1/29
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
|---|
No study sessions yet.
Cos’è la piometra?
è una malattia tipica delle femmine intere adulte che si verifica durante il diestro ed è molto influenzata dalla stimolazione data da progestinici
In quali cagne è meno frequente la piometra? Perché?
nelle cagne che si riproducono regolarmente perché le aree dell’endometrio che prendono contatto con la placenta non sviluppano iperplasia endometriale cistica
Cosa provoca la stimolazione progestinica?
attività secretoria delle ghiandole endometriali con la formazione di strutture cistiche
la cervice rimane chiusa
le contrazioni uterine sono inibite
Cosa succede nelle cagne che non partoriscono (quasi) mai in relazione alla piometra?
le strutture cistiche possono permanere portando quindi ad iperplasia endometriale cistica, che è un prerequisito per lo sviluppo di piometra
Perché l’iperplasia endometriale cistica predispone a piometra?
perché le secrezioni costituiscono allo stesso tempo uno stimolo infiammatorio e un ambiente favorevole per la proliferazione batterica
Cos’è l’iperplasia endometriale cistica?
è un fenomeno fisiologico che regredisce durante la seconda metà del diestro
Quali sono i segni clinici di piometra che si osservano nella maggior parte delle cagne?
scolo vulvare purulento
leucocitosi
ingrandimento dell’addome
anoressia
Come appare l’iperplasia endometraile cistica in ecografia?
aree iperecoiche di pochi mm di diametro in sezioni di endometrio con un aspetto normale
Cosa è necessario affinché si sviluppi una piometra?
concentrazione elevata di progesterone
Cosa è indispensabile fare per trattare la piometra?
rimuovere il progesterone dal circolo generale
Cosa può succedere in seguito alla somministrazione di antibiotico se c’è una contaminazione da E. Coli?
endotossiemia e shock
Quali lesioni sono spesso presenti in caso di piometra?
renali
del midollo osseo
epatiche
spleniche
Quali cagne non sono buone candidate per la terapia con aglepristone?
piometra con cervice chiusa + insufficienza epatica o renale
Qual è il trattamento medico di scelta per la piometra?
aglepristone (antagonista del progesterone usato per indurre l’aborto) + prostaglandina E
Quali altri farmaci vengono usati per il trattamento della piometra?
prostaglandina F2𝝰 che ha una doppia azione sulla luteolisi e sulla contrattilità uterina e dà pochi effetti collaterali se usata a basse dosi
antiprolattinici
Che protocollo è consigliato per la somministrazione dell’algepristone nel trattamento della piometra?
iniezioni al giorno 0, 2, 5 e 8
Di cosa bisogna occuparsi nel trattamento della piometra?
di svuotare l’utero
di indurre luteolisi
Su cosa si agisce per svuotare l’utero se la cervice è aperta?
sulla contrattilità, i farmaci a disposizione sono:
ossitocina e derivati dell’ergot che inducono forti contrazioni uterine per poco tempo
prostaglandine (PGF, PGE): migliori perché sono fisiologiche nel diestro
misoprostolo: analogo della PGE utile per lo svuotamento uterino, ma non ha effetto luteolitico
In quale caso non devono essere usate le prostaglandine?
se la cervice è chiusa perché si rischia di provocare la rottura dell’utero o di spostare il pus nelle tube
Qual è il meccanismo con cui l’aglepristone causa contrattilità del miometrio? Quando iniziano le contrazioni?
agisce indirettamente rimuovendo il blocco indotto dal progesterone, le contrazioni iniziano qualche giorno dopo la somministrazione, al contrario delle prostaglandine, che hanno un’azione più rapida
Cosa è opportuno fare al successivo proestro?
coltura vaginale craniale
antibiotico specifico fino all’ovulazione
Qual è la percentuale di recidiva? Cosa si può fare?
> 50%, si può fare un’ovariectomia
Sulla base di cosa si decide quando interrompere il trattamento?
dimensioni dell’utero di nuovo normali
scomparsa dei fluidi dal lume uterino
Perché è importante indurre luteolisi in caso di piometra? Cosa bisogna controllare?
per evitare una recidiva nello stesso ciclo non appena decresce la concentrazione di antibiotico in circolo. Bisogna controllare i livelli sierici di progesterone all'inizio e alla fine del trattamento
Come si tratta la piometra chiusa?
con l’aglepristone perché causa apertura della cervice durante il diestro a distanza di 2-3 giorni dal trattamento
Come si presenta la piometra nella gatta?
scolo vulvare
depressione moderata
temperature normale o aumentata
in alcuni casi asintomatica
ingrandimento addominale se la cervice è chiusa
Che alterazioni si osservano negli esami del sangue per la gatta?
leucocitosi con left shift
neutropenia, può essere dovuta ad un’endotossiemia
Ci sono differenze nella terapia medica nella gatta?
no, però l’uso di PGF va valutato attentamente a causa degli effetti collaterali e della scarsità di informazioni
Quali sono gli unici segni clinici rilevanti per fare diagnosi di piometra nella gatta?
ingrandimento uterino
leucocitosi
Al di là del trattamento, cosa è necessario fare per un’adeguata gestione della piometra?
escludere la gravidanza perché può coesistere con la piometra
test ematologici e biochimici per evitare che le pazienti muoiano per complicazioni renali