1/16
Flashcard che coprono le chiavi di lettura del teatro antico dalla Grecia al mondo romano.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Qual è la parola greca che significa teatro?
Theatron.
luogo da cui si guarda —> POV degli spettatori
Cosa rappresentava tragicomedia nella Grecia antica?
La commedia e la tragedia rappresentavano differenti aspetti della vita,facendo riferimento a i rituali a Dioniso.
Quali erano i principali autori di tragedia in Grecia?
Eschilo, Sofocle, Euripide.
Quale funzione aveva il coro nel teatro greco?
Rappresentava la cittadinanza e si identificava con l'autore nella commedia.
Cosa implica il fenomeno politico del teatro in Grecia?
L'organizzazione era statale e aveva una funzione educativa.
Veniva interrotto qualsiasi conflitto per permettere ai cittadini di assistere alle rappresentazioni.
Quali caratteristiche aveva l’eroe comico nella commedia antica?
Si opponeva ai nuovi valori, esaltava il corpo e il rapporto uomo/natura.
“ciò che fa bene è bene”
Qual è una delle funzioni del teatro romano?
Intrattenimento, ma controllato dallo stato.
Quali erano i generi di intrattenimento ludici romani?
Ludi scenici, circo, gladiatori, mimo.
Qual è una delle differenze principali tra commedia e tragedia nel contesto romano?
La commedia era per lo più di ambientazione greca, mentre la tragedia tendeva a essere molto enfatica e melodrammatica.
Quali elementi duraturi caratterizzano la commedia?
Maschere caricaturali
meccanismi comici come beffa e travestimento
situazioni convenzionali
metateatro —> rottura della finzione
principio di rovesciamento
nomi parlanti
istrione
istrio
persona che sa recitare dove non serve
dramma
drao
fare qualcosa
attore
ago
colui che fa
Commedia antica e nuova
Commedia antica:
racconta di fatti attuali per affronatre le tametiche
eroe comico impone la natura sul non naturale, rifiuta il nuovo principio
Commedia nuova:
scopo ludico —> uso di stereotipi
commedia borghese —> non per tutti
scopo della tragedia
Catarsi
Il fine principale della tragedia è suscitare emozioni di pietà e paura nel pubblico, portando a una purificazione emozionale attraverso la rappresentazione di eventi drammatici.
Quali erano gli elementi comuni negli spettacoli?
attori maschi
abbigliamento coerente per genere (maschere, coturni, ventre…)
coro → rappresenta la voce della cittadinanza
deus ex machina → un macchinario da cui usciva la divinità → persona giusta nel momento giusto
Quali erano i principali esponenti della tragedia greca?
I principali esponenti della tragedia greca includono Eschilo, Sofocle ed Euripide, noti per le loro opere che affrontano temi complessi e profondi, spesso legati alla condizione umana e agli dei.