1/10
Flashcards riassuntive sulle limitazioni della capacità di agire, l'amministrazione di sostegno e l'incapacità naturale.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Quali sono le due categorie principali di limitazioni della capacità di agire?
Incapacità relativa di agire e incapacità generale di agire.
Quali situazioni rientrano nell'incapacità relativa di agire?
Amministrazione di sostegno, emancipazione e inabilitazione.
Quali situazioni rientrano nell'incapacità generale di agire?
Interdizione (giudiziale e legale) e incapacità naturale.
Qual è lo scopo dell'amministrazione di sostegno introdotta dalla legge del 2004?
Assistere maggiorenni che non sono in grado di badare autonomamente ai loro interessi a causa di ragioni occasionali, legate all'età o a malattie.
Cosa implica ricorrere all'amministrazione di sostegno?
Chiedere al giudice tutelare di nominare un amministratore che assista il beneficiario, definendo i compiti dell'amministratore.
Anche con un amministratore di sostegno nominato, cosa conserva il beneficiario?
Conservare la capacità di agire per atti/esigenze della vita quotidiana.
Qual è un dovere fondamentale dell'amministratore di sostegno?
L'amministratore deve assistere il beneficiario tenendo conto della sua volontà e aspirazioni.
In quali casi viene usata l'interdizione?
L'interdizione viene usata in caso di gravi malattie che rendono le persone totalmente incapaci di agire, con la nomina di un tutore.
Cosa comporta l'inabilitazione?
All'inabilitato viene lasciata la capacità di agire per gli atti di ordinaria amministrazione, ma deve essere assistito da un curatore per gli atti di straordinaria amministrazione.
Quali strumenti sono stati introdotti nel 2016 per l'assistenza a persone con disabilità grave anche dopo la morte dei genitori?
Trust, vincoli di destinazione di patrimoni e fondi speciali.
Qual è la validità degli atti compiuti da soggetti in stato di incapacità naturale?
Atti personali (donazione, testamento/matrimonio) sono sempre annullati. Atti unilaterali sono annullabili se c'è un grave pregiudizio per l'incapace.