Appunti di Storia - Flashcards

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/42

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards di vocabolario basate sugli appunti di storia.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

43 Terms

1
New cards

Conservatori all'alba del '900

Chiedevano allo stato di reprimere le agitazioni popolari.

2
New cards

Liberali all'alba del '900

Chiedevano un libero mercato e una libera concorrenza, con il non intervento dello stato nell'economia.

3
New cards

Socialisti all'alba del '900

Chiedevano rivendicazioni e sostenevano una società più giusta.

4
New cards

La posizione della chiesa all'alba del '900

Condannava il socialismo e il libero mercato, invitando imprenditori e lavoratori a una collaborazione pacifica.

5
New cards

Ideologia marxista

Individuava nella rivoluzione armata il riscatto della povera gente.

6
New cards

SPD (Socialdemocrazia)

Il primo partito socialista di massa, nato in Germania nel 1875.

7
New cards

Partito Socialista Italiano

Nato a Genova nel 1892, uno dei padri fondatori fu Filippo Turati.

8
New cards

Riformisti vs. Ortodossi (all'interno del partito socialista)

I riformisti volevano solo riforme, mentre gli ortodossi volevano la rivoluzione.

9
New cards

Rerum Novarum

Enciclica di Papa Leone XIII che voleva conciliare padroni e lavoratori, condannando il socialismo ateo e gli eccessi del capitalismo.

10
New cards

Suffragette

Movimenti nati in Inghilterra e negli Stati Uniti che chiedevano il voto e la completa parità tra uomini e donne.

11
New cards

Nazionalismo (dopo il 1850)

Assunse un carattere negativo e militaresco, con ogni nazione che voleva la supremazia sulle altre.

12
New cards

Pangermanesimo

Nazionalismo tedesco che sosteneva il dominio della Germania su tutti i popoli di lingua tedesca.

13
New cards

Terre irredente (Italia)

Territori rivendicati dall'Italia che appartenevano all'Austria (Trentino e Friuli).

14
New cards

Razzismo

Il ritenere che esistano razze superiori e inferiori.

15
New cards

Irrazionalismo

Sfiducia nella scienza e volontà di andare oltre, mettendo in evidenza tutto ciò che è irrazionale.

16
New cards

Decadentismo

Il nuovo clima culturale di fine secolo, caratterizzato da irrazionalismo.

17
New cards

Gaetano Bresci

Anarchico che uccise il re Umberto I a Monza nel luglio del 1900.

18
New cards

Età giolittiana

Periodo dal 1901 al 1914 in cui Giolitti esercitò una grande influenza sulla politica italiana.

19
New cards

Triangolo industriale

Milano, Torino e Genova, area in cui si concentrò l'industrializzazione italiana.

20
New cards

Politica protezionistica

Favorì lo sviluppo delle industrie del nord ma chiuse le porte dei mercati esteri per i prodotti del meridione.

21
New cards

Banca mista

Banca che svolge operazioni di finanziamento a breve e a medio termine, favorendo lo sviluppo industriale.

22
New cards

Sciopero nazionale (1904)

Giolitti lasciava fare gli scioperi al nord ma reprimeva le proteste al sud.

23
New cards

Il doppio volto di Giolitti

Un volto aperto e democratico al nord, un volto conservatore e corrotto al sud.

24
New cards

Riforme giolittiane

Diminuzione dell'orario di lavoro, riorganizzazione della cassa nazionale per l'invalidità e la vecchiaia, tutela della maternità e del lavoro minorile.

25
New cards

Statalizzazione delle ferrovie

Una delle riforme di Giolitti.

26
New cards

Questione meridionale

Il ritardo del sud rispetto al nord, non affrontato adeguatamente da Giolitti.

27
New cards

Ministro della malavita

Come venne definito Giolitti dall'opposizione a causa della sua politica corrotta al sud.

28
New cards

Guerra in Libia (1911)

Giolitti riprese la politica coloniale conquistando la Libia per interessi politici ed economici.

29
New cards

Patto Gentiloni (1913)

Alleanza tra Giolitti e i cattolici per ottenere appoggio politico.

30
New cards

Suffragio universale maschile (1912)

Estensione del diritto di voto a tutti i cittadini maschi.

31
New cards

Triplice Alleanza

Germania, Austria-Ungheria e Italia (1882).

32
New cards

Triplice Intesa

Francia, Gran Bretagna e Russia.

33
New cards

Assassinio di Francesco Ferdinando

28 giugno 1914 a Sarajevo, causa occasionale della Prima Guerra Mondiale.

34
New cards

Piano Schlieffen

Il piano tedesco per una guerra di movimento veloce, che fallì.

35
New cards

Patto di Londra (Aprile 1915)

Accordo segreto con l'Intesa che portò l'Italia in guerra in cambio delle terre irredente.

36
New cards

Luigi Cadorna

Generale italiano durante la Prima Guerra Mondiale, poi sostituito da Armando Diaz.

37
New cards

Battaglia dell'Isonzo

Una serie di battaglie inutili tra italiani e austriaci nel 1915.

38
New cards

Guerra di posizione

Guerra combattuta nelle trincee.

39
New cards

1917 (anno chiave della guerra)

Entrata in guerra degli Stati Uniti e uscita della Russia.

40
New cards

Disfatta di Caporetto (Ottobre 1917)

Sconfitta italiana contro gli austriaci.

41
New cards

Armando Diaz

Generale italiano che sostituì Cadorna e fermò gli austriaci.

42
New cards

Battaglia di Vittorio Veneto

Vittoria italiana contro gli austriaci nel 1918.

43
New cards

11 novembre 1918

Firma dell'armistizio tra tedeschi e francesi a Rethondes, fine della Prima Guerra Mondiale.