1/6
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Cluster A (insoliti/eccentrici)
Paranoide: sfiducia e sospettosità verso gli altri
Schizoide: distacco dalle relazioni sociali e gamma limitata di espressione delle emozioni
Schizotipico: distorsioni cognitive (idee di riferimento), comportamenti eccentrici e incapacità di stabilire relazioni strette (simile a schizofrenia)
Cluster B (drammatici/instabili)
Antisociale: mancanza di rispetto e violazione dei diritti altrui - presenza del disturbo della condotta prima dei 15 anni
Borderline: instabilità delle relazioni interpersonali, immagine di sé e degli affetti, marcata impulsività
Istrionico: eccesso di emozionalità e ricerca dell’attenzione altrui
Narcisistico: grandiosità, bisogno di ammirazione, mancanza di empatia
Cluster C (ansia/paura)
Evitante: inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza, ipersensibilità alle valutazioni negative (simile a disturbo d’ansia sociale)
Dipendente: bisogno eccessivo di essere accuditi, comportamento sottomesso, paura della separazione
Ossessivo-compulsivo: fissazione con ordine, perfezione, controllo
Disturbi di personalità non inclusi nel modello alternativo del DSM5
Paranoide, schizoide, istrionico e dipendente
Psicopatia
Assenza di emozioni positive e negative
Disturbi di personalità più frequenti tra donne e uomini
Donne: borderline e istrionico
Uomini: antisociale e narcisistico
Trattamento dei disturbi di personalità
Psicoterapia (dinamica - cognitiva) > farmaci