la quotatura

studied byStudied by 0 people
0.0(0)
Get a hint
Hint

perchè è importante la quotatura?

1 / 124

125 Terms

1

perchè è importante la quotatura?

perchè serve a portare tutte le informazioni necessarie per la vendita e la produzione del pezzo.

  1. si parte dal disegno

  2. si passa attraverso il montaggio e collaudo

  3. si arriva alla produzione

Il disegno è il primo tassello per la creazione dei nostri pezzi

New cards
2

definizione di quotatura

In un disegno, la quotatura è l’insieme delle info che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico e ne consente la produzione.

XC: è l’insieme dei numeri e simboli che servono a comprendere come creare un oggetto

New cards
3

quanti e quali tipi di quotatura esistono?

Ne esistono varie e possono coesistere nel disegno.

  1. FUNZIONALE

  2. TECNOLOGICA

  3. COLLAUDO

  4. GEOMETRICA

New cards
4

In cosa consiste la quotatura funzionale?

si riferisce al montaggio, inserisco le quote stando attento al montaggio degli oggetti, viene adibita alle funzionalità del pezzo, serve a far funzionare correttamente il pezzo.

Un componente meccanico non deve mai essere considerato a sè stante ma facente parte di un meccanismo nel quale deve svolgere un dato compito.

XC: le quote che vado a mettere in un oggetto sono funzionali al corretto uso di quel pezzo.

New cards
5

cos’è la quotatura tecnologica?

Noi faremo uso proprio di questa, é riferita alla fabbricazione dell’oggetto.

Fornisce la sequenza di operazioni necessarie per ottenere le forme volute partendo dal pezzo grezzo. Le q tecnologiche servono a facilitare il lavoro di chi deve eseguire il pezzo fornendo le indicazioni necessarie la serie di lavorazioni meccaniche.

Es. la realizzazione di un albero può avvenire con determinati utensili/macchine quali torni o frese, che lavorano per asportazione di materiale, ovvero producono l’oggetto secondo una serie di informazioni da noi dettate, per ottenere l’oggetto devo partire dal cilindro pieno per poi togliere tutto il materiale, così come uno scultore con un’opera d’arte, si toglie materiale in eccesso lasciando la forma del pezzo che verrà definita con lavori di precisione.

New cards
6

cos’è la quotatura di collaudo?

processo di verifica, si stabilisce se il processo di produzione ha funzionato bene, se le macchine hanno lavorato bene e se il pezzi è stato creato bene, nonchè è conforme a quello che volevamo creare. Permettono di verificare la corrispondenza tra le misure reali e le dimensioni riportate nel disegno.

XC: devo fare il confronto tra quello che ho ottenuto nella realtà con quello che ho nominalmente messo sul disegno.

New cards
7

distinzione tra nominale e reale

  • nominale: ciò a cui vogliamo tendere, è la quota teorica perfetta, è una dimensione ideale e perfetta, è ciò che si aspira ad ottenere.

  • reale: la quota che realmente si ottiene dalla lavorazione, poichè non esiste la macchina perfetta (questa commetterà sempre degli errori —>tolleranza), di conseguenza non esisterà la lavorazione perfetta.

Non esiste macchina perfetta, non esiste lavorazione perfetta!!!

New cards
8

cos’è il nominale?

ciò a cui vogliamo tendere, è la quota teorica e perfetta, è una dimensione ideale e perfetta, è ciò che si aspira ad ottenere.

New cards
9

cos’è il reale?

la quota che realmente si ottiene dalla lavorazione, poichè non esiste la macchina perfetta (questa commetterà sempre degli errori —>tolleranza), di conseguenza non esisterà la lavorazione perfetta.

New cards
10

perchè la quotatura è obbligatoria e necessaria in un disegno?

  1. facilità di lettura delle quote scritte: devo produrre un pezzo, faccio il disegno, devo scrivere in maniera chiara la quotatura in modo tale che chi andrà a leggere capirà facilmente come produrre il pezzo.

  2. impossibilità di rilevare dal disegno le dimensioni inferiori al millimetro o decimali: ad es, noi usiamo i fogli di carta millimetrata dove l’unità di misura è il mm, ma a volte con dimensioni inferiori a 1mm non si può essere precisi oltre l’unità di misura stabilita, quindi bisogna necessariamente dare informazioni al riguardo.

  3. distorsione delle forme nelle riproduzioni e copie, con conseguente alterazione delle dimensioni: ad es, quando vuoi allargare o restringere un’immagine senza bloccare l’aspect ratio, si perde la corrispondenza con la forma originale. Ugualmente, le quote permetteranno di “bloccare” (stabilire) la dimensione da tenere in considerazione.

New cards
11

cosa sono le linee di riferimento?

Sono delle linee che hanno origine dal punto o dalla linea a cui si riferisce la dimensione (distanza o quota) e sono tracciate fino a sopravanzare un poco la linea di misura (di 2mm).

Sono generalmente perpendicolari alla dimensione che dobbiamo misurare (in alcuni casi particolari anche oblique), vanno fatte con linee continue fini 2H.

New cards
12

cosa sono le linee di misura?

segmenti rettilinei od archi di circonferenza che rappresentano la distanza o le quote che si vogliono precisare. Sono tracciate con linee continue fini 2H, sono parallele alla dimensione che dobbiamo misurare e perpendicolari alle linee di riferimento.

New cards
13

quali sono gli elementi di quotatura?

  1. la quota

  2. le frecce

New cards
14

cosa indica la quota?

indica il valore numerico di una dimensione espresso in una unità di misura prestabilita. Nei disegni meccanici le quote lineari devono essere espresse in millimetri.

Secondo le norme, “quota“ è l’insieme del valore numerico con la linea di misura ed i relativi riferimenti.

Le quote angolari vengono espresse in gradi sessagesimali.

New cards
15

cosa indicano le frecce?

indicano gli estremi delle linee di misura, completando la quotatura

New cards
16

come si differenziano le frecce?

  1. iniziali

  2. finali

New cards
17

gli assi di simmetria, le tracce di piani e le linee di contorno del pezzo possono essere usate come linee di riferimento?

New cards
18

gli assi di simmetria, le tracce di piani e le linee di contorno del pezzo possono essere usate come linee di misura ?

no

New cards
19

le geometrie nascoste possono essere nascoste?

No, per quotare pezzi non in vista si dovrebbero usare le sezioni.

New cards
20

come si quota in presenza di raccordi o smussi?

le linee di riferimento sono tracciate con l’origine nelle intersezioni fittizie dei pezzi raccordati o smussati ottenute prolungando le due linee di contorno concorrenti, mediante linee continue fine che proseguono poco oltre l’incrocio virtuale.

New cards
21

le quote possono essere poste anche all’interno del pezzo?

New cards
22

cosa è peggio: mancare una quota o intersecare il piano?

è peggio mancare una quota.

Per quanto sia preferibile evitare di intersecare il piano, esistono casi in cui questo non sarà possibile, allora si potrà quotare anche facendo le intersezioni.

New cards
23

le linee di misura possono essere messe all’interno delle viste o delle sezioni?

solitamente vengono messe all’esterno, ma in casi particolari è possibile mettere le linee di misura anche all’interno del pezzo (ad es. se devo quotare un diametro). E’ opportuno cancellare la parte delle linee di sezione per rendere la quota più leggibile.

XC: le linee di misura possono anche essere messe all’interno di una cavità cancellando la zona in cui si mettono le frecce oppure all’interno del dimetro specifico(non disdegnare questa cosa, è molto comoda).

New cards
24

in che ordine si dispongono le linee di misura?

si deve evitare, quando possibile, l’incrocio delle linee di misura tra loro e con le linee di riferimento. Si dispongono le linee di misura minori più vicine al contorno e quelle maggiori più lontani. Questo proprio per evitare maggiori intersezioni.

New cards
25

come vengono distribuite le linee di misura?

le linee di misura vengono distribuite omogeneamente quando ci si allontana dal pezzo. Le linee devono essere sufficientemente distanti e distribuite in modo uniforme per consentire una facile lettura delle quote.

New cards
26

come si quota se il pezzo è rappresentato in semivista/semisezione?

è opportuno disporre da una parte le linee che si riferiscono alle dimensioni interne e dall’altra quelle relative alle dimensioni esterne.

New cards
27

come si quota nel caso delle viste di scorcio?

bisogna usare le viste ausiliarie per poter quotare i pezzi. Le viste ausiliarie si ottengono tirando delle linee di misura parallele alla dimensione alla quale si riferiscono (cioè alla faccia inclinata), in modo da risultare della stessa lunghezza, per poi ruotare il pezzo di 90gradi.

New cards
28

cos’è la quotatura simmetrica?

nel caso di oggetti simmetrici disegnati solo per metà o un quarto è ammesso tracciare parzialmente anche linee di misura interrompendole poco dopo l’asse.

questo tipo di notazione è fondamentale quando si usano le semiviste o semisezioni, perchè permette di quotare geometrie che non ho in vista. Inoltre, il simbolo = viene messo all’inizio e alla fine dell’asse ed indica proprio la simmetria.

Ad esempio: con l’uso del simbolo del diametro (phi), nonostante magari il diametro sia a metà, si indica il diametro di tutto il pezzo.

New cards
29

nel caso in cui le linee di misura sono numerose, come ci si può comportare?

le linee di misura possono essere incomplete o sfalsate. In questo caso, se le linee di misura sono sfalsate, risulta sfalsato anche il testo. Questo spesso conviene per evitare intersezioni e rendere il disegno più comprensibile.

New cards
30

dove vengono posizionate le quote?

sulla linea di misura, alla metà

New cards
31

perchè quando ci sono pezzi con sia nervatura che fori, si rappresentano nella sezione allineati anche se non lo sono?

questo avviene per convenzione, per essere più ordinati e sintetici.

New cards
32

i valori della quota devono essere proporzionali al disegno che stiamo disegnando?

New cards
33

per ragioni di spazio e di maggiore chiarezza, in alcuni casi, come possono essere scritte le frecce?

  1. normale

  2. con frecce esterne: testo interno alle frecce

  3. sul prolungamento a destra: frecce a testo esterni

  4. all’esterno: frecce esterne e testo riportato al di sopra della linea di misura con un breve tratto di richiamo inclinato di 45gradi rispetto alla linea di misura (noi non lo useremo).

New cards
34

formula della conicità

New cards
35

formula della rastremazione

New cards
36

formula dell’inclinazione

New cards
37

come si quota se la linea di misura è attraversata da un asse?

nessuna linea deve coprire o attraversare il gruppo di cifre e/o lettere che costituiscono la quota.

Se la linea di misura è attraversata da un asse, questo deve essere interrotto e se ciò non è possibile conviene scrivere la quota tutta a destra o a sinistra dell’asse.

New cards
38

le quote sul disegno indicano le misure reali, indipendentemente dalla scala di rappresentazione: VERO o FALSO?

VERO

New cards
39

come ci si comporta quando la quota è riferita ad una dimensione non in scala?

se la quota è riferita ad una dimensione nn in scala, ad es nella rappresentazione accorciata/interrotta di un albero, essa deve essere sottolineata. Questo ci fa capre che non c’è corrispondenza tra la quota e la dimensione.

New cards
40

come ci si comporta se si nota di non avere spazio per mettere tutte le quote sul disegno?

non bisogna aggiungere viste solo per avere spazio per la quotatura, questo è un ERRORE GRAVE.

E’ preferibile cambiare la scala, cambiare la dimensione delle quote o disporle meglio, ma non aggiungere viste.

New cards
41

a quale norma fanno riferimento i criteri A e B?

Uni 2973

New cards
42

come ci comportiamo quando dobbiamo quotare delle linee verticali?

utilizziamo il criterio A: le quote devono essere disposte in modo da risultare leggibili orientando il foglio da disegno sia in orizzontale che in verticale. Secondo questo criterio, ruotando il foglio i 90gradi in senso orario, si devono poter leggere le quote sempre in orizzontale.

N.B. le quote relative alle dimensioni verticali vanno inserite dopo una rotazione di 90gradi effettuata rispetto alla disposizione del cartiglio. Se il foglio è in verticale dall’inizio, ruoti sempre il foglio di 90gradi e in senso orario.

New cards
43

come si quotano le misure oblique (secondo il criterio A)?

New cards
44

come si quotano le misure angolari (secondo il criterio A)?

New cards
45

in cosa consiste il criterio A di scrittura delle quote?

le quote devono essere disposte in modo da risultare leggibili orientando il foglio da disegno sia in orizzontale che in verticale. Secondo questo criterio, ruotando il foglio di 90gradi in senso orario, si devono poter leggere le quote sempre in orizzontale.

N.B. le quote relative alle dimensioni verticali vanno inserite dopo una rotazione di 90gradi effettuata rispetto alla disposizione del cartiglio. Se il foglio è verticale dall’inizio, ruoti sempre di 90grai e in senso orario.

New cards
46

in cosa consiste il criterio B di scrittura delle quote?

le quote devono poter essere lette solo dalla base del disegno. In tal caso le linee di misura verticali ed oblique devono essere interrotte nella loro parte mediana per l’inserimento della quota.

Il criterio A si contrappone al criterio B. Noi useremo SOLO IL CRITERIO A e sarà considerato errore usare questo criterio.

XC: le quote vengono inserite sempre in orizzontale. Per quanto riguarda le dimensioni verticali, si cancella un po’ la linea di quota e metto la linea in orizzontale. Questo criterio era molto usato all’inizio poichè all’interno del CAD (software usato per fare i disegni al computer), non si era in grado di orientare la linea diversamente, allora si è normalizzata questa cosa creando un criiterio ad hoc.

New cards
47

se è chiaro che la forma dell’oggetto è a pianta circolare, non è necessario mettere il phi: VERO o FALSO?

VERO

New cards
48

la norma prevede che io vada ad inserire le dimensioni principali dei diametri proprio all’interno delle circonferenze con inclinazione di 45 e 60 gradi. Le altre viste vengono poste tutte fuori mediante le linee di misura: VERO o FALSO?

VERO

New cards
49

come si quotano i cerchi e i cilindri?

nella quotatura di superfici cilindriche (rappresentate in pianta da circonferenze), le linee di misura devono essere portate fuori dal contorno del pezzo, parallelamente ad uno degli assi principali. In alternativa, possono passare per il centro, formando con gli assi di simmetria angoli preferibilmente di 30gradi e 45gradi: in questo caso le linee di misura devono essere due al massimo e passare per lo stesso centro.

New cards
50

di un cerchio cosa si quota: il diametro o il raggio?

SEMPRE IL DIAMETRO, il raggio viene usato solo per i raccordi.

New cards
51

di un raccordo cosa si quota: il diametro o il raggio?

IL RAGGIO: il raggio del raccordo è il raggio della circonferenza il cui quarto rappresenta il raccordo da noi rappresentato, di conseguenza definisce il centro di circonferenza.

N.B. Si preferisce indicare il valore del DIAMETRO quando l’arco è maggiore di una semicirconferenza o quando tecnologicamente è ottenuto con una fresa o altro utensile di cui si vuole mettere in evidenza il diametro.

IN SINTESI: i raccordi si quotano come raggi e raramente come diametri.

New cards
52

come ci si comporta quando ci sono molti raccordi uguali?

può essere conveniente scrivere alla base del disegno o nel cartiglio l’indicazione “raccordi non quotati R…” (questo avviene anche per gli smussi). Serve a non appesantire il disegno.

New cards
53

com’è fatta la linea di quota del raggio?

la linea di quota deve avere sempre direzione radiale e la freccia deve essere posta all’interno, cioè dalla parte del centro di curvatura.

New cards
54

norma che sancisce i raccordi tipici?

uni 4429

Es. di alcuni valori: 0,2-0,4-0,6-1…

New cards
55

come si quotano le sfere?

la quota del raggio o del diametro viene preceduta dalla lettera S (di sfera) e se ho una sfera interna, metterò il simbolo phi, mentre se ho una calotta sferica riporterò il simbolo R.

New cards
56

come si quota un arco?

la linea di misura è un arco avente lo stesso raggio di quello quotato e va evidenziato che la quota si riferisce all’arco.

New cards
57

come si quotano le corde?

sono quotate mediante linee di misura parallele alle corde stesse (immagina di linearizzare la corda, la linea di misura sarà parallela a quest’ultima).

New cards
58

come si quotano gli angoli?

le linee di misura devono essere archi di cerchio con centro nel vertice dell’angolo.

New cards
59

come si quotano gli smussi?

  1. smussi a 45gradi: va indicato sempre nella direzione dell’asse di lavorazione, scrivendo la profondità di scala nella direzione dell’asse di lavorazione per l’angolo, ovvero l’inclinazione dello smusso. In altre parole si fondono 2 info: una lineare sull’asse e una angolare riferita all’inclinazione del lato.

  2. smussi diversi da 45gradi: in questo caso l‘indicazione dello smusso non sarà fusa in un’unica indicazione come nel caso precedente, ma sarà riportata mettendo il valore dello scavo in direzione assiale con una quota e il valore dell’angolo in un’altra quota.

New cards
60

lo smusso va quotato sempre in direzione radiale, mai in direzione assiale: VERO o FALSO?

FALSO: lo smusso va quotato sempre in direzione assiale, mai in direzione radiale. Questo perchè lo smusso viene realizzato con un tornio, ad es, l’operazione di tornitura avviene in direzione assiale, quindi c’è uno stretto legame tra lavorazione ed il disegno che vado a fare.

New cards
61

gli smussi vanno quotati in parallelo o in serie?

gli smussi devono essere SEMPRE quotati in parallelo, MAI in serie. Questo perchè implica un diverso tipo di lavorazione, cioè viene associata all’aggiunta di materiale.

New cards
62

come si quotano i quadrati?

per quotare elementi a sezione quadrata si utilizza il simbolo del quadrato posto prima della dimensione del lato. Quando tali elementi sono visti perpendicolarmente all’asse longitudinale, non si deve usare tale simbolo.

New cards
63

come posso riportare serie di elementi/fori in maniera sintetica nel mio disegno?

  1. quota rispetto agli assi e precisa il numero di fori

  2. richiama i fori con delle lettere (noi non lo facciamo, il prof lo considera errore)

New cards
64

come posso essere indicate quote tra nominalmente uguali loro e successive?

se non ha interesse il loro valore, ma solo la loro uguaglianza, si possono indicare con il segno “=“ posto al di sopra della linea di misura.

New cards
65

cosa si quota se dei fori sono disposti su una circonferenza a distanza angolare costante?

  1. il diametro dei fori

  2. il passo angolare

  3. il diametro della circonferenza sulla quale si trovano i fori

New cards
66

cos’è il passo angolare?

è il valore che ottengo dividendo 360 gradi per il numero di fori.

Es1: se ho un oggetto caratterizzato da 4 fori su una pianta circolare, il passo angolare è 90gradi

Es2: se ho un oggetto caratterizzato da 3 fori su una pianta circolare, il passo angolare è 120 gradi.

New cards
67

definizione di conicità

è il rapporto tra la differenza tra i diametri D(diametro della sezione più grande, quello della base) e d (diametro della sezione più piccola) di due sezioni di un cono e la distanza L tra di esse misurata in direzione assiale.

Sui disegni meccanici la conicità deve essere indicata secondo la norma UNI ISO 3040 utilizzando l’apposito simbolo (il triangolo) orientato nello stesso senso della conicità. Dopo il simbolo si scrive il valore della conicità espresso 1:k o se richiesto per ragioni particolari in P%.

L’indicazione della conicità può anche essere indicata quotando l’angolo e/o dando i valori D,d e L (è chiaro che queste grandezze definiscono la conicità, per cui può essere omessa).

N.B. la conicità solitamente ci viene data in percentuale e si deve ricavare un’incognita all’interno della formula.

New cards
68

quali schemi preferiamo per rappresentare la conicità?

1:k

METTI FOTO

New cards
69

definizione di rastremazione

rapporto tra la differenza delle dimensioni S (sezione grande) e s (sezione piccola) di 2 sezioni di una piramide o tronco di piramide a base quadrata o poligonale e la distanza L tra di esse misurata in direzione assiale.

New cards
70

definizione di inclinazione

rapporto tra la differenza delle dimensioni H e H (misurate perpendicolarmente ad una data direzione) in 2 punti di una superficie o di una linea e la distanza L tra le posizioni in corrispondenza delle quali sono stati misurati valori di H e H.

XC: se ci riferiamo solo ad un discorso bidimensionale, dove se ho una linea inclinata rispetto ad un’altra linea si parlerà di inclinazione. E’ un concetto simile alla conicità e rastremazione, solo che l’oggetto è bidimensionale, mentre la conicità e la rastremazione valgono per oggetti tridimensionali.

New cards
71

come si svolge la quotatura di complessivi?

si indicano solo le quote di ingombro o di montaggio.

quando noi progettisti realizziamo la nostra idea e la mettiamo su carta, soprattutto nel caso in cui il prodotto sia l’assemblaggio di più elementi, dobbiamo rappresentare ognuno di questi elementi, cioè rappresentarlo nei nostri disegni all’interno della propria messa in tavola. Alla fine dovremo realizzare un disegno d’assieme, che prende il nome di complessivo, per far vedere prima di tutto l’insieme com’è formato e che aspetto ha, ma soprattutto per calcolare le dimensioni d’ingombro del complessivo, poichè quest’ultime sono le uniche info che non abbiamo dato nei disegni singoli.

XC: le quote d’ingombro non vengono messe nei pezzi singoli, bensì nel disegno complessivo. Lo scopo del disegno del complessivo non è quello di portare ex novo le quote di ogni singolo elemento, bensì solo le 3 dimensioni massime (x,y e z). Queste dimensioni prendono il nome di dimensioni /quote d’ingombro. Quindi il complessivo nasce proprio per far vedere queste quote d’ingombro insieme ad altre informazioni (di cui parleremo più avanti). Verranno anche messi dei numeri per indicare la sequenza di assemblaggio.

New cards
72

quanti e quali sono i tipi di quotatura?

dal punto di vista geometrico, le quote possono essere di:

  1. grandezza

  2. posizione

  3. accoppiamento

New cards
73

in cosa consiste la quotatura di grandezza?

indicano le grandezze vere e proprio, ovvero il diametro, il raggio, la lunghezza di una base, l’altezza di un pezzo ecc.

New cards
74

in cosa consiste la quotatura di posizione?

servono a posizionare le varie caratteristiche, ad es il foro della vite è posizionato rispetto al foro del pezzo. La quota che mi da la distanza tra centro del foro e il foro del pezzo/un riferimento che vado a scegliere opportunamente.

New cards
75

in cosa consiste la quotatura di accoppiamento?

permettono di assemblare un pezzo, ad es l’interasse fa capire la distanza tra 2 centri di 2 fori, poichè se prendo la struttura superiore ed inferiore di un pezzo (es. un telecomando), nonchè 2 pezzi a sè stanti, entrambe le strutture hanno i fori a una certa distanza. Questa distanza/quota è uguale sulla parte soprastante e sottostante. Questa quota è di accoppiamento, perchè permette di accoppiare il pezzo soprastante a quello sottostante.

New cards
76

quale norma definisce i sistemi di quotatura?

UNI 3974

New cards
77

quanti e quali sono i sistemi di quotatura?

  1. in serie

  2. in parallelo

  3. combinata

  4. con quote sovrapposte

  5. in coordinate

New cards
78

in cosa consiste la quotatura in serie?

nella quotatura in serie ogni elemento del pezzo è quotato come l’accumularsi dell’elemento vicino con conseguente accumulo di errori. Utilizzata quando è importante la dimensione di ciascun elemento e l’accumularsi degli errori non è un requisito (poco usata)

New cards
79

in cosa consiste la quotatura in parallelo?

tutte le quote hanno una quotatura di riferimento, le quote sono indipendenti l’una dall’altra, mentre con la quotatura in serie, le quote sono ognuna in serie all’altra.

New cards
80

in cosa consiste la quotatura con quote sovrapposte o in sequenza?

è un’alternativa grafica alla quotatura in parallelo e si applica per risparmio di spazio. E’ possibile anche utilizzare la quotatura a quote sovrapposte in due direzioni. Viene utilizzata in situazioni particolari in cui i disegni vengono fatti in spazzi molto piccoli e altre applicazioni che non ci riguardano

New cards
81

in cosa consiste la quotatura in coordinate?

è utile per la quotatura in serie, ancora più raramente useremo la quotatura a controllo numerico. Molto utile quando non abbiamo a che fare con forme prismatiche o definite facilmente, cioè quando abbiamo forme curve particolari, per cui non avendo spigoli o vertici da usare come elementi di riferimento/da quotare, andiamo ad individuare i punti che costituiscono la curvatura tramite coordinate (che possono essere cartesiane). E’ importante, ma non la useremo.

New cards
82

cos’è la quotatura geometrica?

dobbiamo assegnare alla geometria delle dimensioni che fanno capire com’è fatto il pezzo. Qui verranno utilizzate le quote di posizione e di grandezza. Vengono indicate con G e P. Quindi, non quoterò spessori relativi/distanze relative, quoterò le grandezze (diametri/raccordi…) e le loro posizioni.

New cards
83

classificazione delle lavorazioni meccaniche

  1. formatura

  2. deformazione

  3. separazione/asportazione

  4. giunzione

  5. rivestimento

  6. modifica di struttura

New cards
84

in cosa consiste la formatura?

serve a realizzare la coesione.

Es. colata, pressofusione, sinterizzazione

New cards
85

in cosa consiste la deformazione?

serve a mantenere la coesione.

Es. stampaggio, estrusione, laminazione, trafilatura, rifinitura (?)

New cards
86

definizione di quotatura tecnologica

in un disegno è l’insieme delle informazioni che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente.

N.B. le quote che noi inseriamo sul disegno sono legate all’asportazione di materiale

New cards
87

quali sono le regole fondamentali per la quotatura tecnologica?

  1. considerare le dimensioni del pezzo iniziale come prime quote da inserire (lunghezza max e diametro max, disposte in modo tale che posso aggiungere altre quote oltre queste)

  2. quotare le lavorazioni sia in direzione assiale e in direzione radiale (aggiungi sempre diametri phi, mai raggi): si da moto di direzione e avanzamento della nostra lavorazione

  3. in direzione assiale bisogna sempre indicare il materiale asportato, non quello restante dopo la lavorazione: quoto sempre quello che tolgo, mai quello che lascio

  4. in direzione assiale usare sempre quota in parallelo, mai in serie (eccezioni)

  5. in direzione radiale bisogna quotare sempre i diametri mai gli spessori

  6. identificare subito i diversi cicli di lavorazione necessari per la realizzazione di tutte le caratteristiche del prodotto finale: guardando il pezzo devo capire quali sono le lavorazioni utilizzate per realizzare questo pezzo e separare queste operazioni nella quotatura

  7. inserire le quote relative ai diversi cicli di lavorazione nelle zone relative per facilitare l’interpretazione del disegno: se ho dei fori all’interno e spallamenti all’esterno, metterò separatamente lavorazioni esterne, mentre all’interno del pezzo metto quote relative alle zone interne, isolo e separo i cicli di lavorazione anche graficamente.(OSS: il pezzo non viene mai prodotto in una lavorazione unica, bensì in cicli di lavorazione ben distinti)

  8. generalmente vanno scelti come piani di riferimento delle quote quelli che coincidono con le superfici più esterne

  9. nonostante ciò che suggerisce la normativa è possibile intersecare le varie linee di riferimento. Ovviamente, evitare se non è necessario: non quotare è più grave di intersecare

  10. per la quotatura degli scavi interni occorre realizzare un preliminare foro passante con dimetro minimo, da allargare successivamente rispetto ai piani di riferimento iniziali

New cards
88

quali sono le prime quote da inserire in un disegno?

le dimensioni del pezzo

Es. lunghezza max, diametro max

New cards
89

in che direzioni vengono quotate le lavorazioni?

in direzione assiale e radiale (mettendo sempre i diametri phi, mai i raggi), danno moto di direzione e avanzamento della nostra lavorazione.

New cards
90

in direzione assiale cosa bisogna quotare?

bisogna quotare sempre il materiale asportato, non quello restante dopo la lavorazione.

RICORDA: quoto sempre quello che tolgo, mai quello che lascio.

New cards
91

che tipo di quota va usato in direzione assiale?

sempre la quota in parallelo, mai in serie (eccezioni)

New cards
92

cosa bisogna quotare in direzione radiale?

sempre i diametri, mai gli spessori.

New cards
93

cosa bisogna identificare immediatamente nel momento in cui ci si approccia con un disegno?

i diversi cicli di lavorazione necessari per la realizzazione di tutte le caratteristiche del prodotto finale: guardando il pezzo devo capire quali sono le lavorazioni usate per realizzare questo pezzo e separare queste operazioni nella quotatura.

New cards
94

dove si inseriscono le quote relative ai vari cicli di lavorazione?

nelle relative zone per facilitare l’interpretazione del disegno: se ho dei fori all’interno e spallamenti all’esterno, metterò separatamente lavorazioni esterne, mentre all’interno del pezzo metto quote relative alle zone interne, isolo e separo i cicli di lavorazione anche graficamente.

N.B. Il pezzo non viene mai realizzato con un’unica lavorazione, bensì in cicli di lavorazione ben distinti

New cards
95

come vengono scelti i piani di riferimento?

vanno scelti come piani di riferimento per l’inserimento delle quote quelli che coincidono con le superfici più esterne.

New cards
96

è possibile intersecare le varie linee di riferimento?

nonostante ciò che suggerisce la normativa, è possibile intersecare le varie linee di riferimento. Ovviamente, evitare se non è necessario: non quotare è più grave di intersecare.

New cards
97

come si realizzano le quotature degli scavi interni?

occorre realizzare un preliminare foro passante con il diametro minimo, da allargare successivamente rispetto ai piani di riferimento iniziali.

New cards
98

cos’è la fonderia/fusione/formatura?

metodo più antico, ma ancora molto usato in quanto comodo.

Consiste nell’immettere un metallo fuso in una cavità e dopo il raffreddamento del metallo si ottiene un pezzo che ricopia “al positivo” la forma della cavità.

Viene usata per pezzi la cui costruzione alle macchine sia difficile o impossibile.

Es. maniglie e pomelli, caloriferi, rubinetterie, pistoni

New cards
99

quali sono i vantaggi della fonderia/fusione/formatura?

  1. rapidità di esecuzione

  2. convenienza economica nella realizzazione di pezzi di forma complessa. (N.B. questo vale solo per oggetti con precisione di lavorazione inferiori rispetto ad altri tipi di lavorazione. Quando lavoriamo cn fusioni o saldature, avremo degli errori più sostanziali e grossolani rispetto a quelli ottenuti con macchine ed utensili)

New cards
100

qual è il processo della fonderia/formatura/fusione?

  1. colata

  2. pressofusione

  3. sinterizzazione

New cards

Explore top notes

note Note
studied byStudied by 9 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 34 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 4 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 6 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 518 people
Updated ... ago
5.0 Stars(4)
note Note
studied byStudied by 2 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 12 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
note Note
studied byStudied by 7 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)

Explore top flashcards

flashcards Flashcard25 terms
studied byStudied by 6 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard84 terms
studied byStudied by 1 person
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard66 terms
studied byStudied by 33 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard36 terms
studied byStudied by 6 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard33 terms
studied byStudied by 3 people
Updated ... ago
4.0 Stars(1)
flashcards Flashcard30 terms
studied byStudied by 3 people
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard21 terms
studied byStudied by 1 person
Updated ... ago
5.0 Stars(1)
flashcards Flashcard46 terms
studied byStudied by 163 people
Updated ... ago
5.0 Stars(2)