1/15
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
In cosa consiste il liberalismo economico?
Quali sono i problemi del Piemonte all’indomani dell’unificazione?
Il primo Parlamento italiano è votato con quale suffragio?
Il suffragio censitario capacitario maschile di più di 25 anni. Censitario → pagare 40 lire di imposte dirette.
Solo 1,9% della popolazione può votare su 26 milioni. Solo la metà di questa % partecipa alle prime elezioni.
Per quanto tempo governa la Destra Storica?
Dal 1861 al 1876.
Si tratta di un’élite di proprietari terrieri.
Quali sono i due grandi principi della Destra Storica?
Libero scambio - Abbassamento delle tariffe doganali (trattati commerciali con Francia e UK che bloccano l’industrializzazione. Agricoltura di esportazione in cambio di materiali finiti). Pareggio del bilancio nel 1875 !
Dirigismo - Solo un’élite ha il potere di guidare il Paese.
In cosa consiste il processo di centralizzazione che viene avviato in Italia?
Creazione di 59 province e di tanti comuni + figura del Prefetto come rappresentante del governo a livello locale.
Quali sono i poteri del Prefetto?
Garantire l’ordine pubblico.
Nominare i sindaci della sua circoscrizione.
Essere a capo degli ospedali e delle scuole.
Manda rapporti al governo per permettere l’implementazione di politiche.
Cosa significa la centralizzazione amministrativa?
Non c’è autonomia locale. Organizzazione del potere centrale (Torino = capitale).
Quando emerge il fenomeno del brigantaggio?
Inizia già dal 1861. Si amplia fino al 1865 (rapporti allarmistici mandati dai Prefetti).
Viene considerato un problema di ordine pubblico quando in realtà è un fenomeno di violenza legato alla povertà (si tratta di soldati disoccupati, contadini senza terra, criminali reali).
Come reagisce lo Stato Italiano?
Come uno Stato-padrone.
Imposizione fiscale superiore rispetto a quella dello Stato Borbonico che c’era prima.
Servizio militare obbligatorio di 2 anni.
Nessun cambiamento sociale, i proprietari terrieri rimangono quelli.
Legge marziale per i briganti che sono presi (5000 uomini uccisi dai tribunali militari).
Qual è il ruolo della Chiesa nel fenomeno del brigantaggio?
Lo appoggia. La Chiesa è contraria al liberalismo. Incitamento anti-Savoia nella popolazione rurale.
Cosa fa la Destra Storica nel periodo in cui è al potere?
Lo Stato Italiano è laico?
Sì. Però la religione cattolica è considerata come la religione di Stato. Paradosso.
In compenso però, tutte le altre religioni sono considerate come libere → Statuto di emancipazione degli ebrei e dei protestanti.
Cosa permette la legge delle Guarentigie del 1874?
Di regolare i rapporti Stato/Chiesa.
Come risponde la Chiesa?
Con il Non Expedit del 1874: scomunicando il Re e vietando la partecipazione politica dei cattolici.
Quando la Sinistra Storica arriva al potere?
Nel 1876. Ci resta fino al 1896.