Tutti gli autori di letteratura inglese

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/45

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

46 Terms

1
New cards

John Donne (1572-1631)

-Biografia (primo e secondo periodo)

-Opere ➔ Anniversaries, Songs and Sonnets

-Famiglia agiata cattolica, Studi ad oxford, viaggi in Italia e Spagna

-Paradoxes and problems

-Satira misogena della prima fase

-Satira contro i cattolici (Pseudo-Martyr)

-Satira bilingue (Ignatius his conclave)

-Segretario Sir Thomas Egerton ➔ Innamoramento con Anne More

-Depressione ➔ opera in difesa del suicidio

-Avvicinamento alla fede protestante, trattati anticattolici

-Intraprende la carriera ecclesiastica ➔ Essays in divity

-Rapida crescita di grado (cappellano reale, dottorato da Cambridge, Dean di st. Paul)

-Morte della moglie

-Sopravvive al tifo➔ Devotion upon Emergent Occasions

-Rivisitazione dei generi dell’elegia, satira e sonetti (varietà forme metriche)

-Prima persona poetica ➔ Si parla in modo diretto all’oggetto

-I conceits ➔ Metafore estese che sorreggono il componimento, un registro metaforico declinato fino all’estremo

-Contrasti, linguaggio quotidiano e immediato

-Poesia d’amore come metà di una conversazione

-L’amore in tutte le sue variabili

-Produzione poetica d’occasione

-Songs and Sonnets ➔ componimento di tono misogeno e componimenti profondi e personali, combinazione sacro e profano

-Poesie d’amore: il poeta si rivolge all’amata con ampia varietà metrica e di atteggiamenti

-Poesie religiose: Dialogo con Dio, accenti personali quasi erotici

-resa eternità attraverso la circolarità

2
New cards

William Shakespeare: biografia

-Nasce a Stratford-upon-Avon

-Figlio di un guantaio di fede cattolica, poi sindaco di Stratford e una donna da una famiglia possidente

-Matrimonio con Anne Hathaway, 5 figli

-1585: inizio Lost years

-Giunge a Londra

-Collaborazione con autori affermati

-Difficile datare composizione e produzione delle sue opere

-Le fonti a cui ricorre sono diverse: Classiche, i cicli epici medioevali, opere pastorali, romance, leggende medioevali, la storia inglese e quelle italiane

-Non sappiamo quale fu la sua prima opera

-Chiusura frequente dei teatri a causa delle epidemie di peste

-Entra a far parte dei lord chamberlain’s man, la compagnia teatrale principale dell’epoca, si esibiscono a corte, si avvolgono della protezione del sovrano James con la denominazione di King’s men

-Shakespeare investe nella compagnia ottenendo un gran profitto

-A fine carriera riprende la collaborazione con altri autori

-Con una nuova epidemia di peste torna spesso a Stratford, fino a risedervi definitivamente

-Muore a Sratford dove gli viene dedicato un monumento funebre

-Viene pubblicato il First Folio, questo inclide 36 opere, la metà di queste non era ancora stata pubblicata

3
New cards

Shakespeare: il periodo giovanile (1588-94)

I drammi storici: gli autori teatrali inglesi usavano trame riprese dalla storia antica o inglese, cercando di oscurare il rispecchiamento passato/presente

-Titus Andronicus: tragedia di argomento romano, riferimenti e riprese da Ovidio, Revenge Tragedy, presenta il primo Villain comico di Shakespeare

Col filone storico inglese e medievale abbiamo i primi grandi successi: il gruppo Histories

L’History play vede precipitare grandi personaggi per una scelta sbagliata o per fato, la pietà e il terrore che il pubblico prova dovrebbe purificarlo dalle passioni

-La tetralogia di Henry VI: sulla dinastia precedente i tudor, la guerra delle 2 rose, dalla fine di Henry VI, a Edward IV e Richard III

In questi drammi si comprimono intere porzioni in una scena, omettendo e inventandone altre

Shakespeare si interessa ai momenti di debolezza della regalità sottolineando però l’argomento patriottico di un Inghilterra sotto Elizabeth

-Richard III: conclude la tetralogia, leggenda nera dove Richard rappresenta il primo eroe negativo che occupa in pieno la scena

La commedia romantica: riprende i modelli greco latini, il linguaggio è medio/umile, le vicende trattano di una storia d’amore tra 2 giovani contrastata da vecchi e una vena comica rappresentata dai servi, sono utilizzati espedienti come il travestimento, l’amore è coronato col il matrimonio e una trasmissione di beni dai vecchi ai giovani

-Love’s labour’s lost: originalità nel superamento di un blocco innaturale tramite l’amore, per mezzo di una donna

-The two gentleman of Verona: da un romance spagnolo in prosa, abbiamo delle eroine che tramite virtù ricordano a gli uomini cos’è l’amore e come parli

-The comedy of errors

-The taming of the shrew

4
New cards

John Milton

-Scuola di St. Paul➔ greco, latino, italiano

-Cambridge

-Si dedica allo studio dei classici, viaggia in Europa, incontra galileo poi alle prime avvisaglie di guerra civile torna in patria

-Prime prove poetiche dai tempi della scuola, ad esempio traduce dall’ebraico e compone lettere latine, poesie in latino

-Poemi pastorali del periodo giovanile: “l’allegro” e “il pensieroso” celebrazione del giorno

-19 sonetti: gusto intimo e intenso

-Raggiunge la maturità di poeta con “Comus” è una maschera (forma teatrale) di contenuto allegorico e morale

-Lycidas: elegia pastorale per Edward King, suo compagno a Cambridge, allegato nel mare d’Irlanda. Riprende il nome di un pastore di altre elegie antiche, lungo monologo drammatico denso di allegorie, satirizza contro le forme anglicane in religione e in poesia

-Durante i suoi ultimi anni soffrirà di cecità, dedica a questa condizione un sonetto, dove si rassegna alla volontà divina

5
New cards

Cavalier Poets

movimento

6
New cards

Poesia metafisica

La poesia metafisica inglese è un movimento letterario che si sviluppò principalmente nel XVII secolo, caratterizzato da un approccio intellettuale e filosofico alla poesia. Questa corrente si distingue per l'uso di immagini sorprendenti, concetti complessi e una fusione tra pensiero razionale e sentimenti intensi.

7
New cards

Poeti metafisici

-Gruppo di poeti

-Ispirazione da Donne

8
New cards

Andrew Marvell

cavalier poet e tradizione matafisica

9
New cards

Daniel Defoe

-Scrittore del primo romanzo inglese moderno, Robinson Crusoe

Autore di origine non conformista, non può frequentare l’università

Frequenta un accademia religiosa

Si dedica all’attività commerciale fino alla bancarotta

Satira a sostegno del re protestante, the true born english man

polemizza contro i tory, la sua ironia non viene capita, viene arrestato

Viene liberato grazie al segretario di stato, che lo assume come agente segreto e autore di Pamphlet

Fonda Review, un periodico schierato con i tory moderati, mentre è agente segreto sotto i whig

10
New cards

Samuel Richardson

-Padre del romanzo inglese e esponente del romanzo epistolare

11
New cards

Jonathan Swift

genio satirico più grande in lingua inglese

12
New cards

Henry Fieding

parodie richardson

13
New cards

Tobias Smollet

scozzese, romanzo picaresco, senso dell’umorismo

14
New cards

Sarah Fielding

romanzi e opere per bambini

15
New cards

William Blake

poeta e pittore, romantico

16
New cards

William Wordsworth

poeta romantico, natura e emozioni

17
New cards

Samuel Taylor Coleridge

poeta romantico, sovrannaturale

18
New cards

Jane Austen

scrittrice, romanzi sociali

19
New cards

George Byron

poeta della seconda generazione romantica

20
New cards

Percy Bysshe Shelley

seconda generazione romantica, politica e attivismo

21
New cards

John Keats

poeta romantico, celebrazione bellezza

22
New cards

Emily Bronte

-Unico romanzo Wuthering Heights: Natura passionale nella solitudine in cui si rivela, come il chiuso delle mura di casa il romanzo è una storia d’amore che fugge alle convenzioni

protagonisti: Cathy e Heathcliff, figure eccentriche per la loro passione impossibilità ad essere accettata dalla società

I fatti sono narrati a trent’anni dal loro accaduto

Schema di narrazione a scatole cinesi

Legame soprannaturale e immortale tra i protagonisti

23
New cards

Trama Wuthering Heights

1. Introduzione:

  • Il romanzo inizia con Mr. Lockwood, un inquilino di Thrushcross Grange, che visita Cime Tempestose, la misteriosa dimora di Heathcliff. Scopre una famiglia disfunzionale e una casa immersa in un'atmosfera cupa e inquietante.

2. Origini di Heathcliff:

  • Mr. Earnshaw, proprietario di Cime Tempestose, adotta un ragazzo orfano, Heathcliff, che cresce con i suoi figli, Catherine e Hindley.

  • Catherine e Heathcliff sviluppano un legame intenso e passionale, mentre Hindley prova un odio profondo verso Heathcliff.

3. L’amore tra Catherine e Heathcliff:

  • Catherine confessa a Nelly, la governante, di amare Heathcliff, ma decide di sposare Edgar Linton, un uomo più raffinato e ricco, per migliorare il suo status sociale.

4. Vendetta di Heathcliff:

  • Heathcliff, ferito dal tradimento di Catherine, scompare per alcuni anni. Quando ritorna, è ricco e deciso a vendicarsi di tutti quelli che lo hanno umiliato.

  • Heathcliff rovina Hindley, prende il controllo di Cime Tempestose e sposa Isabella Linton, la sorella di Edgar, per tormentarlo.

5. Tragica morte di Catherine:

  • Catherine muore dopo aver dato alla luce sua figlia, Cathy. La sua morte lascia Heathcliff devastato, ma ancora ossessionato da lei.

6. Generazione successiva:

  • La narrazione segue i figli della prima generazione: Hareton (figlio di Hindley), Cathy (figlia di Catherine), e Linton (figlio di Heathcliff e Isabella).

  • Heathcliff manipola tutti per controllare sia Cime Tempestose che Thrushcross Grange.

7. Riscatto e fine:

  • Cathy e Hareton si innamorano, rompendo il ciclo di odio e vendetta.

  • Heathcliff, consumato dal dolore e dalla sua ossessione per Catherine, muore. Alla fine, Cathy e Hareton si uniscono e sembrano destinati a una vita più felice.

24
New cards

Charlotte Bronte

-Jane Eyre, romanzo che riprende l’esperienza da insegnante della scrittrice

Narrazione in prima persona, da una ragazza orfano in condizioni difficili

Tema della ricerca di un buon partito e della libera determinazione della donna

Matrimonio per perfect concord

25
New cards

Trama Jane Eyre

1. Infanzia difficile:

  • Jane Eyre è orfana e vive con la zia, Mrs. Reed, che la tratta con crudeltà.

  • Subisce maltrattamenti anche dai suoi cugini, specialmente John Reed.

  • Viene mandata alla Lowood School, un orfanotrofio rigido e povero, dove le condizioni sono dure.

  • Jane trova conforto nell'amicizia con Helen Burns, che però muore di tubercolosi.

  • La sua permanenza a Lowood migliora quando l'istituto viene riformato, e Jane rimane lì come studentessa e poi come insegnante.

2. Thornfield Hall:

  • Jane lascia Lowood e trova lavoro come governante a Thornfield Hall.

  • Lì si occupa di Adele, una giovane pupilla di Mr. Edward Rochester, il padrone di casa.

  • Jane e Rochester sviluppano un legame profondo, con dialoghi pieni di intelligenza e intensità emotiva.

  • Thornfield nasconde un mistero: strani rumori e eventi inquietanti accadono nella casa, legati a un segreto nascosto nella soffitta.

3. La proposta e il segreto svelato:

  • Rochester si innamora di Jane e le chiede di sposarlo. Jane accetta, ma durante la cerimonia il loro matrimonio viene interrotto.

  • Si scopre che Rochester ha già una moglie, Bertha Mason, che vive rinchiusa nella soffitta a causa della sua follia.

  • Jane, devastata, decide di lasciare Thornfield.

4. La fuga e la rinascita:

  • Jane vaga senza soldi né sostegno finché non viene accolta da St. John Rivers e le sue sorelle, che la aiutano a ricostruirsi una vita.

  • St. John scopre che Jane ha ereditato una fortuna da uno zio e si rivela essere suo cugino.

  • St. John le propone di sposarlo per andare con lui in missione in India, ma Jane rifiuta perché non lo ama.

5. Il ritorno a Rochester:

  • Jane sente una misteriosa chiamata (quasi soprannaturale) da parte di Rochester e decide di tornare a Thornfield.

  • Scopre che Thornfield è stato distrutto in un incendio appiccato da Bertha Mason, che è morta nel rogo.

  • Rochester ha perso la vista e una mano nel tentativo di salvare Bertha.

  • Jane e Rochester si riconciliano, si sposano e trovano la felicità. Rochester recupera parzialmente la vista e insieme hanno un figlio.

26
New cards

Anne Bronte

-Rivendicazione della libertà femminile

Agnes Grey: primo successo, tratti autobiografici dall’esperienza di governante

The tetant of the wildfell hall: argomento scandaloso per la società vittoriana, una donna che abbandona il marito

27
New cards

trama the tenant of the wildfell hall

1. Arrivo di Helen Graham:

  • Una donna misteriosa, Helen Graham, si trasferisce a Wildfell Hall con suo figlio Arthur, attirando l'attenzione della comunità locale.

2. Interesse di Gilbert Markham:

  • Gilbert Markham, un giovane agricoltore, si innamora di Helen, nonostante i pettegolezzi e la sua riservatezza.

3. Il diario di Helen:

  • Helen rivela il suo passato a Gilbert attraverso il suo diario. Racconta il suo matrimonio con Arthur Huntingdon, un uomo dissoluto e violento, e le sue lotte per proteggere suo figlio dalla cattiva influenza del padre.

4. Fuga da un matrimonio tossico:

  • Helen abbandona Arthur, sfidando le norme sociali, e cerca rifugio a Wildfell Hall per ricostruire la sua vita.

5. Morte di Arthur Huntingdon:

  • Dopo la morte del marito, Helen eredita la sua fortuna, ma rimane cauta nel fidarsi degli altri.

6. Lieto fine:

  • Helen accetta finalmente l’amore di Gilbert, e i due si sposano, trovando la felicità insieme.

28
New cards

Robert Browning

poeta vittoriano, monologo dramatico

29
New cards

Elizabeth Barrett Browning

poetessa vittoriana, sonnets

30
New cards

Alfred Lord Tennyson

poeta vittoriano, poeta laureato

31
New cards

George Meredith

poeta vittoriano, modern love

32
New cards

Christina Rossetti

poetessa vittoriana, goblin market

33
New cards

Dante Gabriel Rossetti

poeta vittoriano, movimento preraffaellita

34
New cards

Algernon Charles Swimburne

poeta vittoriano, simbolismo ed estetismo

35
New cards

Oscar Wilde

scrittore irlandese, diversi generi

36
New cards

Joseph Conrad

ango-polacco, prefigura il modernismo

37
New cards

E. M. Forster

scrittore inglese, casa howard

38
New cards

William Maugham

-Scrittore un tempo popolare poi dimenticato -Ambientazione esotica -cinismo sull’imperfezione umana -”of human bondage” “the painted veil”

39
New cards

Rudyard Kipling

-registra l’incrinarsi del colonislismo

40
New cards

Thomas Hardy

neutral tones

41
New cards

Gerard Manley Hopkins

-Poeta di grande innovazione sperimentale sconosciuto in vita e riscoperto postumo, noto per il suo uso innovativo della metrica e per la sua profonda spiritualità

42
New cards

William Butler Yeats

43
New cards

John Wimot Earl Rochester

-Poeta del 1600 -Figura di spicco della poetica libertina, noto per il suo stile audace e provocatorio -Critica l’umanità -la sua opera riflette il cinismo e la satira sociale.

44
New cards

Samuel Butler

-Hudibras, poema satirico che critica la società e la politica del suo tempo. -Scrittore e poeta inglese del XVII secolo, noto per il suo stile ironico e satirico.

45
New cards

John Dryden

-Poeta più importante di questo periodo e drammaturgo inglese, noto per la sua satira e la critica sociale

46
New cards

Thomas Traherne