UDA 1 - L'anatomia del rene

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/36

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

UDA 3 Apparato Escretore

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

37 Terms

1
New cards
organi apparato escretore
•due reni

•due ureteri

•la vescica urinaria

•l’uretra
2
New cards
funzione apparato escretore
I reni filtrano il sangue e restituiscono la maggior parte dell’acqua e dei soluti al circolo sanguigno.
3
New cards
nefrologia
branca della medicina che studia l’anatomia, la fisiologia e le patologie dei reni.
4
New cards
urologia
si occupa del sistema urinario maschile e femminile e del sistema riproduttivo maschile.
5
New cards
funzioni dei reni
* Escrezione di rifiuti metabolici accumulatisi nel sangue
* Regolazione dei livelli ematici di importanti ioni
* Regolazione del pH sanguigno
* Regolazione del volume e della pressione del sangue
* Produzione di ormoni
6
New cards
urina composizione
* urea
* acido urico
* bilirubina
* creatinina
* farmaci e tossine
7
New cards
urea
derivante dalla degradazione degli amminoacidi
8
New cards
acido urico
degradazione degli acidi nucleici
9
New cards
bilirubina
prodotta dalla degradazione dell’emoglobina
10
New cards
creatinina
degradazione del creatinfosfato nelle fibre muscolari
11
New cards
Regolazione dei livelli ematici di importanti ioni
Ca2+, Na+ , K+ , Cl- , HPO4 2-

mantenimento della struttura delle proteine e della permeabilità della membrana cellulare (concentrazione costante)
12
New cards
Regolazione del pH sanguigno
l’espulsione di ioni H+ nell’urina e trattenendo ioni HCO3 - nel sangue
13
New cards
Regolazione del volume e della pressione del sangue
* riportando acqua nel flusso ematico o eliminandola con l’urina
* la produzione dell’enzima renina
14
New cards
Produzione di ormoni
calcitriolo (la forma attiva della vitamina D)

l’eritropoietina (che stimola la produzione dei globuli rossi)
15
New cards
forma dei reni
coppia di organi a forma di fagiolo

colore rosso scuro

lunghi circa 10 cm

pesano in media 150 g
16
New cards
sede reni
situati posteriormente allo stomaco e al fegato, allineati lungo la colonna vertebrale tra la 12a vertebra toracica e la 3 a vertebra lombare.

rene destro più in basso
17
New cards
infossatura renale
ilo renale da cui parte l’uretere e da cui escono ed entrano vasi sanguigni (arterie renali), linfatici e nervi
18
New cards
capsula renale costituita da
* tessuto adiposo
* foglietti di tessuto connettivo, detto complesso fasciale renale (fascia di Gerota)
19
New cards
fascia di Gerota
delimita la sede del reno e lo ancora alla parete addominale posteriore
20
New cards
2 zone del rene
zona corticale

zona midollare
21
New cards
zona corticale
più esterna di colore rosso chiaro
22
New cards
zona midollare
più interna di colore rosso scuro

organizzata in piramidi renali e separate da colonne renali
23
New cards
zona corticale ospita
nefroni (glomerulo, capsula di bowman, tubuli renali)
24
New cards
zona midollare ospita
dotti collettori (ansa di Henle ascendente e discendente)
25
New cards
percorso dell’urina
* nefrone
* dotto collettore
* calice minore
* calice maggiore
* pelvi renale
* uretere
* vescica
26
New cards
tipi di arterie renali
* arterie segmentarie
* arterie interlobari
* arterie arcuate
* arterie interlobulari
* arteriole afferenti
27
New cards
glomerulo
rete di capillari collegata all’arteriola afferente da cui diparte un’arteriola efferente
28
New cards
tipi di vene renali
* vene peritubolari
* interlobulari
* arcuate
* interlobari
* vena renale
29
New cards
struttura del nefrone
corpuscolo renale

tubulo renale
30
New cards
corpuscolo renale funzione
viene filtrato il plasma sanguigno
31
New cards
tubulo renale funzione
scorre il filtrato glomerulare
32
New cards
corpuscolo renale
glomerulo

capsula di Bowman
33
New cards
capsula di bowman
struttura a forma di coppa che racchiude i capillari glomerulari
34
New cards
podociti
cellule che entrano in contatto con i capillari glomerulari, presentano i processi maggiori/primari e processi secondari/pedicelli
35
New cards
processi primari dei podociti
avvolgono i capillari del glomerulo
36
New cards
processi secondari dei podociti
aderiscono direttamente alla superficie dei capillari glomerulari formando la barriera di filtrazione renale
37
New cards
filtrato defluisce nel tubulo renale
* tubulo convulto prossimale
* Ansa di henle
* tubulo convulto distale