1/145
Flashcards sintetiche di tipo domanda-risposta sui principali concetti di chimica della vita, biologia cellulare, genetica, fisiologia vegetale, zoologia ed ecologia trattati nella lezione.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Quali sono i tre stadi della materia?
Solido, liquido, gassoso.
Che cosa indica il numero atomico (Z)?
Il numero di protoni presenti nel nucleo di un atomo.
Qual è la differenza tra numero atomico e numero di massa?
Il numero atomico è il numero di protoni, il numero di massa è la somma di protoni e neutroni.
Che cos’è un isotopo?
Atomi dello stesso elemento con uguale numero di protoni ma diverso numero di neutroni.
Quali sono i legami chimici forti principali?
Legame covalente e legame ionico.
Che cos’è l’elettronegatività?
La tendenza di un atomo ad attrarre a sé gli elettroni di legame.
Qual è la regola dell’ottetto?
Gli atomi tendono ad assumere 8 elettroni nello strato di valenza per raggiungere stabilità.
Perché i gas nobili sono poco reattivi?
Hanno il livello energetico esterno completo di elettroni.
Perché l’acqua ha alta capacità termica?
Per i numerosi legami a idrogeno che assorbono energia termica.
Che cos’è il pH di una soluzione neutra?
pH = 7.
Quali sono i 6 elementi principali nelle biomolecole?
C, H, O, N, P, S.
Qual è il carboidrato strutturale più abbondante sulla Terra?
La cellulosa.
Che legame unisce i monosaccaridi nei disaccaridi?
Legame glicosidico (acetalico O-glicosidico).
Quali sono i due componenti dell’amido?
Amilosio (lineare) e amilopectina (ramificata).
Che differenza c’è tra acidi grassi saturi e insaturi?
I saturi non hanno doppi legami, gli insaturi sì.
Cosa accomuna tutti i lipidi?
Sono idrofobi o anfipatici e quindi insolubili in acqua.
Che cos’è un fosfolipide?
Molecola con due code di acidi grassi idrofobe e testa fosfata idrofila, principale costituente delle membrane.
Qual è la funzione principale dei trigliceridi?
Riserva energetica e isolamento termico.
Qual è il nucleo steroideo degli steroli?
Tre anelli esagonali e uno pentagonale fusi (C17).
Che legame unisce gli amminoacidi nelle proteine?
Legame peptidico (ammidico).
Quanti sono gli amminoacidi proteinogenici?
Venti.
Quali livelli di struttura proteica esistono?
Primaria, secondaria (α-elica/β-foglietto), terziaria, quaternaria.
Quale base azotata differenzia DNA da RNA?
DNA contiene timina, RNA uracile.
Che legame unisce i nucleotidi nei polinucleotidi?
Legame fosfodiestere 3’-5’.
Qual è la direzione di sintesi di DNA e RNA?
5’ → 3’.
Qual è la regola d’appaiamento di Watson e Crick?
A con T (o U) tramite 2 legami H, G con C tramite 3 legami H.
Quali sono i tre tipi principali di RNA?
mRNA, rRNA, tRNA.
Che cos’è la replicazione semiconservativa?
Ogni nuova doppia elica contiene un filamento parentale e uno neosintetizzato.
Qual è l’enzima che sintetizza DNA?
DNA polimerasi.
Come si chiama la regione di DN A dove inizia la replicazione?
Origine di replicazione.
Che cos’è un primer?
Breve filamento di RNA necessario per iniziare la sintesi di DNA.
Che cosa fa l’enzima ligasi?
Unisce i frammenti di Okazaki formando legami fosfodiestere.
Che cos’è un codone di stop?
UAA, UAG o UGA: terminano la traduzione.
Qual è il nome del ribosoma più comune negli eucarioti (coefficiente)?
80S (subunità 40S + 60S).
Definizione di cellula secondo la teoria cellulare.
È l’unità fondamentale dei viventi, tutte le cellule derivano da cellule preesistenti.
Perché le cellule sono piccole?
Per mantenere un alto rapporto superficie/volume e facilitare gli scambi.
Quali strutture accomunano tutte le cellule?
Membrana plasmatica, citoplasma, materiale genetico, ribosomi.
Differenza principale tra cellule procariotiche ed eucariotiche.
Nei procarioti il DNA è libero nel nucleoide, negli eucarioti è in un nucleo delimitato da membrana.
Che cos’è la teoria endosimbiotica?
Mitocondri e cloroplasti derivano da antichi batteri entrati in simbiosi con una cellula ospite.
Qual è la funzione principale dei mitocondri?
Produzione di ATP tramite respirazione cellulare.
Che differenza c’è tra REL e RER?
Il RER ha ribosomi legati e sintetizza proteine destinate a secrezione; il REL sintetizza lipidi e detossifica.
Cosa fa l’apparato di Golgi?
Modifica, smista e imballa proteine e lipidi in vescicole.
Che cos’è il citoscheletro?
Rete di microtubuli, microfilamenti e filamenti intermedi che conferisce forma e mobilità alla cellula.
Che legame tiene unite le microfibrille di cellulosa?
Legami idrogeno tra catene di β-glucosio (β1-4).
Funzioni principali del vacuolo centrale delle piante.
Riserva, turgore, degradazione, accumulo metaboliti secondari.
Quale pigmento rende verde il cloroplasto?
Clorofilla a (e b).
Che cosa sono i plasmodesmi?
Canali che attraversano le pareti cellulari vegetali permettendo comunicazione citoplasmatica.
Quali sono le fasi del ciclo cellulare?
G1, S, G2 (interfase) e M (mitosi + citocinesi).
Ordina le fasi della mitosi.
Profase, (prometafase), metafase, anafase, telofase.
Che evento caratterizza l’anafase?
Separazione dei cromatidi fratelli verso i poli opposti.
Che cosa distingue la meiosi dalla mitosi?
Due divisioni, crossing-over, cellule figlie aploidi geneticamente diverse.
Che cos’è il crossing-over?
Scambio di segmenti cromatidici omologhi in profase I di meiosi.
Definizione di allele.
Forma alternativa di un gene situato sullo stesso locus di cromosomi omologhi.
Prima legge di Mendel.
Principio di dominanza e uniformità degli ibridi F1.
Seconda legge di Mendel (segregazione).
Gli alleli di un gene segregano indipendentemente nelle gameti.
Terza legge di Mendel (assortimento indipendente).
Alleli di geni diversi si distribuiscono casualmente nei gameti se i geni sono su cromosomi diversi o lontani.
Che cos’è un test-cross?
Incrocio di un individuo dal fenotipo dominante con un omozigote recessivo per determinarne il genotipo.
Che differenza c’è tra dominanza incompleta e codominanza?
Dominanza incompleta produce fenotipo intermedio, codominanza esprime entrambi i fenotipi.
Definizione di mutazione genica.
Alterazione permanente della sequenza di DNA di un gene.
Come agiscono gli enzimi catalizzatori?
Abbassano l’energia di attivazione senza modificare ΔG.
Cos’è l’ATP e perché è la valuta energetica?
Nucleotide tri-fosfato con legami fosfoanidridici ad alta energia; l’idrolisi rilascia energia per reazioni endoergoniche.
Prima legge della termodinamica.
L’energia non si crea né si distrugge, si trasforma.
Seconda legge della termodinamica.
Ogni trasformazione aumenta l’entropia dell’universo, l’energia utilizzabile diminuisce.
Che cosa si intende per respirazione cellulare aerobica?
Ossidazione completa del glucosio a CO₂ e H₂O con produzione di ATP in presenza di O₂.
Dove avviene la glicolisi?
Nel citosol di tutte le cellule.
Qual è la resa netta di ATP della glicolisi?
2 ATP per molecola di glucosio.
Che molecola entra nel ciclo di Krebs?
Acetil-CoA.
Qual è l’accettore finale di elettroni nella catena respiratoria?
Ossigeno molecolare (O₂).
In quale organello avviene la fotosintesi?
Nei cloroplasti.
In quale parte del cloroplasto avviene la fase luminosa?
Membrane dei tilacoidi.
Qual è il principale prodotto del ciclo di Calvin?
Gliceraldeide-3-fosfato (che poi forma glucosio).
Che cos’è l’endosperma?
Tessuto di riserva del seme derivante da triploide dopo doppia fecondazione nelle angiosperme.
Perché l’uovo amniotico è un adattamento fondamentale?
Permette lo sviluppo embrionale fuori dall’acqua proteggendo l’embrione con membrane e riserve.
Che caratteristica distingue i mammiferi?
Presenza di ghiandole mammarie che producono latte.
Che cos’è un ecosistema?
Insieme di comunità biotiche e ambiente abiotico con flussi di energia e cicli di materia.
Definizione di popolazione in ecologia.
Insieme di individui della stessa specie che vivono in una data area e si riproducono tra loro.
Quali sono i tre modelli di dispersione delle popolazioni?
Aggregata, uniforme, casuale.
Cosa rappresenta la capacità portante (K)?
Numero massimo di individui che un ambiente può sostenere a lungo termine.
Che cos’è la biodiversità?
Varietà di specie, geni ed ecosistemi presenti sulla Terra.
Qual è la funzione degli enzimi nitrato riduttasi e nitrito riduttasi nelle piante?
Ridurre NO₃⁻ a NO₂⁻ e poi a NH₄⁺ per sintetizzare composti azotati.
Che premio Nobel 2024 riguarda microRNA?
Medicina 2024 a V. Ambros e G. Ruvkun per la scoperta dei microRNA nella regolazione genica.
Perché il colesterolo rende più fluida la membrana plasmatica?
Inserendosi tra i fosfolipidi impedisce il loro eccessivo impacchettamento.
Che cosa sono le acquaporine?
Proteine canale che facilitano il passaggio rapido dell’acqua attraverso la membrana.
Differenza tra osmosi e diffusione semplice.
Osmosi è movimento di H₂O attraverso membrana semipermeabile, diffusione è movimento di soluti secondo gradiente.
Quali tre strutture sono peculiari della cellula vegetale rispetto a quella animale?
Parete cellulare, vacuolo centrale, cloroplasti.
Che ruolo ha la lignina nella parete secondaria?
Conferisce rigidità e impermeabilità, spesso porta la cellula alla morte funzionale.
Cosa sono le micelle e a cosa servono nel sapone?
Aggregati sferici di molecole anfipatiche che inglobano il grasso idrofobo al loro interno rendendolo solubile.
Che differenza c’è tra tessuti meristematici e tessuti adulti nelle piante?
I meristematici sono indifferenziati e mitoticamente attivi, gli adulti sono differenziati e svolgono funzioni specifiche.
Che cosa misura il microscopio elettronico a trasmissione (TEM)?
La struttura interna ultrastrutturale con risoluzione fino a 0,1 nm usando un fascio di elettroni.
Cosa stabilisce la legge di Hooke 1665 in biologia?
Robert Hooke coniò il termine ‘cellula’ osservando le strutture del sughero.
Che cos’è il coefficiente di sedimentazione dei ribosomi?
Misura (in Svedberg) della velocità di sedimentazione in centrifuga, indicativa di massa e forma.
Che tipo di plastidio accumula amido nei tuberi di patata?
Amiloplasto.
Quale ormone vegetale stimola la mitosi (citocinina)?
Le citochinine.
Cos’è l’apoplasto?
Insieme degli spazi extracellulari e delle pareti cellulari attraversati da acqua e soluti nelle piante.
Che funzione ha l’endoderma radicale?
Agisce da barriera selettiva (banda del Caspary) regolando l’ingresso di sostanze nel cilindro centrale.
Che cosa sono gli steroli di membrana nelle piante?
Sitosterolo e stigmasterolo, analoghi del colesterolo animale.
Che cos’è il sughero (suberina)?
Tessuto di rivestimento secondario ricco di suberina idrofoba che protegge dalle perdite d’acqua e patogeni.
Cosa definisce un ciclo biologico aplodiplonte?
Alternanza di generazioni aploide (gametofito) e diploide (sporofito) multicellulari.
Qual è il frutto botanico della mela?
Pomo, falso frutto derivante dal ricettacolo.
Quali membrane extra-embrionali compongono l’uovo amniotico?
Amnios, corion, sacco vitellino, allantoide.