Economia Internazionale - Vocabolario

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
GameKnowt Live
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/34

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards di vocabolario per l'economia internazionale basate sulle note della lezione.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

35 Terms

1
New cards

Bilancia commerciale

Contabilizza il valore delle importazioni e delle esportazioni (beni e servizi).

2
New cards

Bilancia commerciale in deficit

Si importa più di quanto si esporta.

3
New cards

Bilancia commerciale in surplus

L'export supera l'import.

4
New cards

Tasso di apertura dell’economia

Esportazioni + importazioni / PIL: quanto l’economia è aperta all’export.

5
New cards

Tasso di cambio

Valore di una moneta rispetto ad un’altra – rispecchia il rapporto tra economie.

6
New cards

Inflazione

Crescita generalizzata dei prezzi che va a condizionare il potere di acquisto delle famiglie.

7
New cards

Inflazione da costi

Derivante dall'incremento dei costi di produzione delle merci.

8
New cards

Inflazione da domanda

Derivante da un improvviso aumento della domanda e da un’offerta non in grado di adeguarsi immediatamente alla domanda.

9
New cards

Prodotti labor intensive

Prodotti ad alta intensità di lavoro – necessità di molta manodopera.

10
New cards

Prodotti capital intensive

Prodotti ad alta intensità di capitale – necessità di macchinari e investimenti.

11
New cards

Commercio intersettoriale

Commercio tra stessi settori, dipende dalle differenze esistenti tra paesi.

12
New cards

Commercio intrasettoriale

Commercio tra settori diversi, dipende dalle dimensioni di mercato e avviene tra paesi simili.

13
New cards

PIL

Prodotto Interno Lordo, la ricchezza che un paese produce in un anno.

14
New cards

PIL NOMINALE

A lordo dell’inflazione

15
New cards

PIL REALE

Al netto dell’inflazione

16
New cards

PIN

Prodotto Interno Netto – la ricchezza che un paese produce in un anno al netto degli ammortamenti.

17
New cards

BILANCIA DEI PAGAMENTI

Contiene sia la bilancia commerciale, sia la bilancia dei pagamenti capitali – oltre a contabilizzare i movimenti di beni e servizi, contabilizza anche i flussi di capitali.

18
New cards

REDDITO NAZIONALE

Reddito di tutti i cittadini italiani (anche temporaneamente residenti all’estero) per la creazione del pil.

19
New cards

REDDITO INTERNO

Reddito prodotto da tutti i residenti (anche esteri) sul suolo italiano.

20
New cards

E/PIL

Propensione all’esportazione.

21
New cards

M/PIL

Propensione all’importazione

22
New cards

(E+M)/PIL

Quanto il mercato estero incide sul proprio reddito

23
New cards

TASSO DI VARIAZIONE

Quanto variano le importazioni e le esportazioni quest’anno rispetto allo scorso anno.

24
New cards

SPREAD

Differenza di rendimento tra Bund tedeschi e BTP italiani (Buoni del Tesoro Pluriennale) calcolata a 10 anni.

25
New cards

DEFICIT PRIMARIO

Differenza tra entrate e uscite al netto del deficit secondario (quanto pago in tasse e interessi).

26
New cards

DEFICIT SECONDARIO

Deficit provocato dagli interessi che si pagano sul debito.

27
New cards

ACCORDI DI BRETTON WOODS

Insieme di regole economiche internazionali che sarebbero decadute solo il 15 agosto 1971.

28
New cards

WORLD TRADE ORGANIZATION (WTO)

Un'organizzazione intergovernativa che vigila sul rispetto delle regole del commercio globale.

29
New cards

ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO

Accordo commerciale internazionale fra Stati, che si impegnano a eliminare le barriere tariffarie e non tariffarie limitanti la libera circolazione di beni e servizi tra loro.

30
New cards

UNIONE DOGANALE

Accordo in base al quale gli Stati si impegnano a sopprimere reciprocamente qualsiasi barriera doganale e ad adottare, nei confronti degli altri paesi, una tariffa doganale comune (TDC).

31
New cards

CONDIZIONE DI MARSHALL-LERNER-ROBINSON

La condizione sotto la quale un deprezzamento reale della valuta comporta un miglioramento della bilancia commerciale di un Paese.

32
New cards

PROTEZIONISMO

Politica economica protezionistica per difendere le proprie produzioni.

33
New cards

SLOWBALISATION

Il rallentamento delle relazioni economiche mondiali.

34
New cards

INFLAZIONE DA COSTI

L'aumento generalizzato dei prezzi è causato da un aumento dei costi di produzione, in particolare dall’aumento del costo del lavoro e delle materie prime.

35
New cards

INFLAZIONE DA DOMANDA

L'aumento generalizzato dei prezzi è causato dal surriscaldamento della domanda, da un eccesso di domanda di beni e servizi rispetto all'offerta.