Educazione civica: Istituzioni antiche e Repubblica italiana

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/6

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards per comprendere l'importanza delle istituzioni antiche e la loro influenza sulla Repubblica italiana.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

7 Terms

1
New cards

Istituzioni di Sparta, Atene e Roma repubblicana

Istituzioni antiche che hanno esercitato una profonda influenza sulla Repubblica italiana.

2
New cards

Democrazia diretta (Atene)

Forma di governo in cui i cittadini partecipavano direttamente alle decisioni politiche nell'ecclesia.

3
New cards

Sistema oligarchico e militare (Sparta)

Sistema che mostrava un equilibrio tra organi diversi, come due re, un consiglio degli anziani (gerusia), un'assemblea e cinque efori.

4
New cards

Repubblica Romana

Modello istituzionale complesso con istituzioni come il Senato, i consoli, i comizi popolari e i tribuni della plebe.

5
New cards

Tribuni della plebe

Figura che difendeva i diritti delle classi meno abbienti nella Repubblica Romana, anticipando il principio della rappresentanza e della tutela delle minoranze.

6
New cards

Repubblica Italiana

Ordinamento che ha tratto ispirazione dai modelli antichi per la divisione dei poteri, l'equilibrio tra le istituzioni, la sovranità popolare e la tutela dei diritti.

7
New cards

Importanza dello studio delle istituzioni antiche

Comprendere da dove veniamo per custodire e rafforzare le basi della nostra democrazia.