1/7
cerco di studiare e prepararmi all'esame di chimica entro il 20 novembre :)
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
che cos’è la materia, e come si suddivide?
la materia e tutto ciò che occupa volume e possiede una massa, si suddivide in elementi, sostanze pure e composti (omogenei ed eterogenei)
che cos’è l’atomo, da cosa è composto?
l’atomo è l’unità fondamentale della materia,
è composto da un nucleo con all’interno protoni (carica +) e neutroni (carica nulla), attorno al nucleo sugli orbitali ci sono gli elettroni (carica -).
Il numero Z (atomico)= numero di protoni,
numero A (massa)= somma di neutroni e protoni.
quali sono i modelli atomici su cui si basano leggi, postulati e principi?
modello atomico della materia, modello elettronico dell’atomo, modello del legame chimico, legge di Proust e legge di Dalton.
cosa sono gli isotopi, qual’è la formula per calcolare la massa atomica di un elemento?
gli isotopi sono atomi aventi stesso numero Z, ma diverso numero A. La formula per calcolare la massa atomica è: ΣAxabbondanza naturale %/100
Quali sono stati i modelli atomici e i principi su cui si basano?
modello atomico di Dalton, modello a panettone di Thomson, modello planetario di Rutherford, modello di Bohr. Meccanica quantistica di de Broglie, principio di indeterminazione di Heisenberg, funzione d’onda di Schrodinger.
cos’è un orbitale e da quali numeri quantici viene descritto?
un orbitale è una funzione matematica (il quadrato della funzione d’onda) che permette di stabilire la probabile posizione di un elettrone nello spazio.
Esso è descritto da 3 numeri quantici, mentre il quarto numero quantico descrive il verso di rotazione dell’elettrone:
numero quantico n principale: energia e dimensione ( da 1 a ∞),
numero quantico l azimutale, secondario, del momento angolare, distingue le forme degli orbitali, (da 0 ad n-1),
numero quantico m magnetico, determina l’orientazione spaziale (da -l a l compreso lo 0),
numero quantico di spin (+1/2 dx, -1/2 sx)
che cos’è una mole, e come si calcola (con relative formule)?
una mole è un numero di Avogadro di oggetti, (6,02214076×10^23 mol⁻),
formule: n=PM/g, per sapere numero di atomi= n x numero di Avogadro