle prime.
Operazionalizzazione
Operazionalizzazione: Definizione operativa di ogni variabile.
Effetti dell'Ordine
Effetti dell'ordine: Condizione applicata per prima produce una prestazione diversa.
Effetti della Sequenza
Effetti della sequenza: Interazioni tra le condizioni, effetto dello stimolo antecedente.
Effetto Placebo
Effetto placebo: Modifica delle risposte in assenza di manipolazione sperimentale.
Effetto Rosenthal
Effetto Rosenthal: Trasmissione inconsapevole dell'aspettativa dal ricercatore ai partecipanti.
Tecniche Self-Report
Tecniche self-report: Il ricercatore vuole ampliare le conoscenze per avere mappa del campo di indagine.
Statistica Descrittiva
Statistica descrittiva: Rappresentare in modo accurato le caratteristiche numeriche dei fenomeni indagati.
Statistica Inferenziale
Statistica inferenziale: Usa procedimenti probabilistici per fare previsioni.
Sensazione
Sensazione: Impressione soggettiva, immediata e semplice che corrisponde ad una data intensità dello stimolo fisico.
Psicofisica
Psicofisica: Si studia la relazione sistematica tra 2 variabili: 1 sensazione e 1 stimolazione:
Percezione
Percezione: Organizzazione immediata, dinamica e significativa delle info sensoriali corrispondenti a una data configurazione di stimoli delimitata nel tempo e nello spazio.