1/16
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Cos'è l'anatomia umana e quali sono le sue principali suddivisioni?
L'anatomia è la scienza che studia la struttura del corpo umano. Si divide in anatomia macroscopica (strutture visibili) e microscopica (include istologia e citologia).
Qual è l'organizzazione del corpo umano?
Il corpo è formato da tessuti, che formano organi, che a loro volta formano apparati o sistemi. Il tessuto è un insieme di cellule simili; un organo è un insieme di tessuti diversi con funzioni integrate.
Qual è la differenza tra apparato e sistema?
Apparato: organi diversi per forma e origine embrionale (es. digerente). Sistema: organi simili per struttura e derivazione (es. nervoso).
Quali sono i principali apparati del corpo umano?
Digerente, respiratorio, cardiovascolare, tegumentario, riproduttore, escretore (urinario).
Quali sono i principali sistemi del corpo umano?
Scheletrico (sostegno), muscolare (movimento), nervoso (coordinazione), endocrino (ormoni).
A quali organi vitali bisogna dare priorità nel primo soccorso?
Apparato respiratorio e cardiovascolare, fondamentali per la rianimazione cardio-polmonare (RCP).
Quali sono le componenti e la funzione dell'apparato cardiovascolare?
Cuore e vasi sanguigni (arterie e vene). Cuore diviso in due metà con atri e ventricoli. Metà sinistra: sangue ossigenato. Metà destra: sangue ricco di CO2.
Cos'è la circolazione sanguigna e quali sono i suoi tipi?
Il sangue circola in vasi chiusi. Piccola circolazione: cuore-polmoni, scambio gassoso. Grande circolazione: cuore-periferia, distribuzione O2 e raccolta CO2.
Come si calcola il battito cardiaco (polso)?
Si sente il polso carotideo con indice e medio. Si valutano frequenza, ritmo e ampiezza.
Cos'è la frequenza cardiaca e quali sono i valori normali?
Numero di battiti/minuto. Adulto: 60-80. Tachicardia: >100. Bradicardia: <60. Neonati: 120-160. Bambini: 80-150. Valori estremi richiedono soccorso.
Cosa indicano ritmo e ampiezza del battito cardiaco?
Ritmo: regolare o irregolare. Ampiezza: polso pieno (forte), polso debole (fievole). Irregolarità richiedono soccorso avanzato.
Quali sono le componenti e le funzioni generali dell'apparato respiratorio?
Permette scambi gassosi. Include naso, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni, pleura. La lingua può ostruire vie aeree in soggetti incoscienti.
Quali sono le componenti dell'apparato respiratorio in dettaglio?
Naso, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni (con alveoli), pleura (con liquido pleurico).
Come si valuta la respirazione?
Attraverso frequenza, ritmo, profondità, rumore, simmetria.
Cos'è la frequenza e il ritmo respiratorio?
Frequenza: atti respiratori/minuto. Adulto: 12-16. Anomala: >28 o <10. Ritmo: regolare o irregolare (irregolare = possibile danno neurologico).
Cos'è la profondità respiratoria e quando è patologica?
Dipende da muscoli attivati e aria scambiata. Se persistono muscoli accessori o profondità anomala = soccorso avanzato.
Cosa indicano rumore e simmetria nella respirazione?
Rumori (russante, rantolante, gracidante, sibilante) o asimmetria toracica indicano patologia. Segni di respirazione inadeguata necessitano soccorso.