origine letteratura americana e edgar allan poe

0.0(0)
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/13

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

14 Terms

1
New cards

new york nascita nome

giovanni da verrazzano arriva nel 1524 , poi viene riscattata dagli olandesi che la chiamano new amsterdam e poi nel 1664 arrivano gli inglesi che la chiamano New york

2
New cards

dichiarazione americana

1776 con l’indipendenza dall’impero britanico e il primo presidente è George Washington

3
New cards

abolizione schiavitù

1827

4
New cards

struttura new york

è stata creata con una struttura a “grid” griglia per migliorare l’ordine e la bellezza della città da nord a sud ci sono le avenue mentre da est a ovest sono street numerate

5
New cards

nascita letteratura americana

la letteratura americana fa difficoltà ad emergere soprattutto per il fatto che mancava una editoria americana, i diritti di copyrights e si imita molto quella inglese. I primi titoli sono: molto simili, manca un linguaggio corretto, i temi sono piuttosto simili come incosistenza sessuale e mancanza di leggi, vengono considerati perfino una forma di corruzione soprattutto per le giovani donne

6
New cards

primo autire

edgar allan poe nacque nel 1809 a Boston , orfano presto , si dedica alla scrittura fin da giovane nonostante abbandoni gli studi. il suo genere è per lo più racconti gotici con paesaggi e temi inquietanti e oscuri

7
New cards

cos è la short story

racconti brevi tipici americani caratterizzati dover provocare una reazione specifica nel lettore (belietrisitica dell’effetto) per cui il linguaggio scelto è tutto. il denouement è fobdamentale cioè l’intreccio deve terminare nel racconto

8
New cards

temi eap

grottesco, follia, doppio, alienaziobe della città, morte come fine delle sofferenze, donne con fine tragica, uomini di solito antieroi vittime dei loro istinti, memoria come fardello, orgoglio americano simbolo aquila

9
New cards

manifest destiny

ideologia americana del 19 secolo che crede che gli americani siano predestinati a espandarsi oltre l’atlantico perchè superiori e quindi è la volontà di dio

10
New cards

john gast

pittore americano celebre per il suo quadro american progress dove una donna con un abito bainco vola sopra una citta verso ovest da fattorie e nativi a automobili e progresso simboleggia il sogno americano

11
New cards

l’uomo nella folla

racconto scritto da eap ambientato a Londra, il narratore è in un caffe e osserva le persone che camminano per la strada immaginando la loro vita e le loro caratteristiche . la sua attenzione però viene catalizzata da un uomo sui 65 anni e lo porata a rincorrerlo . Lui vaga senza meta nella città

12
New cards

temi l’uomo nella folla

alienazione della città , follia, l’uomo non è nulla senza la folla, personaggi stereotipati

13
New cards

william wilson

1839 il racconto narra di un giovane di nome William W che fin da piccolo odia un altro suo coateneo con lo stesso nome. L’odio profondo lo porta alla perdizione più totale fino as coprire che è il suo alterego. termina che tenta di ucciderlo e questo fa moriree anche lui

14
New cards

il tema del doppio

classico tema dell’ottocento vedi oscar wilde, farnkestein, Dottor Jekyll e mister Hyde considerato da molti piuttosto banale e controverso . Eap rappresenta WW1 come ossessionato dal WW2 nonostante fisicamente siano identici perchè attribuisce la sua perdizione a lui(bisbiglio), lo porta ad lasciare la sua famiglia, la scuola e compiere azioni disdicevole. ma come dice WW2 al ballo non puoi ferire lui senza ferire se stesso perchè sono la stessa cosa