1/16
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Cosa studia la farmacocinetica?
Studia come le sostanze psicoattive viaggiano nel corpo e raggiungono i siti target
Quali sono le fasi di come il corpo reagisce e gestisce le droghe?
Ingresso e somministrazione
Assorbimento
Metabolismo
Eliminazione
Cos’è la biodisponibilità?
La frazione di sostanza che rispetto al totale somministrato, riesce a raggiungere il circolo ematico
Qual è il target delle sostanze psicoattive generalmente?
→ il cervello
Gli effetti collaterali sono dovuti al legame che si stabilisce ad di fuori del cervello, quando la sostanza è in circolo nel corpo
A chi è a carico il processo del metabolismo?
Fegato e reni
Cos’è l’emivita?
La misura della durata dell’azione della droga, ovvero il tempo che impiega una quantità di sostanza nel plasma a decadere del 50%
Cosa studia la farmacodinamica?
Studia come le sostanze apportano i loro effetti
Come funzionano gli agonisti e gli antagonisti nell’alteramento della trasmissione chimica?
Agonista: aumenta gli effetti del neurotrasmettitore
Antagonista: attenuta o blocca gli effetti del neurotrasmettitore
Tipi di agonisti
Agonista diretto: si lega e si sostituisce al neurotrasmettitore
Agonista indiretto: aumenta l’azione del neurotrasmettitore
Agonista inverso (inusuale): procude effetti opposti alle modificazione prodotte da un agonista normale → riduce l’attività basale
Cos’è la modulazione allosterica?
Un modulatore si lega a parti del recettore rispetto a quelle dove si lega il neurotrasmettitore e questo altera la risposta del recettore al neurotrasmettitore
Quali sono gli effetti dell’alcol sul cervello?
Modulazione allosterica del GABA (aumenta trasmissione GABA) → effetti inibitori
Inibisce i recettori NMDA del glutammato → effetti eccitatori
Effetti sulla dopamina
Effetti cocaina
E’ uno stimolante e agisce sul sistema della dopamina (agonista indiretto)
Effetti amfetamine
Stimolante sintetico, producono larga dipendenza
Iperstimolazione sistema eccitatorio: blocca la ricettazione di dopamina e noradrenalina e ne stimola il rilascio
Effetti nicotina
Agonista diretto, si lega ai recettori dell’acetilcolina
Stimolante
Aumenta i rilascio di neurotrasmettitori come la dopamina
Come funzionano gli antidepressivi?
Usati per i disturbi dell’umore ma anche ansia, OCD, sintomi negativi della schizofrenia etc
Azione sui sistemi noradrenaligici e serotoninergici (bloccano la loro ricaptazione)
Periodo di latenza di 23 settimane (il meccanismo d’azione ha a che fare con la capacità di rigenerazione dei neuroni → effetto plastico sul SNC)
No dipendenza (effetti collaterali sgradevoli)
Come funzionano gli ansiolitici?
Abbassano i livelli d’ansia (no effetti sulla depressione) + pochi effetti collaterali
Le benzodiazepine agiscono tramite modulazione allosterica potenziando l’azione del GABA
I barbiturici agiscono tramite modulazione allosterica e sostituiscono il GABA
Come funzionano gli antipsicotici
Riduzione dei livelli di agitazione ed eccitamento + riduzione sintomi positivi (deliri e allucinazioni)
Antagonisti recettori dopaminergici + regolamento del movimento automatico