Concetti fondamentali sulla socializzazione

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/10

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards basate sui concetti fondamentali sulla socializzazione trattati nelle note di lezione.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

11 Terms

1
New cards

Che cosa è la socializzazione secondo le note?

La socializzazione è un macro-processo con cui la società trasmette il proprio patrimonio culturale all'individuo.

2
New cards

Quali sono i due fattori che entrano in gioco nel processo di socializzazione?

Fattori biologici e fattori psicologici e culturali.

3
New cards

Qual è lo scopo principale della socializzazione?

Preparare l'individuo alla vita collettiva e garantire la continuazione della società.

4
New cards

Quali sono i modelli interpretativi della socializzazione menzionati?

Modello integrazionista, modello conflittualista, modello dell'integrazione, modello comunicativo.

5
New cards

Cosa si intende per risocializzazione?

Un processo per il quale un individuo deve conformarsi a nuove regole, rompendo con il passato.

6
New cards

Quali sono le due fasi della risocializzazione?

Desocializzazione e neosocializzazione.

7
New cards

Come varia la socializzazione di genere?

Il modo di interpretare il genere varia da società a società, trasmettendo comportamenti ritenuti idonei.

8
New cards

Qual è la differenza tra sesso e genere?

Il sesso è un termine biologico, mentre il genere è un termine sociopsicologico.

9
New cards

Cos'è la socializzazione alla rovescia?

È quando le nuove generazioni 'socializzano' le vecchie, trasmettendo loro nuove conoscenze e abilità.

10
New cards

Quali sono le agenzie di socializzazione?

Soggetti che svolgono una funzione di trasmissione di conoscenze, norme e valori nella società.

11
New cards

Qual è la differenza tra socializzazione formale e informale?

La socializzazione informale avviene tramite influenze non ufficiali, mentre quella formale tramite agenzie ufficiali come famiglia e scuola.