Biologia Vegetale

0.0(0)
studied byStudied by 3 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/72

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

73 Terms

1
New cards

Biologia Vegetale

La scienza che studia gli organismi vegetali.

2
New cards

Autotrofi

Organismi in grado di trasformare sostanze inorganiche in sostanze organiche, come le piante.

3
New cards

Eterotrofi

Organismi che devono trovare sostanze organiche per nutrirsi, come animali e funghi.

4
New cards

Fotosintesi

Processo attraverso il quale le piante convertono la CO2 e H2O in zuccheri e O2 usando energia luminosa.

5
New cards

Procarioti

Cellule prive di involucro nucleare, più primitive, come batteri ed alghe azzurre.

6
New cards

Eucarioti

Cellule con un involucro nucleare, più complesse, comprendono piante, animali e funghi.

7
New cards

Cellula vegetale

Cellula con una parete cellulare rigida, vacuoli e plastidi, tipica delle piante.

8
New cards

Mitocondri

Organelli coinvolti nella respirazione cellulare e nella produzione di ATP.

9
New cards

Cloroplasti

Organelle in cui avviene la fotosintesi, contenenti clorofilla.

10
New cards

Tessuti di conduzione

Costituiti da xilema e floema, responsabili del trasporto di acqua e nutrienti.

11
New cards

Endoderma

Strato di cellule che controlla l'assorbimento di acqua e sali minerali nelle radici.

12
New cards

Gemma apicale

Parte del fusto da cui si generano nuove foglie e rami.

13
New cards

Meristema

Tessuto vegetale che contiene cellule indifferenziate e in grado di dividersi.

14
New cards

Peli radicali

Estroflessioni tubolari delle cellule epidermiche della radice che aumentano la superficie assorbente.

15
New cards

Epidermide

Tessuto esterno che riveste le piante, con funzioni di protezione e scambio.

16
New cards

Stomi

Aperture nella superficie fogliare che consentono gli scambi gassosi.

17
New cards

Alcaloidi

Composti chimici biosintetizzati dalle piante, spesso con effetti farmacologici.

18
New cards

Ciclo cellulare

Sequenza di eventi che porta alla divisione cellulare.

19
New cards

Mitosi

Processo di divisione cellulare che produce due cellule figlie geneticalmente identiche.

20
New cards

Meiosi

Processo di divisione cellulare che produce cellule aploidi da una cellula diploide.

21
New cards

Angiosperme

Piante a seme che producono fiori e frutti.

22
New cards

Frutto

Parte della pianta che contiene i semi.

23
New cards

Seme

Struttura che deriva dall'ovulo e contiene l'embrione.

24
New cards

Germoglio

Sistema di organi che costituiscono la parte aerea della pianta.

25
New cards

Ciclizzazione

Processo mediante il quale spontaneamente le piante si propagano.

26
New cards

Fibra alimentare

Elementi delle pareti cellulari vegetali, importanti per la salute umana.

27
New cards

Chlorofilla

Pigmento verde coinvolto nella fotosintesi.

28
New cards

Lignina

Polimero presente nelle pareti cellulari delle cellule vegetali, che conferisce rigidità.

29
New cards

Cutina

Sostanza idrofoba presente nelle pareti delle cellule epidermiche che limita l'evaporazione.

30
New cards

Metaboliti secondari

Composti prodotti dalle piante che non sono coinvolti nei processi vitali primari.

31
New cards

Rizoma

Fusto sotterraneo modificato che funge da riserva.

32
New cards

Tubero

Radici ingrossate che accumulano sostanze nutritive.

33
New cards

Pollini

Granuli che contengono le cellule spermatiche delle piante.

34
New cards

Endosperma

Materiale nutritivo del seme, sviluppato dalla fecondazione.

35
New cards

Ciclo biologico

Sequenza di eventi che avviene dalla germinazione del seme fino alla riproduzione.

36
New cards

Distruzione cellulare programmata (PCD)

Processo attraverso il quale le cellule muoiono in modo controllato.

37
New cards

Floricoltura

Coltivazione di piante per la produzione di fiori.

38
New cards

Sorgo zuccherino

Pianta utilizzata per la produzione di zucchero.

39
New cards

Pomodori

Frutto carnoso comune, ricco in vitamina C.

40
New cards

Carciofo

Parte commestibile del fiore, molto apprezzato in cucina.

41
New cards

Carboidrati

Sostanze chimiche che forniscono energia, presenti nei vegetali.

42
New cards

Proteine vegetali

Costituenti fondamentali per la nutrizione umana, presenti nei legumi.

43
New cards

Cereali

Piante coltivate per i loro semi utilizzati come alimento principale.

44
New cards

Piante leguminose

Piante con semi altamente nutrizionali, fonte di proteine e fibre.

45
New cards

Fotosintesi

Processo attraverso il quale le piante producono glucose e ossigeno dall'anidride carbonica e acqua.

46
New cards

Clorofilla

Pigment verde coinvolto nella fotosintesi, assorbe la luce solare.

47
New cards

Radici

Strutture sotterranee che assorbono acqua e nutrienti dal suolo.

48
New cards

Tronco

Parte centrale della pianta che sostiene rami e foglie.

49
New cards

Fiori

Strutture riproduttive delle piante, contengono organi sessuali.

50
New cards

Frutti

Parte della pianta che sviluppa i semi dopo la fecondazione.

51
New cards

Semi

Strutture che contengono l'embrione della pianta, prodotto dalla fecondazione.

52
New cards

Xilema

Tessuto che trasporta l'acqua e i minerali dalle radici alle foglie.

53
New cards

Floema

Tessuto che trasporta i nutrienti, come gli zuccheri, dalle foglie al resto della pianta.

54
New cards

Caseina

Proteina presente nel latte, importante fonte di nutrimento vegetale.

55
New cards

Photosynthesis

Processo attraverso il quale le piante trasformano l'energia solare in energia chimica.

56
New cards

Kudzu

Pianta invasiva nota per la sua rapida crescita e il suo uso in giardinaggio.

57
New cards

Succulente

Piante che immagazzinano acqua nei loro tessuti, come le cactacee.

58
New cards

Foresta pluviale

Ecozona caratterizzata da alta umidità e biodiversità vegetale.

59
New cards

Alberi

Piante perenni con tronco legnoso, che possono crescere molto in altezza.

60
New cards

Patate

Tuberi commestibili utilizzati come alimento base in molte cucine.

61
New cards

Menta

Pianta aromatica utilizzata in cucina e medicina.

62
New cards

Pomodoro

Frutto carnoso utilizzato in molte ricette culinarie, ricco di vitamine.

63
New cards

Peperone

Frutto della pianta con vari colori, comunemente usato in insalate e stufati.

64
New cards

Carotene

Pigmento vegetale precursore della vitamina A, presente in carote e ortaggi.

65
New cards

Sestri

Piante che si adattato ad ambienti aridi, come il cactus.

66
New cards

Legumi

Gruppo di piante che producono baccelli, ricchi di proteine.

67
New cards

Algae

Organismi autotrofi acquatici, essenziali per gli ecosistemi acquatici.

68
New cards

Composti fenolici

Composti chimici prodotti dalle piante, spesso con proprietà antiossidanti.

69
New cards

Photosynthesis

Processo che consente alle piante di convertire la luce solare in energia chimica.

70
New cards

Biomassa

Materiale vegetale o animale utilizzato come fonte di energia rinnovabile.

71
New cards

Ecosistema

Comunità di organismi interagenti con il loro ambiente fisico.

72
New cards

Riproduzione vegetativa

Processo mediante il quale una pianta produce nuovi individui da parti vegetative.

73
New cards

Fioritura

Processo durante il quale una pianta produce fiori.