I popoli italici e Roma

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
0.0(0)
full-widthCall Kai
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
GameKnowt Play
Card Sorting

1/29

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards sui popoli italici e Roma durante il periodo regio.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

30 Terms

1
New cards

Popoli Italici

Gruppi di persone che vivevano nella penisola italiana durante l'epoca romana.

2
New cards

Centuria

Unità militare composta da circa 100 uomini, fornita da ogni gruppo di cittadini.

3
New cards

Classi di Censo

Divisioni dei cittadini basate sulla ricchezza, che determinavano i reparti dell'esercito.

4
New cards

Fanteria Pesante

Soldati armati di scudo, corazza, schinieri, elmo, spada e lancia.

5
New cards

Fanteria Leggera

Soldati armati di giavellotti, archi e fionde.

6
New cards

Inermes

Cittadini 'senza armi' con redditi bassi o nullatenenti.

7
New cards

Proletari

Cittadini il cui unico patrimonio erano i figli (proles).

8
New cards

Esercito Civico

Esercito composto da tutti i cittadini liberi, non solo i patrizi.

9
New cards

Comizi Centuriati

Nuova assemblea creata da Servio Tullio, che aumentò il potere dei ricchi.

10
New cards

Comizi Curiati

Precedente assemblea che venne sostituita dai comizi centuriati nelle competenze politiche.

11
New cards

Cloaca Massima

Grande canale coperto che convogliava le acque nel Tevere, costruito durante il periodo regio.

12
New cards

Foro Boario

Mercato permanente del bestiame a Roma.

13
New cards

Foro Olitorio

Mercato agricolo permanente a Roma.

14
New cards

Fasci Littori

Insegne regali etrusche composte da fasci di verghe con la scure.

15
New cards

Sedia Curule

Sedia utilizzata dai re etruschi come simbolo di potere.

16
New cards

Trabea

Corto mantello etrusco.

17
New cards

Ordinamento Centuriato

Riforma di Servio Tullio che divise i cittadini in classi di censo e centurie.

18
New cards

Tribù Urbane

Quattro zone in cui Servio Tullio divise la città.

19
New cards

Tribù Rustiche

Zone fuori dal pomerio aggiunte alle tribù urbane.

20
New cards

Gentes

Clan familiari che formavano le curie.

21
New cards

Patres

Cento capifamiglia delle più influenti gentes.

22
New cards

Senato

Consiglio degli anziani che aiutava e sosteneva il re.

23
New cards

Patrizi

Membri del senato che rimanevano in carica a vita.

24
New cards

Comitia Curiata

Antica assemblea cittadina che riuniva solo i membri delle gentes.

25
New cards

Curiae

Divisioni delle tribù, ciascuna raggruppando più famiglie aristocratiche.

26
New cards

Imperium

Sommo potere militare detenuto dal re.

27
New cards

Potestas

Sommo potere civile detenuto dal re.

28
New cards

Pontefice

Sacerdote che presiedeva gli antichi riti della religione romana.

29
New cards

Roma Monarchica

Città-stato governata da re latini, sabini ed etruschi dal 753 al 509 a.C.

30
New cards

Ordinamento Romuleo

Organizzazione politica dell'età monarchica attribuita a Romolo.