Diodi e alimentatori stabilizzati Elettronica

0.0(0)
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/38

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

39 Terms

1
New cards

Qual è la funzione principale dei diodi raddrizzatori?

Permettono il passaggio della corrente in una sola direzione.

2
New cards

Qual è la caratteristica principale dei diodi raddrizzatori in polarizzazione diretta?

Permettono il passaggio della corrente.

3
New cards

Qual è la caratteristica principale dei diodi raddrizzatori in polarizzazione inversa?

Non conducono corrente, bloccando il passaggio.

4
New cards

Qual è l'uso principale dei diodi raddrizzatori?

È convertire corrente alternata (CA) in corrente continua (CC).

5
New cards

Qual è l'effetto della temperatura sulla corrente di fuga di un diodo in polarizzazione inversa?

Raddoppia ogni 10°C di aumento della temperatura.

6
New cards

Cosa succede alla caduta di tensione in polarizzazione diretta di un diodo quando la temperatura aumenta?

Diminuisce di 2,5 mV per ogni grado Celsius di aumento della temperatura.

7
New cards

Cosa rappresenta la resistenza differenziale per un diodo?

La resistenza vista ai capi del diodo dalla componente dinamica del segnale.

8
New cards

Che cos'è la resistenza differenziale di un diodo?

È la variazione della tensione rispetto alla variazione della corrente in un punto specifico della curva caratteristica del diodo.

9
New cards

Qual è la formula per calcolare la resistenza differenziale di un diodo?

La formula è la seguente:

<p>La formula è la seguente:</p>
10
New cards

Cosa consente di fare un circuito raddrizzatore?

Convertire una tensione alternata in una unipolare.

11
New cards

Qual è il caso più semplice di raddrizzatore a semionda?

È il seguente, dove vi è normalmente di tipo alternato sinusoidale e R rappresenta l’utilizzatore.

<p><span>È il seguente, dove <strong>v<sub>i</sub></strong> è normalmente di tipo alternato sinusoidale e <strong>R </strong>rappresenta l’utilizzatore.</span></p>
12
New cards

Qual è il fattore di ondulazione (fattore di ripple) nei circuiti raddrizzatori?

Un buon raddrizzatore ha un fattore di ripple il più piccolo possibile per ridurre la componente alternata in uscita.

<p>Un buon raddrizzatore ha un fattore di ripple il più piccolo possibile per ridurre la componente alternata in uscita.</p>
13
New cards

Quali sono i due tipi di raddrizzatori a onda intera?

Raddrizzatori a ponte di Graetz e raddrizzatori con trasformatore a presa centrale.

14
New cards

Che tipo di forma d'onda producono i raddrizzatori a onda intera?

Una forma d'onda unipolare, spesso definita 'pulsante'.

<p><span>Una forma d'onda unipolare, spesso definita 'pulsante'.</span></p>
15
New cards

Perché i raddrizzatori a onda intera sono più efficienti di quelli a semionda?

Perché utilizzano entrambe le semionde dell’onda in ingresso, fornendo una tensione media circa il doppio rispetto a un raddrizzatore a semionda.

16
New cards

Quali sono i componenti principali di un raddrizzatore a ponte di Graetz?

Quattro diodi disposti a ponte.

<p>Quattro diodi disposti a ponte.</p>
17
New cards

Quali sono i componenti principali di un raddrizzatore con trasformatore a presa centrale?

Due diodi e un trasformatore con secondario a presa centrale.

<p>Due diodi e un trasformatore con secondario a presa centrale.</p>
18
New cards

Perché il raddrizzatore a ponte è il più usato oggi?

Anche se usa 4 diodi, oggi si preferisce perché si possono usare ponti di Graetz integrati, rendendo la costruzione più semplice.

19
New cards

Perché in passato si usava di più il raddrizzatore a presa centrale?

Perché era più difficile realizzare diodi affidabili, quindi si preferiva un circuito che ne utilizzasse solo due invece di quattro.

20
New cards

Perché si dice che un raddrizzatore a onda intera genera una tensione "pulsante"?

Perché l’uscita ha solo valori positivi ma non è costante, formando un’onda con picchi e minimi.

21
New cards

A cosa serve un filtro capacitivo in un alimentatore?

Serve a livellare la tensione raddrizzata, riducendo l'ondulazione e avvicinandola a una tensione continua.

22
New cards

Come viene posizionato il condensatore nel circuito?

In parallelo al carico.

<p>In <strong>parallelo al carico</strong>.</p>
23
New cards

Perché si utilizza un circuito di stabilizzazione dopo il filtro capacitivo?

Per ottimizzare ulteriormente l'alimentazione continua e ridurre eventuali variazioni di tensione.

24
New cards

Cosa succede al condensatore se non c’è il carico RL?

Si caricherebbe al valore di picco della tensione e manterrebbe sempre questa carica, dato che non avrebbe un percorso di scarica.

25
New cards

Come si comporta il condensatore quando è presente un carico?

Si scarica lentamente attraverso il carico, contribuendo a mantenere una tensione più stabile nel tempo.

26
New cards

Qual è il parametro che influenza la velocità di scarica del condensatore?

La costante di tempo τ = RL⋅ C. Maggiore è il valore di τ, minore sarà l'ondulazione residua.

27
New cards

Perché l’ondulazione residua è minore nel raddrizzatore a onda intera rispetto a quello a semionda?

Perché nel raddrizzatore a onda intera la tensione viene raddrizzata due volte per ciclo, quindi la scarica del condensatore è meno accentuata tra una carica e l’altra.

28
New cards

Qual è la formula per il valore picco-picco dell’ondulazione residua per il raddrizzatore a semionda?

knowt flashcard image
29
New cards

Qual è la formula per il valore picco-picco dell’ondulazione residua per il raddrizzatore a onda intera?

knowt flashcard image
30
New cards

Qual è la formula per il valore efficace dell’ondulazione residua per il raddrizzatore a semionda?

knowt flashcard image
31
New cards

Qual è la formula per il valore efficace dell’ondulazione residua per il raddrizzatore a onda intera?

knowt flashcard image
32
New cards

Come viene calcolato il valore della tensione continua VCC​ per un raddrizzatore a semionda?

knowt flashcard image
33
New cards

Come viene calcolato il valore della tensione continua VCC​ per un raddrizzatore a onda intera?

knowt flashcard image
34
New cards

Qual è la differenza principale tra la tensione continua VCC​ nei raddrizzatori a semionda e quelli a onda intera?

Il raddrizzatore a onda intera ha una tensione continua maggiore rispetto a quello a semionda, poiché presenta un'ondulazione residua minore.

<p>Il raddrizzatore a onda intera ha una <strong>tensione continua maggiore</strong> rispetto a quello a semionda, poiché presenta un'<strong>ondulazione residua minore</strong>.</p>
35
New cards

Cos'è il fattore di ripple e come viene calcolato?

Il fattore di ripple esprime quanto l'ondulazione residua influenzi la tensione continua. È dato dalla formula:

<p>Il fattore di ripple esprime quanto l'ondulazione residua influenzi la tensione continua. È dato dalla formula:</p>
36
New cards

Come cambia il fattore di ripple passando da un raddrizzatore a semionda a uno a onda intera?

Il fattore di ripple diminuisce nel raddrizzatore a onda intera rispetto a quello a semionda, poiché l'ondulazione residua è minore.

37
New cards

Funzione principale degli alimentatori

Convertire la tensione alternata della rete in tensione continua adatta ai circuiti elettronici.

38
New cards

I blocchi principali di un alimentatore

Trasformatore, raddrizzatore, filtro e stabilizzatore.

39
New cards

Funzione del trasformatore in un alimentatore

Riduce la tensione della rete e garantisce isolamento elettrico tra la rete e il circuito.