Fattori di crescita Spermatogenesi

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/9

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

10 Terms

1
New cards

Insulin like 3

Prodotto da cellule di leydig fetali

Fondamentale per la discesa dei testicoli nello scroto

Pag 4

2
New cards

Lattato

Cellule di sertoli lo producono come fonte energetica per le cellule germinali (pag 3)

3
New cards

TNF-a e metalloproteasi

Prodotto da cellule di sertoli

Serve per il passaggio degli spermatociti primari attraverso la barriera emano-testicolare

4
New cards

Endotelina

Prodotto dalle cellule di sertoli

Induce contrazione cellule miodi

5
New cards

FSH

GDNF

SCF o fattore KL

Transferrina, lattato, ABP, acido retinoico

Inibina B

AmH

Prodotto dall’ipofisi

Stimola proliferazione cellule di sertoli e produzione molecole che promuovono lo sviluppo delle cellule germinali.

Queste molecole sono:

1- GDNF, fattore di crescita che promuove la proliferazione di cellule staminali spermatogoniali

2- SCF o fattore KL: fattore di sopravvivenza dei spermatogoni differenziati e cellule di leydig

3- Transferrina, lattato, ABP, acido retinoico: regolano metabolismo e maturazione

4- Inibina B: inibisce secrezione FSH

5- AmH: regressione dotti di Muller

6
New cards

LH

Prodotto dall’ipofisi

Stimola produzione di testosterone da cellule di leydig

7
New cards

Testosterone

Prodotto da cellule di leydig

Agisce tramite recettore per androgeni AR, per regolare maturazione cellule sertoli, mioidi, leydig e germinali (indirettamente)

8
New cards

Diidrossitestosterone

Enzima 5-a-reduttasi

Deriva del testosterone

Importante per lo sviluppo di genitali esterni

9
New cards

Molecola co-stimolatoria inibitrice PD-L1

Gli spermatozoi in preleptotene potrebbero essere esposti al sistema immunitario, così le cellule di sertoli producono fattori che inibiscono l’azione di linfociti.

10
New cards

Acidificazione fluido epididimale

Cellule principali: producono atp, cloro e bicarbonato, l’atp convertito in adenosina che attiva le cellule chiare

Cellule chiare: l’adenosina attiva la produzione di adenosin monofosfato ciclico che attiva la pompa V-ATPasi che rilascia H+

Cellule basali: riconoscono angiotensina II, producono ossido nitrico che aumenta la produzione di guanosin monofosfato ciclico che attiva la pompa V-ATPasi che rilascia H+