1/107
Flashcard di vocabolario essenziale tratto dal quiz di informatica e dalle funzionalità di Microsoft Office 2007; utili per ripassare termini chiave, concetti di base sulle reti, la sicurezza, l’hardware e il software, nonché i comandi principali di Word, Excel, PowerPoint e Outlook.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Hardware
Insieme delle componenti fisiche di un computer.
Software
Programma o insieme di programmi che permettono al computer di funzionare.
CPU
Unità di elaborazione centrale che interpreta ed esegue le istruzioni.
RAM (Random Access Memory)
Memoria ad accesso casuale, volatile e veloce, usata per i dati in uso.
ROM
Memoria di sola lettura non modificabile che contiene istruzioni di base del sistema.
Byte
Unità di misura della memoria pari a 8 bit.
Bit
La più piccola unità di informazione (0 o 1).
KByte
Unità di memoria pari a 1 024 byte.
MByte
Unità di memoria pari a 1 024 KB.
GByte
Unità di memoria pari a 1 024 MB.
CPU Bus
Insieme di connessioni che trasportano dati all’interno del computer.
Client
Computer collegato a una rete utilizzato da un utente finale.
LAN
Rete locale che collega computer vicini fra loro.
MAN
Metropolitan Area Network, rete che copre un’area urbana.
WAN
Rete geografica che collega computer distanti fra loro.
WLAN
LAN wireless che usa radiofrequenza o infrarossi.
WWW
Insieme delle informazioni accessibili via browser su Internet.
Internet
Rete mondiale che collega milioni di dispositivi.
Provider (ISP)
Azienda che fornisce l’accesso a Internet.
TCP/IP
Suite di protocolli che regola la comunicazione tra computer in rete.
HTTP
Protocollo per il trasferimento di pagine web (Hyper Text Transfer Protocol).
FTP
Protocollo standard per trasferire file in rete.
Dial-up
Connessione Internet su linea telefonica a bassa velocità.
ADSL
Connessione a banda larga con download più veloce dell’upload.
Firewall
Sistema di protezione da accessi non autorizzati alla rete o al PC.
Antivirus
Software che rileva ed elimina virus informatici riconosciuti.
Trojan horse
Codice malevolo nascosto in un programma apparentemente utile.
Crittografia
Tecnica per proteggere i dati rendendoli illeggibili ai non autorizzati.
Firma digitale
Meccanismo che garantisce autenticità, integrità e non ripudio di un documento.
Backup
Copia di sicurezza dei dati per prevenire perdite.
ICT
Insieme delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
E-learning
Formazione a distanza tramite Internet o reti.
Blog
Diario personale online gestito dall’utente.
Feed RSS
Sistema per raggruppare e leggere notizie provenienti da vari siti.
Garante Privacy
Autorità che vigila sull’uso corretto dei dati personali in Italia.
Protocollo
Insieme di regole che consente la comunicazione fra computer.
URL – Dominio di 2º livello
Parte dell’indirizzo che identifica azienda, ente o argomento del sito.
FireWire
Porta usata per collegare dispositivi multimediali (es. videocamere).
USB
Porta di connessione periferiche, attualmente la più diffusa.
Risoluzione (immagine)
Numero di pixel che compongono l’immagine.
CBT (Computer Based Training)
Formazione al computer senza collegamenti esterni.
Shareware
Software in prova gratuita per un tempo limitato.
Licenza software
Diritto di utilizzo del programma acquistato.
Algoritmo
Sequenza finita di operazioni per risolvere un problema.
Algoritmo deterministico
Algoritmo che produce sempre lo stesso risultato con gli stessi dati.
Diagramma di flusso
Rappresentazione grafica della successione di istruzioni.
Linguaggio di programmazione
Insieme di istruzioni elementari per scrivere software.
Compilatore
Traduttore che converte il codice sorgente in programma eseguibile.
Interprete
Programma che esegue il codice sorgente istruzione per istruzione.
Linguaggio macchina
Codice binario direttamente comprensibile dalla CPU.
Bitwise AND
Congiunzione logica: vero solo se entrambi i valori sono veri.
Bitwise OR
Disgiunzione logica: vero se almeno uno dei valori è vero.
Byte – combinazioni
Con 1 byte si ottengono 256 combinazioni di 0 e 1.
Database
Insieme organizzato di dati correlati (tabelle, query, report).
Tabella pivot
Strumento Excel per analizzare grandi quantità di dati.
Rapporto tabella pivot
Layout risultante da un’analisi con tabella pivot (non crea tabelle preformattate).
Query (Access)
Ricerca strutturata e permanente sui dati di un database.
Campo chiave primaria
Attributo che identifica univocamente un record (indicizzato senza duplicati).
Stampa unione
Funzione Word per creare lettere personalizzate da un’origine dati.
Modello (Template)
File base con struttura predefinita per nuovi documenti.
Barra multifunzione
Interfaccia a schede di Office 2007, normalmente nascosta.
Barra di accesso rapido
Barra personalizzabile con i comandi usati più spesso.
Barra di formattazione rapida
Mini-toolbar che appare dopo la selezione di testo in Word.
Stile (Word)
Insieme di formati applicabili rapidamente a testo o paragrafo.
Intestazione (Header)
Area superiore della pagina con informazioni ripetute.
Zoom
Funzione che ingrandisce o riduce la visualizzazione di un documento.
Casella di testo (PowerPoint)
Contenitore per inserire testo in una diapositiva.
Slide
Singola diapositiva di una presentazione PowerPoint.
Schema diapositiva
Struttura che definisce l’aspetto comune di tutte le diapositive.
Layout diapositiva
Disposizione grafica degli elementi in una diapositiva.
Sequenza diapositive
Vista PowerPoint che mostra in anteprima tutte le slide.
Organigramma
Grafico che rappresenta la gerarchia aziendale.
Tabella (Word/PowerPoint)
Griglia di righe e colonne per organizzare dati.
Zoom (Excel/PowerPoint)
Strumento per regolare l’ingrandimento del foglio o delle slide.
Formato celle (Excel)
Finestra per impostare aspetto e tipo di dati di una cella.
Ordinamento (Excel)
Funzione che riordina dati secondo criteri scelti.
Ordinamento valori logici
In Excel il valore FALSO precede VERO nell’ordine crescente.
Celle vuote (ordinamento)
In ordine crescente le celle vuote sono poste alla fine.
Seleziona tutto (Excel)
Pulsante angolo A1 che evidenzia l’intero foglio.
Data corrente (Excel)
Inseribile con CTRL+MAIUSC+; nella cella attiva.
Shortcut CTRL+C
Combinazione per copiare dati negli Appunti.
Shortcut CTRL+V
Combinazione per incollare dati dagli Appunti.
Shortcut CTRL+X
Combinazione per tagliare (spostare) dati.
Shortcut SHIFT+F12
Salvataggio rapido nel pacchetto Office 2007.
Shortcut CTRL+Y
Ripristina l’ultima azione annullata.
Shortcut TAB (Excel)
Sposta la selezione di una cella a destra.
Carattere speciale (Word)
Simbolo inserito tramite scheda Inserisci → Simbolo.
Cambio maiuscole/minuscole (Aa)
Comando Word per convertire il testo selezionato.
Lista di distribuzione
Gruppo di contatti per invio email collettivo.
PEC (Posta Elettronica Certificata)
Email con valore legale pari a raccomandata A/R.
Allegato email
File inviato insieme a un messaggio di posta.
Bandierina rossa (Outlook)
Indicatore di importanza o promemoria su un messaggio.
Cartella Cestino
Destinazione predefinita dei messaggi email eliminati.
Feed RSS
Sistema per aggregare automaticamente notizie da siti web.
Browser
Software per visualizzare pagine Web (es. Internet Explorer).
Segnalibro/Favorito
Collegamento memorizzato a un sito web nel browser.
Cookie temporanei
File salvati dal browser eliminabili dalle opzioni Internet.
Form (web)
Modulo online con campi di input per inviare dati al server.
Compressione LOSSY
Metodo di riduzione dati che comporta perdita di qualità.
Porta FireWire
Interfaccia veloce per dispositivi video/audio.