1/29
Flashcards per la revisione dei termini chiave relativi alle tecniche e tecnologie della stampa digitale.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Immagini raster
Composte da pixel disposti su una griglia.
Immagini vettoriali
Formate da oggetti scalabili, definiti da algoritmi o tracciati.
Formati immagini raster per la stampa
TIFF o JPEG.
Formati immagini raster per il web
JPEG o GIF.
Formato immagini vettoriali per mantenere la scalabilità
EPS.
Immagini Bitmap
Tipo di raster composte da pixel, risoluzione fissa, solo bianco e nero.
Soglia al 50% (Bitmap)
Punto di grigio oltre il quale il pixel viene trasformato in bianco o in nero.
Dithering pattern (Bitmap)
Usa un pattern che simula la mezzatinta.
Dithering diffusione (Bitmap)
Permette un dithering meno ordinato per simulare le mezzetinte dell’immagine di partenza.
Immagini al tratto
Composte da linee senza ombreggiatura o superficie piena, solo bianco e nero.
Immagine in scala di grigio
Scala di tonalità acromatiche che vanno dal bianco al nero.
Mezzatinta
Trasformare un’immagine a tono continuo in un reticolo di punti per simulare variazioni tonali.
PSD, TIFF, PDF, EPS, BMP e JPEG
Formati di file usati in un elaborato grafico.
File RAW
Formato che contiene la maggiore quantità possibile di informazioni.
File Lossless
File RAW (senza perdita).
File Lossy
File JPEG (in perdita).
Formato GIF
Usa soli 256 colori e conserva la nitidezza delle linee.
Compressione JPEG
Rende le immagini più leggere (per il web).
Spazio colore CMYK
Spazio colore normalmente usato per la stampa (quadricromia).
Risoluzione per la stampa
300 ppi (pixel per inch).
Spazio colore RGB
Spazio colore per immagini da visualizzare su monitor.
Interpolazione
Procedimento realizzato dal software per rigenerare un immagine quando ne vengono modificate le dimensioni in pixel.
Immagini RGB
Composte dai colori primari della sintesi additiva: rosso, verde e blu.
Immagini CMYK
Composte dai colori primari della sintesi sottrattiva: ciano, magenta, giallo e nero.
Gamma o Gamut
Nell’industria della stampa le gamme più comuni sono RGB, CMYK e CMYKOG.
sRGB
Spazio colore calibrato standard e indipendente dal dispositivo.
ColorMatch RGB
Spazio colore sviluppato per simulare la stampa CMYK.
Euroscale Coated
Utilizza specifiche pensate per produrre separazioni cromatiche di qualità con il processo CMYK.
SWOP (Specifications for Web Offset Publications)
Profilo standard usato in Nord America per garantire una qualità costante nelle pubblicazioni.
Pantone Solid
Serie di colori pieni che possono essere stampati su diversi tipi di carta e formati.