1/50
Flashcards di ripasso sulle Correnti Letterarie Italiane
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Medioevo
Periodo letterario dal 1000 al 1300 in Europa occidentale
San Francesco
Autore del Cantico delle Creature
Dante Alighieri
Autore della Divina Commedia
Dolce Stil Novo
Periodo letterario dal 1280 al 1310 a Firenze
Vita Nova
Opera principale di Dante Alighieri nel Dolce Stil Novo
Guido Cavalcanti
Autore delle Rime nel Dolce Stil Novo
Umanesimo
Periodo letterario dal 1350 al 1460 a Firenze
Francesco Petrarca
Autore del Canzoniere durante l'Umanesimo
Giovanni Boccaccio
Autore del Decameron durante l'Umanesimo
Rinascimento
Periodo letterario dal 1460 al 1600 in Italia
Ludovico Ariosto
Autore dell'Orlando Furioso durante il Rinascimento
Torquato Tasso
Autore della Gerusalemme Liberata durante il Rinascimento
Barocco
Periodo letterario dal 1600 al 1720 in Italia e Spagna
Illuminismo
Periodo letterario dal 1720 al 1798, nato in Francia e diffusosi in Italia
Cesare Beccaria
Autore di Dei delitti e delle pene durante l'Illuminismo
Giuseppe Parini
Autore de Il Giorno durante l'Illuminismo
Vittorio Alfieri
Autore di Saul durante l'Illuminismo
Romanticismo
Periodo letterario dal 1815 al 1860, nato in Germania e diffusosi a Milano
Ugo Foscolo
Autore di Dei Sepolcri durante il Romanticismo
Giacomo Leopardi
Autore dei Canti e delle Operette morali durante il Romanticismo
Alessandro Manzoni
Autore de I Promessi Sposi durante il Romanticismo
Verismo
Periodo letterario dal 1870 al 1900 in Sicilia
Giovanni Verga
Autore de I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo durante il Verismo
Luigi Capuana
Autore di Giacinta durante il Verismo
Decadentismo
Periodo letterario dal 1880 al 1910, nato in Francia e diffusosi in Italia
Gabriele D’Annunzio
Autore de Il piacere e La figlia di Iorio durante il Decadentismo
Giovanni Pascoli
Autore di Myricae e Canti di Castelvecchio durante il Decadentismo
Futurismo
Periodo letterario dal 1909 al 1920 a Milano
Marinetti
Fondatore del Futurismo
Ermetismo
Periodo letterario dal 1930 al 1950 a Firenze
Giuseppe Ungaretti
Autore di Allegria durante l'Ermetismo
Eugenio Montale
Autore di Ossi di seppia durante l'Ermetismo
Neorealismo
Periodo letterario dal 1945 al 1955 a Roma/Napoli
Elio Vittorini
Autore di Conversazione in Sicilia durante il Neorealismo
Italo Calvino
Autore de Il sentiero dei nidi di ragno durante il Neorealismo
Opera di San Francesco
Cantico delle Creature
Opera di Dante Alighieri
Divina Commedia
Opera di Dante Alighieri (Dolce Stil Novo)
Vita Nova
Opera di Francesco Petrarca (Umanesimo)
Canzoniere
Opera di Giovanni Boccaccio (Umanesimo)
Decameron
Opera di Ludovico Ariosto (Rinascimento)
Orlando Furioso
Opera di Torquato Tasso (Rinascimento)
Gerusalemme Liberata
Opera di Cesare Beccaria (Illuminismo)
Dei delitti e delle pene
Opera di Giuseppe Parini (Illuminismo)
Il Giorno
Opera di Vittorio Alfieri (Illuminismo)
Saul
Opera di Ugo Foscolo (Romanticismo)
Dei Sepolcri
Opera di Alessandro Manzoni (Romanticismo)
I Promessi Sposi
Opera di Giovanni Verga (Verismo)
I Malavoglia
Opera di Luigi Capuana (Verismo)
Giacinta
Opera di Gabriele D'Annunzio (Decadentismo)
Il piacere
Opera di Giuseppe Ungaretti (Ermetismo)
Allegria