Globalization and Industrialization

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/12

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards on Globalization and Industrialization

Economics

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

13 Terms

1
New cards

Globalizzazione

Estinzione a cascata dei tre vincoli: beni, idee, persone

2
New cards

Modello gravitazionale

A parità di altre condizioni, i paesi più vicini e con economie più grandi tendono ad avere maggiori flussi commerciali tra loro.

3
New cards

Ostacoli al commercio (Pre-globalizzazione)

Tecnologie di trasporto arretrate, Banditismo e insicurezza delle rotte commerciali, Tasse elevate, Costi del commercio dei beni elevati, Costi di comunicazione elevati, Costi dei contatti diretti elevati.

4
New cards

Mercantilismo

Economia del periodo 1500-1800 che sosteneva che le importazioni motivavano il commercio, mai le esportazioni, e il bisogno di esportare v’era soltanto quando occorrevano determinate merci in contraccambio, allorchè un’importazione era inevitabile

5
New cards

Innovazioni dell'Industrializzazione

Telegrafo (1837), Macchina a vapore (1769), Trasporto ferroviario (1825).

6
New cards

Primo spacchettamento della globalizzazione

Separazione fisica tra produzione e consumo, portando a una gestione della complessità produttiva più efficiente e conveniente; attività manifatturiere si spostarono dai villaggi ai distretti industriali.

7
New cards

Agglomerazione industriale

Processo in cui il gruppo G7, specializzandosi nell’industria manifatturiera, diede avvio a un processo di agglomerazione industriale: ciò favorì l’innovazione e aumentò la produttività

8
New cards

La grande divergenza

Crescente divario economico tra paesi ricchi (Nord) e paesi poveri (Sud) a causa della concentrazione dell’innovazione nei primi.

9
New cards

Ciclo dell’innovazione e del vantaggio comparato

L’agglomerazione dell’industria in un paese da luogo a nuove idee e invenzioni; innovazione rafforza la competitività del paese nel settore industriale; il vantaggio comparato derivante dall’innovazione consente ai paesi specializzati e trarre beneficio dal commercio internazionale

10
New cards

Rivoluzione delle ICT

Caduta del prezzo della capacità computazionale (legge di Moore), aumento dei tassi di trasmissione in fibra ottica e dell’ampiezza di banda (legge di Gilder), Trasporto aereo, massiccia liberalizzazione del commercio da parte di paesi in via di sviluppo

11
New cards

Secondo spacchettamento (ICT)

Separazione geografica dalle fabbriche dei paesi del G7. Delocalizzazione di alcuni stadi della produzione in paesi a basso costo del lavoro, per lo più su poli regionali.

12
New cards

Esempio di delocalizzazione delle conoscenze: Dyson

Azienda ex produttrice di aspirapolveri che delocalizzò le sue fabbriche in Malaysia per combinare le sue conoscenze in materia di tecnologia, marketing e gestione con la manodopera a basso costo malaysiana

13
New cards

La grande convergenza

Spostamento del know-how dei G7 verso la fonte del vantaggio comparato degli I6 (il lavoro). Nel 2000 quasi un quinto della produzione industriale globale si spostò dai paesi del G7 ai paesi I6, generando una crescita del reddito senza precedenti.