Marketing

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/24

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards for vocabulary review in Italian.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

25 Terms

1
New cards

Prodotto

Qualunque entità che possa essere offerta al mercato per l’attenzione, l’acquisizione, l’utilizzo o il consumo da parte del cliente.

2
New cards

Servizio

Qualunque attività o beneficio che possa essere offerto al mercato, la cui natura sia intangibile e non implichi alcuna forma di possesso.

3
New cards

Qualità del prodotto

Caratteristiche di un prodotto o servizio che si basa sulla capacità di soddisfare i bisogni dei clienti.

4
New cards

Marca

Nome, termine, simbolo, design o una combinazione di questi elementi che identifica il produttore o il venditore di un prodotto o servizio.

5
New cards

Confezionamento (Packaging)

Attività di progettazione e realizzazione del contenitore o dell’involucro di un prodotto.

6
New cards

Etichettatura (Labeling)

Identificazione del prodotto o della marca, descrizione di alcuni dettagli del prodotto, promozione della marca, supporto del posizionamento.

7
New cards

Linea di prodotto

Gruppo di prodotti strettamente correlati fra loro per funzionamento simile, vendita ai medesimi gruppi di clienti, canali commerciali o appartenenza alla stessa classe di prezzo.

8
New cards

Mix di prodotti

Insieme di tutte le linee e di tutti gli articoli offerti da un determinato venditore.

9
New cards

Fase di introduzione

Fase di lento aumento delle vendite dovuto all’introduzione del prodotto sul mercato.

10
New cards

Fase di crescita

Periodo di rapida accettazione da parte del mercato, rapida diffusione dell’adozione del prodotto da parte dei potenziali clienti, e aumento dei profitti.

11
New cards

Fase di maturità

Stadio di rallentamento dell’aumento delle vendite dovuto al raggiungimento dell’accettazione del prodotto da parte della maggior parte dei potenziali acquirenti.

12
New cards

Fase di declino

Periodo segnato dalla diminuzione delle vendite e dei profitti.

13
New cards

Standardizzazione

Aiuta un’impresa a sviluppare un’immagine mondiale coerente e riduce i costi di progettazione, produzione e commercializzazione di un gran numero di prodotti.

14
New cards

Adattamento

Le imprese devono rispondere alle differenze dei mercati adeguando la propria offerta di prodotti.

15
New cards

Prezzo

Importo in denaro richiesto per un determinato prodotto o servizio.

16
New cards

Strategia di scrematura del mercato

Definizione di un prezzo iniziale elevato per un nuovo prodotto allo scopo di ottenere i massimi ricavi dai segmenti di mercato disposti a spendere di più per acquistarlo.

17
New cards

Strategie di penetrazione del mercato

Definizione di un prezzo iniziale basso per un nuovo prodotto allo scopo di attirare un elevato numero di acquirenti e conquistare un’ampia quota del mercato.

18
New cards

Canale di marketing

Sistema di organizzazioni interdipendenti che aiutano a rendere un prodotto o servizio disponibile per il suo uso o consumo da parte di utilizzatori privati o industriali.

19
New cards

Canale diretto di marketing

Canale di marketing che non prevede alcuno stadio di intermediazione.

20
New cards

Canale indiretto di marketing

Canale di marketing che prevede uno o più stadi di intermediazione.

21
New cards

Sistema di distribuzione multicanale

Sistema di distribuzione nel quale un’unica impresa istituisce due o più canali di marketing per raggiungere uno o più segmenti di consumatori.

22
New cards

Distribuzione intensiva

Approvvigionamento e vendita del prodotto nel maggior numero possibile di punti vendita.

23
New cards

Distribuzione esclusiva

Concessione dei diritti esclusivi di distribuzione dei prodotti dell’impresa a un numero limitato di rivenditori nelle rispettive aree territoriali di competenza.

24
New cards

Distribuzione selettiva

Ricorso a più distributori, ma non a tutti quelli disposti a trattare il prodotto dell’impresa.

25
New cards

Comunicazione integrata di marketing

Combinazione specifica degli strumenti di pubblicità, pubbliche relazioni, vendita personale, promozione delle vendite, marketing diretto e interattivo adottati dall’impresa per comunicare il valore al cliente e costruire relazioni con i consumatori.