1/50
Italian vocabulary flashcards based on Computer Graphic lecture notes.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Digital Creativity
Capacità di creare e modificare nuovi contenuti digitali, integrando ed elaborando anche conoscenze pregresse.
ODOSOS
Acronimo di Open Data, Open Source, Open Standards.
Mockup
Visualizzazione estetica dei contenuti, si divide in aspetto formale, tecnico ed espressivo.
Problem Solving
Capacità di osservare e risolvere i problemi utilizzando un punto di vista differente dal solito.
Hard Skills
Competenze tecniche e tangibili, acquisite con formazione ed esperienza, usate nell'ambito IT.
Big Data
Indicazioni utili su come iniziare ad indirizzare gli investimenti.
Cloud Computing
Conservazione dei dati, che devono essere sempre reperibili.
Software Development
Capacità di sviluppo di un software, con conoscenza dei linguaggi di programmazione.
SEO (Search Engine Optimization)
Ottimizzazione delle ricerche tramite keyword e tecniche di scrittura per aumentare la visibilità.
Security
Protezione dei dati tramite sistemi di crittografia e linee guida per i collaboratori.
Digital Mindset
Capacità di utilizzare correttamente gli strumenti digitali per reperire nuove informazioni.
Digital Literacy
Capacità di utilizzare internet per accedere, integrare, gestire e valutare informazioni.
Digital Privacy
Capacità di attuare accorgimenti per proteggere dati e informazioni online.
Knowledge Networking
Compito di reperire, organizzare e condividere le conoscenze all'interno del network.
Virtual Communication
Capacità di gestire la comunicazione sui canali digitali, annullando le distanze spazio-tempo.
Digital Team Working
Capacità di lavorare in team in modo produttivo, sia fisicamente che da remoto.
Digital Problem Solving
Capacità di risolvere problemi attraverso strumenti e soluzioni digitali.
Digital Listening
Attività di ascolto del passaparola online per comprendere e misurare quanto e come gli utenti parlano di un argomento.
Digital Influence
Capacità di influenzare il pensiero e il comportamento altrui attraverso i canali digitali.
Digital Selling
Capacità di sfruttare le reti sociali come proficui canali di vendita.
Computer Grafica
Insieme di tecniche e algoritmi informatici per la generazione e la modifica di immagini e video digitali.
CGI (Computer-Generated Imagery)
Immagini generate al computer, una sottoarea della Computer Grafica.
WYSIWYG
What you see is what you get, permette di vedere quello che verrà realizzato nel web.
GUI
Interfacce grafiche utente, riducono il passaggio fra uomo e computer.
Boeing
Azienda produttrice di aeroplani, ha ingaggiato William Fetter per esplorare nuove idee creative per la produzione di disegni 3D.
E.A.T
Movimento a cui si associa William Fetter, Experiments in Art and Technology.
Bit
Unità primordiale digitale, tra due scelte (0 e 1).
Byte
Stringa di 8 cellette (bit).
ASCII
American Standard Code for Information Interchange, tabella che permette di distinguere i caratteri.
Aspect Ratio
Rapporto fra il numero digitale e le colonne del pixel.
Risoluzione di Immagine
Quantità di pixel all'interno dell'immagine in relazione alle righe e alle colonne.
DPI
Dots per inch, unità di misura della quantità di punti di inchiostro che una stampante può depositare per ogni pollice.
PPI
Pixel per inch, unità di misura della quantità di pixel compresi in ogni pollice di dimensione lineare dello schermo.
LPI
Lines per inch, la frequenza di retino misurata in linee per pollice.
Profondità di Colore
Quantità di memoria inserita nei pixel, misurata con i bit.
Ricampionamento
Aggiunta di informazioni che permette di aggiungere pixel mancanti, i quali vengono
Istogramma
Grafico inerente alle ombre e alle luci dell'immagine, che dà dei pixel per ogni grado di intensità di colore.
Grafica Vettoriale
Immagini che si basano su curve matematicamente definite, dette vettori.
Grafica Raster
Processo dove gli elementi sono composti da pixel e hanno posizioni definite.
Bitmap
Griglia composta da pixel in cui viene scannerizzata o campionata un'immagine.
Compressione
Operazione di codifica per generare un file di dimensione minore del file sorgente.
Lossy
Sistema di compressione distruttivo dove le informazioni vengono eliminate in modo trascurabile.
Lossless
Sistema di compressione non distruttivo dove le informazioni possono essere recuperate.
RLE
Tecnica di compressione senza perdita supportata dai formati di file Photoshop e TIFF, basata sulla ripetizione di elementi consecutivi.
LZW
Tecnica di compressione utilizzata per i formati grafici come GIF, PDF o TIFF, utile per comprimere immagini contenenti ampie aree di un unico colore.
ZIP
Tecnica di compressione senza perdite supportata dal formato di file PDF.
BMP (Bitmap)
Mappa di bit, estensione composta da 3 cifre, utilizzato per immagini senza compressione.
TIFF
Formato che ha il compito di gestire tutti gli spazi colore e contenere i metadati dell'immagine, usato come file definitivo da consegnare alle tipografie.
JPEG
Formato progettato per memorizzare immagini a colori o grigi di scene fotografiche naturali in modo compresso.
GIF
Formato creato da un' azienda, ha colori limitati (256+grigi) ma trasmette le immagini in modo semplice, supporta il canale alpha e l'animazione.
Spazio Colore
Un modello dove i colori vengono scomposti in singole componenti cromatiche.