1/51
Flashcards per la preparazione all'esame sull'Età Giulio-Claudia
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Quale fu l'importanza del princeps durante l'età giulio-claudia?
Considerava la figura del princeps come un antidoto necessario al decadimento delle guerre civili.
Chi furono i successori designati da Augusto?
Agrippa, Gaio, Lucio e Tiberio.
Quale fu una caratteristica comune ai successori di Augusto?
Scarsa continuità con la politica di Augusto e ricorso a forme di repressione violenta.
Da cosa è influenzato in parte il giudizio sul principato di Tiberio?
Annales di Tacito.
Cosa fece Tiberio che guastò i rapporti con il Senato?
Si ritirò a Capri e lasciò Roma nelle mani del suo prefetto del pretorio Elio Seiano.
Perché Gaio era soprannominato 'Caligola'?
Per via delle 'caligae' che usava quando combatteva al seguito del padre.
Cosa fece Caligola che dispiacque al Senato?
Tentò di portare a Roma culti orientali come quelli delle dee Iside e Serapide.
Da chi è influenzata la fama di Claudio?
Seneca ('Apokolokyntosis').
Quali furono alcune delle azioni di Claudio durante il suo principato?
Risollevò le finanze e promosse la costruzione del porto di Ostia e la conquista della Britannia.
Chi uccise Claudio?
Agrippina.
Sotto l'influsso di chi agì Nerone all'inizio del suo principato?
Agrippina, Seneca e Afranio Burro.
Quale progetto politico perseguì Nerone?
La trasformazione del principato in un regno ellenistico.
Quali azioni intraprese Nerone per accentrare il potere?
Uccisioni di Britannico e Agrippina, allontanamento di Seneca.
Quali eventi importanti accaddero durante il principato di Nerone?
L'incendio di Roma del 64 d.C e la congiura dei Pisoni.
Quale era l'atto conclusivo del compito assegnato dal destino allo stoico?
Togliersi la vita.
Chi scrisse "Fabulae"?
Fedro.
Dove nacque Fedro?
Tracia o Macedonia.
Da cosa si discosta Fedro nella sua opera?
Essere un imitatore pedissequo.
Quale varietas è presente nella raccolta di favole di Fedro?
Si alternano apologhi di derivazione esopica, aneddoti di carattere storico e narrazioni tratte dalle Fabulae Milesiae.
Oltre ad essere piacevole, cosa deve fare la favola secondo Fedro?
Divertente e deve spingere alla riflessione e fornire un insegnamento morale.
Chi scrisse "Ad Helviam" e "De vita beata"?
Seneca.
Qual è la visione di Seneca riguardo al mondo?
Tutto ciò che accade nel mondo non è casuale, ma deciso da una forza divina e razionale.
Secondo Seneca, cosa significa vivere bene?
Coltivare la virtù, usare bene il tempo, accettare la morte e cercare dentro di sé la vera libertà.
Chi scrisse Satyricon?
Petronio.
Quali sono i due distinti filoni della satira che il Satyricon adotta?
Satira poetica e satira menippea.
Come definisce Richard Heinze il Satyricon?
Parodia del romanzo ellenico.
Qual è la novella del vetro infrangibile?
Si tratta di un breve aneddoto dal sapore contemporaneo, nel quale l’imperatore fa uccidere un artigiano che inventa un tipo di vetro infrangibile perché temeva che il valore dell’oro si sarebbe abbassato.
Come può essere definito il Satyricon, secondo Edoardo Sanguineti?
Si può definire il Satyricon come una 'satira menippea sviluppata ai limiti del romanzo', o come 'un romanzo sviluppato ai limiti della satira menippea'.
Cosa propone Petronio secondo il critico Mario Labate?
Propone un prodotto che è allo stesso tempo omaggio e oltraggio alla tradizione letteraria precedente.
Di cosa parla il critico Luca Canali a proposito di Petronio?
Il realismo del distacco.
In quale opera Lucano narra la guerra civile tra Cesare e Pompeo?
Nel Bellum civile (o Pharsalia).
Come viene rappresentato Cesare nel Bellum civile di Lucano?
Figura negativa, tirannica, spinta da furor e sete di potere.
Nel Bellum Civile, cosa rappresenta Catone Uticense?
Simbolo morale.
Come si distacca Lucano dallo stile virgiliano?
Con sententiae, ossimori, antitesi, iperboli.
Come viene definito il Bellum civile?
Un poema epico atipico, cupo, pessimista, lontano dai modelli tradizionali.
Di chi fu allievo Persio?
Annaleo Cornuto.
A chi dedica Persio la satira sesta?
Dalla satira 6.
Di quali opere è composto la produzione poetica di Persio?
14 versi trimetri giambici ipponattei, le Satire, una praetexta e un carme odeporico
In che modo Persio definisce se stesso?
Persio si definisce semipaganus per definire la sua distanza dal classicismo tradizionale e la scelta di uno stile personale.
Cita alcuni dei temi principali in Giovenale.
Decadenza della nobiltà, ascesa di nuovi poteri corrotti, società dominata da denaro e lusso, critica alla clientela, crisi del matrimonio e misoginia
Come viene chiamato Gaio Plinio Secondo?
Gaio Plinio Secondo, noto come Plinio il Vecchio.
Come è morto Gaio Plinio Secondo, noto come Plinio il Vecchio?
Gaio Plinio Secondo, noto come Plinio il Vecchio, è morto probabilmente per collasso cardiaco o asfissia dovuta ai gas tossici.
Come raccolse informazioni Gaio Plinio Secondo, noto come Plinio il Vecchio, per le sue opere?
Raccolse informazioni da circa 2000 volumi di 100 autori.
Come si chiama il retore nato tra il 35 e il 40 d.C. a Calagurris?
Marco Fabio Quintiliano.
Chi scrisse l'Institutio oratoria?
Marco Fabio Quintiliano.
Chi istituì per Marco Fabio Quintiliano la prima cattedra di eloquenza retribuita dallo Stato?
Vespasiano.
Come si chiama il trattato del 90 d.C., di Marco Fabio Quintiliano, oggi perduto, in cui analizzava le cause della decadenza della retorica?
De causis corruptae eloquentiae.
Come mai le Declamationes maiores di Marco Fabio Quintiliano sono ritenute spurie?
Le Declamationes maiores sono generalmente ritenute spurie perché lo stile mostra influenze dell’asianesimo, uno stile retorico particolarmente elaborato e lontano dalle preferenze di Quintiliano.
Come si chiama il poeta nato a Bilbilis, in Spagna Tarraconense, tra il 38 e il 41 d.C.?
Marco Valerio Marziale.
Chi scrisse il Liber de Spectaculis?
Marco Valerio Marziale.
Quale opera di Marco Valerio Marziale fu pubblicata quasi un libro all’anno?
Gli Epigrammi (86-101 d.C.).
Quale particolarità aveva Marco Valerio Marziale rispetto ai satirici come Persio e Giovenale?
A differenza di satirici come Persio e Giovenale, Marco Valerio Marziale non disprezzava il pubblico, ma cercava di piacere a molti, evitando un atteggiamento elitario.