1/24
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
‘hanno…
‘hanno sparato?’
‘la paura gli stava…
‘la paura gli stava dentro come un cane arrabbiato… mordeva, nel fegato e nel cuore.’
‘assicurava libertà…
‘assicurava libertà e giustizia, la legge della Repubblica’
‘Serviva e…
‘Serviva e faceva rispettare’
‘la legge fosse immutabilmente…
‘la legge fosse immutabilmente scritta ed uguale per tutti, il confidente non aveva mai creduto, né poteva’
‘l’assoluta irrazionalità…
‘l’assoluta irrazionalità della legge… creata da colui che comanda’
‘ci offre…
‘ci offre la traccia buona’
‘soltanto informazioni…
‘soltanto informazioni, purtroppo, ché se avessi delle prove’
‘alle cose…
‘alle cose nostre’
‘E se [Bellodi]…
‘E se [Bellodi] dice che Colasberna è stato ammazzato dalla mafia, stiamo freschi’
‘I due nomi che lui si era scappare…
‘I due nomi che lui si era scappare, erano soltanto nella memoria del capitano Bellodi; il quale, non volendo trovarsi tra i piedi ancora un morto, assolutamente intendeva proteggere il confidente.’
‘ma sul secondo nome…
‘ma sul secondo nome, che il confidente solo da morte, come si dichiarava, aveva avuto il coraggio di scrivere’
‘ebbe visione iliade di guai…
‘ebbe visione iliade di guai che da un gradino all’altro, giù giù una pala di gomma, sarebbe finita col rimbalzare in faccia [al maresciallo]’
‘Smarrito, fece rispettosamente…
‘Smarrito, fece rispettosamente presenti le conseguenti al capitano'
‘Il capitano le aveva…
‘Il capitano le aveva già valuto. Non c’è niente da fare: l’asino bisognava attaccarlo dove voleva il padrone.’
‘ricordare in camera di sicurezza…
‘ricordare in camera di sicurezza… chi c’era sull’autobus’
‘la legge di un uomo…
‘la legge di un uomo, che nasce dai pensieri e dagli umori di quest’uomo, dal graffio che può fare sbarbandosi o dal buon caffè che ha bevuto’
‘non vogliono parlare…
‘non vogliono parlare… non parlano: si contentano farsi ammazzare.’
‘ad evitare che questo Colasberna…
‘ad evitare che questo Colasberna diventi un martire dell’idea comunista… bisogna subito trovare chi lo ha ammazzato: subito subito, in modo che il ministro possa rispondere che Colasberna è stato vittima in una questione d’interesse o di corna, e che la politica non c’entra per niente.’
‘cercate di fare qualcosa…
‘cercate di fare qualcosa, mandate qualcuno: che sappia fare, che non pianti una grana con Bellodi.’
‘ ‘È come spremere una cote…
‘ ‘È come spremere una cote, non esce niente,’ disse, alludendo ai fratelli Colasberna e soci, e a tutto il paese, e alla Sicilia intera’
‘per la prima volta…
‘per la prima volta aveva dato in mano ai carabinieri un filo da tirare che, a saper fare, avrebbe potuto smagliare tutto un tessuto di amicizie e di interessi in cui la sua esistenza era intramata’
‘alti e spessi…
‘alti e spessi da precludere la luce’
‘nere acque…
‘nere acque della morte’
‘Noi due, siciliani…
‘Noi due, siciliani, alla mafia non ci crediamo; questo, a voi che a quanto pare ci credete, dovrebbe dire qualcosa’