Estensioni di mendel

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/20

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

21 Terms

1
New cards

Codominanza

Entrambi gli alleli producono varianti funzionanti

Sistema gruppi sanguigni AB0

2
New cards

Alleli multipli

Più varianti alleliche che hanno fra loro specifiche relazioni di dominanza e/o codominanza

Colore del pelo del coniglio. 4 alleli

3
New cards

Penetranza incompleta

Polidattilia nell’uomo

4
New cards

Penetranza

Espressa come percentuale. Rapporto fra individui con fenotipo atteso fratto totale degli individui

5
New cards

Espressività

  • Uniforme= tutti gli individui con lo stesso genotipo manifestano lo stesso fenotipo

  • Variabile= Spettro di fenotipi per uno stesso genotipo

6
New cards

Caratteri influenzati dal sesso

fenotipo regolato da geni autosomici espressi più facilmente in un sesso che nell’altro

7
New cards

Caratteri limitati dal sesso

fenotipo determinato da geni autosomici la cui espressione è limitata ad un solo sesso

8
New cards

Interazione genica

geni su loci diversi contribuiscono a determinare le caratteristiche del singolo fenotipo

Colore dei peperoni, 2 loci (R e C), nella F2 ci sono 4 fenotipi

9
New cards

Epistasi

l’espressione di un gene(epistatico) maschera l’espressione di un altro gene (ipostatico)

10
New cards

e. recessiva

La presenza di entrambi gli alleli del gene epistatico in forma recessiva maschera il gene ipostatico

colore labrador, 2 loci (B ipostatico, E epistatico recessivo)

9:3:4

11
New cards

e. dominante

La presenza di almeno un allele in forma dominante nel gene epistatico maschera il gene ipostatico

colore zucca, 2 loci (Y ipostatico, E epistatico dominante)

12:3:1

12
New cards

e. recessiva doppia

L’omozigosi dell’allele recessivo in uno dei due loci maschera l’altro gene

colore fiore pisello

9:7

13
New cards

e. dominante doppia

La presenza di almeno un allele dominante in almeno uno dei loci è in grado di mascherare l’effetto dell’altro gene

forma silique

15:1

14
New cards

interazione doppia

i geni hanno effetti additivi

forma della zucca

9:6:1

15
New cards

dominante recessiva

il prodotto di un gene agisce inibendo il prodotto genico dell’altro gene

piumaggio polli

13:3

16
New cards

Effetto materno

Fenotipo determinato dal genotipo del genitore materno

Spiralizzazione chiocciola Limnea . D (destrorso), d (sinistrorso)

Se la madre è DD/Dd, tutta la progenie sarà destrorsa, se la madre è dd tutta la progenie sarà sisnistrorsa

17
New cards

Eredità materna

Il fenotipo materno è il fenotipo della progenie

DNA mitocondriale= viene ereditato da madre attraverso le cellule uovo a tutti i figli (M/F), che avranno lo stesso DNA mitocondriale della madre, della nonna e così via lungo la linea materna. Non viene mai trasmesso dal padre ai figli.

18
New cards

Carattere autosomico recessivo

Albinismo

19
New cards

Carattere autosomico dominante

Rene policistrico

20
New cards

Carattere legato X recessivo

Daltonismo

21
New cards

Carattere legato X dominante

Sindrome di Alport