Dal Neoclassicismo alle Avanguardie: arte, architettura e design fra XIX e XX secolo

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/81

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

85 flashcard in stile domanda-risposta che coprono i principali artisti, movimenti, opere e concetti dall’età neoclassica fino alle avanguardie del primo Novecento, offrendo un ripasso sintetico e mirato in lingua italiana.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

82 Terms

1
New cards

Che cosa si intende con il termine "Neoclassicismo"?

Il recupero dei valori estetici dell'antichità classica in opposizione alle bizzarrie del Barocco, diffuso fra seconda metà del Settecento ed età napoleonica.

2
New cards

Secondo Winckelmann, in che modo i neoclassici dovevano rapportarsi agli antichi?

Non copiandone pedissequamente le opere, ma imitando i loro IDEALI.

3
New cards

Quale concetto di "bello" fu centrale per i neoclassici?

Il bello come espressione di natura e di buono morale.

4
New cards

Di quale materiale è costituita la piramide del Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria di Canova?

Di marmo bianco.

5
New cards

Qual è il significato dell’uroboro presente nel Monumento a Maria Cristina d’Austria?

Simbolo dell’eternità (serpente che si morde la coda).

6
New cards

Quale momento della favola raffigura Canova in "Amore e Psiche"?

L’attimo che precede il bacio con cui Amore risveglia Psiche dal sonno infernale.

7
New cards

Che forma generano i corpi degli amanti in "Amore e Psiche" di Canova?

Una morbida X, enfatizzata dall’intreccio delle braccia in un tondo che incornicia i volti.

8
New cards

Chi dipinse "Il giuramento degli Orazi"?

Jacques-Louis David.

9
New cards

Quale episodio romano ispira "Il giuramento degli Orazi"?

Il patto dei tre fratelli Orazi di combattere fino alla morte contro i Curiazi per la vittoria di Roma.

10
New cards

Perché "La morte di Marat" di David è considerata iconica della Rivoluzione francese?

Perché celebra il martirio del rivoluzionario ritraendolo con compostezza classica subito dopo l’assassinio.

11
New cards

Quale avvenimento storico rappresenta "La fucilazione del 3 maggio 1808" di Goya?

La repressione dei moti antifrancesi da parte delle truppe napoleoniche a Madrid.

12
New cards

Che cosa simboleggia la lanterna al centro della "Fucilazione" di Goya?

La sola fonte di luce, che isola e mette in evidenza la tragedia dei patrioti fucilati.

13
New cards

In che modo Caspar David Friedrich esprime l’idea romantica del sublime?

Mostrando la piccolezza dell’uomo davanti a una natura immensa, indifferente e spiritualmente inquietante.

14
New cards

Qual è il soggetto del "Viandante sul mare di nebbia"?

Un uomo di spalle che contempla una vallata avvolta nella nebbia da una cima rocciosa.

15
New cards

Che episodio reale ispirò "La zattera della Medusa" di Géricault?

Il naufragio della fregata francese Medusa (1816) con soli 15 superstiti su 151 naufraghi.

16
New cards

Perché "La zattera della Medusa" fu scandalosa al Salon 1819?

Per le dimensioni monumentali riservate a un tema di cronaca contemporanea e non storico-mitologico.

17
New cards

Quale sentimento permea "Il bacio" di Hayez (1859)?

Il romanticismo patriottico: amore, addio imminente e atmosfera medievale.

18
New cards

Che cosa rappresenta la donna a seno scoperto ne "La Libertà che guida il popolo" di Delacroix?

La personificazione allegorica della Libertà che conduce tutte le classi sociali all’insurrezione del 1830.

19
New cards

Perché Gustave Courbet è considerato padre del Realismo?

Per aver elevato soggetti quotidiani e sociali a dignità di grande tela rifiutando le convenzioni accademiche.

20
New cards

Qual è il tema de "Gli spaccapietre" di Courbet?

La dura condizione di lavoro dei proletari che rompono pietre per un salario di sussistenza.

21
New cards

Che tecnica pittorica distingue i Macchiaioli italiani?

Accostamento di "macchie" di colore a contorni netti senza disegno preparatorio, per rendere l’impressione visiva immediata.

22
New cards

Chi è l’autore de "In vedetta" e quale atmosfera vi domina?

Giovanni Fattori; atmosfera di immobilità e attesa sotto sole accecante.

23
New cards

Perché "La rotonda di Palmieri" è considerato manifesto macchiaiolo?

Per la resa di luce e colore a macchie, la mancanza di dettagli fisionomici e il tema borghese en plein air.

24
New cards

Che cosa suscitò scandalo nell’"Olympia" di Manet (1865)?

La rappresentazione diretta di una prostituta nuda che fissa lo spettatore con atteggiamento sfacciato.

25
New cards

Che evento portò alla creazione del Salon des Refusés nel 1863?

Il rifiuto da parte della giuria del Salon di quasi 3000 opere, tra cui quelle di Manet, provocando l’intervento di Napoleone III.

26
New cards

Quale dipinto di Monet diede il nome all’Impressionismo?

"Impression, soleil levant".

27
New cards

Qual era lo scopo della serie "Cattedrale di Rouen" di Monet?

Studiare le variazioni della luce sull’architettura in diversi momenti della giornata e condizioni atmosferiche.

28
New cards

Dove Monet coltivò il tema delle "Ninfee" e perché?

Nel suo giardino a Giverny, per cogliere i continui mutamenti di luce e riflessi sull’acqua.

29
New cards

Quale sfida a Zola spinse Renoir a dipingere "La colazione dei canottieri"?

Dimostrare che lo stile impressionista poteva rappresentare una scena complessa di vita moderna.

30
New cards

Quale problema sociale affronta "L’assenzio" di Degas?

L’alcolismo diffuso nei caffè popolari di Parigi causato dall’assenzio.

31
New cards

Dove Degas ambienta "La lezione di danza" e chi vi compare?

Nel foyer di danza dell’Opéra; compare il celebre maestro Jules Perrot con le sue allieve.

32
New cards

Che ricerca formale caratterizza "I giocatori di carte" di Cézanne?

Semplificazione geometrica dei volumi e costruzione piramidale per raggiungere una verità essenziale oltre l’impressione.

33
New cards

Quale tecnica pittorica svilupparono i neoimpressionisti di Seurat?

Il pointillisme (puntinismo), basato su puntini di colore puro che si mescolano nella retina dell’osservatore.

34
New cards

Che luogo rappresenta Seurat in "La Grande Jatte"?

L’isola della Senna a Parigi, meta di svago della borghesia la domenica pomeriggio.

35
New cards

Qual è il tema de "I mangiatori di patate" di Van Gogh?

La misera vita dei contadini olandesi riuniti attorno a un pasto povero sotto una luce fioca.

36
New cards

Dove Van Gogh dipinse "Notte stellata" e che emozione trasmette?

Nel manicomio di Saint-Rémy; trasmette tensione esistenziale e religiosa mediante vortici di colore e pennellate convulse.

37
New cards

Che simbolismo racchiude "Campo di grano con volo di corvi"?

Prefigura l’angoscia e la morte imminente dell’artista: sentieri senza uscita, corvi funerei, cielo tempestoso.

38
New cards

Che cos’è il Sintetismo teorizzato da Gauguin?

Una pittura di forme semplificate, contorni scuri (cloisonnisme) e campiture di colore piatto per esprimere una realtà interiore e primitiva.

39
New cards

Quali domande esistenziali pone il dipinto di Gauguin "Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?"

Origine, identità e destino dell’umanità nei diversi stadi della vita rappresentati da infanzia, età adulta e vecchiaia.

40
New cards

Qual era l’obiettivo del movimento Arts and Crafts di William Morris?

Rivalutare l’artigianato artistico medievale producendo oggetti d’uso bello e funzionale per il popolo, contro la produzione industriale.

41
New cards

Quale materiale innovativo caratterizza il Palazzo di Cristallo di Paxton (1851)?

Struttura prefabbricata in ghisa e vetro.

42
New cards

Per quale evento fu costruita la Torre Eiffel e da chi?

Per l’Esposizione Universale di Parigi 1889; progettata da Gustave Eiffel.

43
New cards

Quale principio formale accomuna le architetture Art Nouveau?

Uso di linee organiche ispirate a forme vegetali e animali con forte valore decorativo.

44
New cards

Che caratteristiche ha la scala di Casa Tassel di Victor Horta?

Chiocciola in ferro con motivi vegetali, pavimenti e pareti decorati, illuminazione zenitale che crea dinamismo.

45
New cards

Come sono concepite le entrate del metrò parigino di Guimard?

Strutture in ferro e vetro verniciate verde, con lampioni-orchidea ispirati a forme vegetali.

46
New cards

Qual è l’aspetto più innovativo della facciata di Casa Milà di Gaudí?

Muro ondulato in pietra che evoca onde marine, sorretto da struttura in acciaio e cemento armato.

47
New cards

Di quale corrente è esempio il Villino Florio di Ernesto Basile a Palermo?

Stile Liberty italiano, fusione di motivi floreali internazionali e cultura mediterranea.

48
New cards

Quale tema affronta "Pubertà" di Edvard Munch?

Il turbamento dell’adolescenza e la nascita della sessualità, simboleggiata dall’ombra minacciosa alle spalle della ragazza.

49
New cards

Che sentimento universale esprime "L’Urlo" di Munch?

Angoscia esistenziale dell’uomo moderno, rappresentata da deformazione figurativa e colori violenti.

50
New cards

Come si chiama il gruppo espressionista tedesco fondato a Dresda nel 1905?

Die Brücke (Il Ponte).

51
New cards

Che cosa significa il termine "Fauves" attribuito a Matisse e compagni?

"Belve": allusione all’uso aggressivo e non naturalistico del colore puro.

52
New cards

Quale innovazione cromatica introduce "Donna con cappello" di Matisse?

Colore arbitrario e violento con funzione emotiva anziché descrittiva, rompendo definitivamente col realismo.

53
New cards

Quali sono i tre principi base del Cubismo?

Scomposizione geometrica, moltiplicazione dei punti di vista, tavolozza cromatica ridotta.

54
New cards

Quale tragedia storica denuncia "Guernica" di Picasso?

Il bombardamento nazista della cittadina basca Guernica durante la guerra civile spagnola (26 aprile 1937).

55
New cards

Che simbolo di speranza compare in "Guernica"?

Un piccolo fiore che cresce accanto alla spada spezzata del guerriero caduto.

56
New cards

In che anno nasce ufficialmente il Futurismo pittorico?

1910, con la pubblicazione del Manifesto dei pittori futuristi a Milano.

57
New cards

Quali due concetti chiave esaltano i futuristi?

Progresso tecnologico e velocità della vita moderna.

58
New cards

Che metodo di rappresentazione del movimento adotta Balla in "Dinamismo di un cane al guinzaglio"?

Sovrapposizione sequenziale di zampe e passi per mostrare simultaneamente le fasi del movimento, simile a esposizione fotografica lunga.

59
New cards

Perché il Neoclassicismo è definito "nuovo" classicismo?

Perché si ispira agli ideali antichi senza copiarne letteralmente le forme, reinterpretandoli in chiave moderna.

60
New cards

Quale animale regge il Genio della morte nel Monumento a Maria Cristina d’Austria?

Un leone, simbolo di forza morale.

61
New cards

Qual è la funzione del drappo nel Monumento a Maria Cristina di Canova?

Collegare interno ed esterno come simbolo del fluire del tempo.

62
New cards

Che aspetto dei corpi rende "Amore e Psiche" tipicamente neoclassica?

La perfezione anatomica adolescenziale e l’equilibrio compositivo.

63
New cards

Che rapporto stabilisce David fra arte e politica nella "Morte di Marat"?

L’arte diventa strumento di propaganda rivoluzionaria, celebrando il martire con serenità classica.

64
New cards

Quale effetto ottico usa Goya per sottolineare la brutalità nell’"Esecuzione del 3 maggio"?

Contrasto tra luce della lanterna e buio circostante, con i fucili in diagonale a distanza ravvicinata dalle vittime.

65
New cards

Che cosa rappresenta l’onda umana nella "Zattera della Medusa"?

Il moto emotivo dalla disperazione alla speranza, culminante nell’uomo che agita un panno per farsi vedere.

66
New cards

Come Delacroix rovescia lo schema compositivo della "Zattera" nel suo capolavoro?

Invertendo la direzione: i personaggi avanzano verso lo spettatore con impeto, riducendo la citazione classica.

67
New cards

Perché Courbet scandalizzò col "Funerale a Ornans"?

Per la grandezza monumentale applicata a un anonimo funerale provinciale con tecnica pittorica grezza.

68
New cards

Cosa denuncia "Signorine sulla riva della Senna" di Courbet?

Il moralismo borghese: ritrae due prostitute in pose rilassate e sensuali come manifesto di libertà.

69
New cards

Qual è il principale soggetto dei Macchiaioli?

Scene di vita quotidiana, paesaggi reali e campagne risorgimentali dipinti all’aperto.

70
New cards

Quale innovazione spaziale introduce Manet nel "Bar alle Folies-Bergère"?

L’uso di uno specchio con prospettiva volutamente falsa che disorienta il rapporto spettatore-modella.

71
New cards

Che scopo aveva Monet dipingendo en plein air con pennellate veloci?

Cogliere l’attimo fuggente e l’impressione ottica di luce e colore mutevoli.

72
New cards

In che modo Cézanne anticipa il Cubismo nel "Mont Sainte-Victoire"?

Scomponendo il paesaggio in tasselli cromatici e forme volumetriche senza prospettiva tradizionale.

73
New cards

Su quali principi scientifici si fonda il puntinismo?

Leggi ottiche di Chevreul: contrasto simultaneo e ricomposizione retinica di colori complementari.

74
New cards

Che relazione intercorre fra Arts and Crafts e Art Nouveau?

L’attenzione artigianale di Morris influenza la successiva ricerca di forme organiche e decorazioni vegetali dell’Art Nouveau.

75
New cards

Quale materiale predilige l’Art Nouveau per esprimere le sue linee fluenti?

Il ferro battuto, spesso combinato con vetro colorato.

76
New cards

Che funzione pratica hanno i camini-sculture sul tetto di Casa Milà?

Ventilazione dell’edificio oltre all’estetica simbolica.

77
New cards

Quale città italiana è particolarmente caratterizzata da edifici Liberty?

Palermo, soprattutto nel quartiere Libertà.

78
New cards

Che emozione vuole suscitare Munch deformando figure e paesaggio ne "L’Urlo"?

La disperazione esistenziale che si propaga come onda sonora e visiva nell’ambiente.

79
New cards

Qual è la differenza fondamentale tra Impressionismo e Fauvismo nell’uso del colore?

Gli impressionisti cercano effetti di luce naturali, i fauves usano colore puro e arbitrario per esprimere emozioni.

80
New cards

Perché "Guernica" è in bianco e nero?

Per evocare la drammaticità di un reportage fotografico e accentuare il contrasto tragico senza distrazione cromatica.

81
New cards

Che ruolo ha la città moderna nella poetica futurista?

È il simbolo della vita nuova, dinamica e tecnologica che il Futurismo esalta.

82
New cards

Che relazione instaura Balla fra arte e fotografia nel suo studio sul movimento?

Adotta la scomposizione temporale analoga alle cronofotografie di Marey e Muybridge, traducendola pittoricamente.