Il Parlamento

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/38

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards riassuntive sui concetti chiave relativi al Parlamento italiano, basate su appunti di lezione.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

39 Terms

1
New cards

Cos'è il Parlamento?

È l'organo che detiene il potere legislativo.

2
New cards

Quali sono le due strutture possibili del Parlamento e quale ha scelto la Costituzione italiana?

Monocamerale o bicamerale; la Costituzione ha optato per un bicameralismo perfetto.

3
New cards

Cosa possono deliberare le Camere?

La concessione o il ritiro della fiducia al Governo.

4
New cards

Come viene esercitata la funzione legislativa?

Collettivamente dalle due Camere.

5
New cards

Chi elegge la Camera dei Deputati?

I cittadini maggiorenni a suffragio universale e diretto.

6
New cards

Qual è il numero attuale dei deputati (dopo la modifica costituzionale)?

400, inclusi quelli eletti all'estero.

7
New cards

Quali sono i requisiti per essere eleggibile a deputato?

Essere elettore e avere compiuto 25 anni.

8
New cards

Come viene eletto il Senato della Repubblica?

A base regionale.

9
New cards

Qual è il numero attuale dei senatori (dopo la modifica costituzionale)?

200, inclusi quelli eletti all'estero, più i senatori a vita e di diritto.

10
New cards

Chi sono i senatori a vita?

Cittadini nominati dal Presidente della Repubblica per altissimi meriti e gli ex Presidenti della Repubblica.

11
New cards

Quali sono i requisiti per essere elettori del Senato?

Avere superato il venticinquesimo anno di età.

12
New cards

Quali sono i requisiti per essere eleggibile a senatore?

Essere elettore e avere superato il quarantesimo anno di età.

13
New cards

Qual è la funzione del Parlamento in seduta comune?

Svolgimento di alcune particolari funzioni elencate dalla Costituzione, come compiti elettorali e la funzione accusatoria.

14
New cards

Dove si trova la disciplina fondamentale dell'organizzazione interna e delle funzioni del Parlamento?

Nel testo costituzionale e nei regolamenti parlamentari.

15
New cards

Cos'è il regolamento parlamentare?

L'atto con cui l'art. 64 Cost. riserva la disciplina dell'organizzazione e del funzionamento di ciascuna Camera.

16
New cards

Chi rappresentano i Presidenti dell'Assemblea?

Rispettivamente la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica.

17
New cards

Qual è il compito dell'Ufficio di presidenza?

Coadiuvare il Presidente nell'esercizio delle sue funzioni.

18
New cards

Cosa sono i gruppi parlamentari?

Unioni dei membri di una Camera, espressione dello stesso partito o movimento politico.

19
New cards

Cosa succede ai parlamentari che non dichiarano a quale gruppo appartengono?

Confluiscono nel gruppo misto.

20
New cards

Cosa sono le commissioni parlamentari?

Organi collegiali che possono essere temporanee o permanenti.

21
New cards

Quando sono temporanee le commissioni parlamentari?

Quando assolvono a specifici compiti e durano in carica il tempo stabilito per l'adempimento della loro particolare funzione.

22
New cards

Quando sono permanenti le commissioni parlamentari?

Quando sono organi stabili e necessari di ciascuna camera, titolari di importanti poteri nell’ambito del procedimento legislativo.

23
New cards

Cosa sono le Giunte parlamentari?

Organi collegiali previsti per l’esercizio di funzioni diverse da quelle legislative e di controllo.

24
New cards

Quanto dura una legislatura?

5 anni.

25
New cards

Quali sono i due istituti che permettono alle Camere di esercitare le proprie funzioni oltre il termine di scadenza?

Proroga e prorogatio.

26
New cards

Cosa si intende per quorum strutturale?

La maggioranza dei componenti richiesta per la validità della seduta.

27
New cards

Cosa si intende per quorum funzionale?

La maggioranza dei presenti richiesta per la validità delle deliberazioni.

28
New cards

Qual è la regola generale per le modalità di voto?

Voto palese, il voto segreto è l’eccezione.

29
New cards

Cosa sono le prerogative parlamentari?

Istituti che mirano a salvaguardare il libero e ordinato esercizio delle funzioni parlamentari.

30
New cards

Cosa prevede l'art. 68 Cost. in merito alle prerogative parlamentari?

L'insindacabilità e l'immunità penale.

31
New cards

In quali casi una camera può essere convocata in via straordinaria?

Per iniziativa del suo presidente, del Presidente della Repubblica, o di un terzo dei suoi componenti.

32
New cards

Come si concretizza la funzione parlamentare di controllo?

In singoli istituti di diritto parlamentare diretti a far valere la responsabilità politica del Governo nei confronti del Parlamento.

33
New cards

Cos'è l'interrogazione parlamentare?

Una domanda che un parlamentare rivolge, per iscritto, al Governo avente ad oggetto la veridicità o meno di un determinato fatto.

34
New cards

Cos'è l'interpellanza parlamentare?

Una richiesta scritta di conoscere l'intenzione politica del Governo in riferimento a un fatto o a una determinata situazione.

35
New cards

Quali sono gli atti parlamentari di indirizzo?

Mozione, risoluzione, e ordine del giorno.

36
New cards

Cosa attribuisce l'art. 82 Cost. a ciascuna Camera?

La facoltà di istituire commissioni d’inchiesta su materie di pubblico interesse, con i poteri e i limiti dell’autorità giudiziaria.

37
New cards

Quali sono le due esigenze fondamentali nel rapporto tra Parlamento e Unione Europea?

Recepire le direttive UE in tempi ragionevoli e avere cognizione degli indirizzi comunitari.

38
New cards

Cos'è la legge europea?

Uno strumento annuale in cui vengono disciplinate sia la fase ascendente che quella discendente di formazione degli atti normativi dell’UE.

39
New cards

Cosa sancisce il divieto di mandato imperativo?

Ogni membro del parlamento rappresenta la nazione ed esercita le sue funzioni senza vincoli di mandato.