Fondamenti di Informatica e Medicina Digitale

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
GameKnowt Play
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/53

flashcard set

Earn XP

Description and Tags

Flashcards per ripassare i concetti chiave di Fondamenti di Informatica, inclusi hardware, software, algoritmi, architettura dei computer, rappresentazione dei dati, tipologie di calcolatori, reti, sicurezza informatica, database e medicina digitale.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

54 Terms

1
New cards

Informatica

"Informazione automatica", insieme degli aspetti scientifici e tecnici applicati alla raccolta e al trattamento dell'informazione.

2
New cards

Hardware

Struttura fisica dei dispositivi e macchine informatiche che si occupa dell'elaborazione, memorizzazione, visualizzazione e trasmissione dei dati.

3
New cards

Software

Struttura logica, tutto ciò che definisce le funzioni di un hardware, includendo la rappresentazione dei dati, algoritmi, schemi logici, linguaggi di programmazione, codici, istruzioni e applicazioni.

4
New cards

Passaggio da DATO a INFORMAZIONE

Trasformazione del dato "decontestualizzato" nel "risultato dell'elaborazione di uno o + dati".

5
New cards

Ciclo di Elaborazione dell'Informazione

Input, Elaborazione, Output, Memorizzazione (Temporanea o Secondaria), Distribuzione.

6
New cards

Algoritmo

Strategia che serve per risolvere un problema ed è costituito da una sequenza finita di operazioni = istruzione.

7
New cards

Proprietà fondamentali di un algoritmo

Finito, Deterministico, Non ambiguo, Generale.

8
New cards

Linguaggio macchina

Linguaggio di programmazione tradotto tramite compilatore o interprete.

9
New cards

Pseudocodice

Consente una rappresentazione non ambigua dell'algoritmo e supporta la progettazione.

10
New cards

Strutture di controllo fondamentali (Teorema di Bohm-Jacopini)

Sequenza, Selezione, Cicli.

11
New cards

Architettura di Von Neumann

Architettura concettuale per la progettazione dei computer che comprende Unità di memoria, Unità di controllo (CU), Unità aritmetico-logica (ALU), Unità di input/output e Bus di sistema.

12
New cards

MEMORIA UNIFICATA

Istruzioni e dati risiedono fisicamente sulla stessa memoria.

13
New cards

Sistema Binario

Utilizza 2 simboli = Bit.

14
New cards

Numero Bit

Quantità di informazione rappresentabile.

15
New cards

Segnale Analogico

Può assumere qualsiasi valore.

16
New cards

Segnale Digitale

Valori discreti e limitati.

17
New cards

Immagine Digitale

Segnale bidimensionale, campionata e quantizzata, rappresentata come una matrice di pixel.

18
New cards

PIXEL

Componente elementare dell'immagine digitale.

19
New cards

Mainframe

Grandi volumi di transazioni, affidabilità e disponibilità continua, scopo aziendale.

20
New cards

Supercomputer

Calcoli intensivi e complessi, ricerca scientifica. Richiede maggiore potenza di calcolo, dimensioni e parallelismo.

21
New cards

Batch processing

Elaborazione di dati senza interazione utente.

22
New cards

Online Transaction Processing

Elaborazione di transazioni in tempo reale e interattiva.

23
New cards

Calcolo Distribuito

Ogni processore ha la propria memoria.

24
New cards

Calcolo Parallelo

Tutti i processori accedono a una memoria condivisa.

25
New cards

Grid Computing

Supercomputer collegati tramite nodi di controllo.

26
New cards

Cloud Computing

Gestione, memorizzazione dei dati ed esecuzione in remoto di piattaforma software.

27
New cards

Reti di Calcolatori

Comunicazione tra uno o più computer, scambio file, condivisione risorse e accesso remoto.

28
New cards

Protocollo di Rete

Insieme di regole da seguire da parte del firmware e del software dei computer per assicurare una comunicazione dati corretta e affidabile.

29
New cards

TCP (Transmission Control Protocol)

Controllo degli errori e ordinamento dei pacchetti.

30
New cards

IP (Internet Protocol)

Instradamento dei pacchetti sulla rete.

31
New cards

Modello ISO/OSI

Schema teorico che descrive come i dati viaggiano all'interno di una rete di computer, con 7 strati.

32
New cards

Browser

Software applicativo di rete che scarica e interpreta documenti HTML.

33
New cards

Sicurezza Informatica

Insieme dei mezzi, delle tecnologie e delle procedure tesi alla protezione dei singoli sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità, integrità dei beni o asset informatici.

34
New cards

Criptografia

Tratta i metodi per rendere un messaggio non comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.

35
New cards

Criptografia Simmetrica

Sola chiave a disposizione sia del mittente sia del destinatario.

36
New cards

Criptografia Asimmetrica

Utilizza chiavi diverse per cifrare e per decifrare un messaggio.

37
New cards

Firma Digitale

Meccanismo crittografico che consente di garantire l'autenticità e l'integrità di un documento elettronico.

38
New cards

PEC (Posta Elettronica Certificata)

Conferisce al messaggio lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento.

39
New cards

Sistema Informativo

Insieme delle risorse e attività finalizzate alla gestione dell'informazione in un'organizzazione.

40
New cards

Basi di Dati (Database)

Collezioni di dati progettate e implementate indipendentemente dalle applicazioni che ne fanno uso e quindi autonoma e separata da procedure e utenti.

41
New cards

DBMS

Data Base Management System

42
New cards

Dati (Sistema Informativo Sanitario)

Insieme dei contenuti archiviati nel sistema.

43
New cards

Procedure (Sistema Informativo Sanitario)

Insieme delle attività di un'azienda che trasformano risorse in prodotti per raggiungere la missione aziendale.

44
New cards

Master Patient Index (MPI)

Codice univoco che consente di individuare con certezza un paziente all'interno di un sistema informativo sanitario.

45
New cards

Medicina Predittiva

Impiega test genetici di laboratorio per identificare il rischio di malattie prima che si manifestino.

46
New cards

Medicina Preventiva

Mira a evitare l'insorgenza di malattie minimizzando i fattori di rischio.

47
New cards

Medicina Personalizzata

Utilizza prevenzione e trattamento terapeutico caratteristiche uniche di ogni individuo.

48
New cards

Medicina Partecipativa

Coinvolge attivamente l'individuo nelle decisioni riguardanti la propria salute.

49
New cards

Telemedicina

Eroga servizi di assistenza sanitaria tramite ICT quando medico e paziente non si trovano nella stessa località.

50
New cards

Mobile Health (mHealth)

Uso di tecnologie mobili per gestire la salute.

51
New cards

Home Telehealth

Utilizza sensori indossabili (attivi) e sensori domestici (passivi) per monitorare il paziente a casa.

52
New cards

Internet of Things (IoT) in Medicina

Permette di monitorare i dati comportamentali del paziente a casa e fornire risposte personalizzate a queste osservazioni.

53
New cards

DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine)

Standard internazionale per la memorizzazione, trasmissione e condivisione delle immagini mediche e dei relativi metadati.

54
New cards

PACS (Picture Archiving and Communication Systems)

Garantiscono accessibilità e sicurezza delle immagini mediche.