UDA 3 - Apparato escretore
sede anatomica
clinica
insorgenza
sintomatologia
alta (pielonefrite)
bassa( cistite, uretrite, prostatite)
IVU non complicate
IVU complicate
IVU isolata
IVU ricorrenti: recidiva, reinfezione
Asintomatica con batteriuria
Sintomatica abatteriurica (sindrome uretrale acuta)
Sintomatica con batteriuria
Generali: Febbre elevata • Nausea e vomito • Doloro addominali • Insufficienza renale acuta
•Locali: Dolore intenso • Disuria • Stranguria • Macroematuria
• Marcata riduzione della volumetria renale di tipo asimmetrico
• Contorni irregolari per la presenza di cicatrici retraenti
• Indice cortico-midollare ridotto
Poliuria
Nicturia
Ipertensione Arteriosa
trattamento antibatterico
Correzione dei fattori casuali
Disuria
Pollachiuria
Minzione impellente
Stranguria
Ematuria
Emissione di urine torbide e maleodoranti
Antibiotico
Adeguata idratazione
Integratori alimentari
Regolarizzazione della funzione intestinale
Dieta (eliminare cibi e bevande irritanti)
Corretta igiene vaginale nelle donne
Favorire una minzione regolare
Correzione dei fattori predisponenti
VIA TRANSURETRALE
REFLUSSO DI URINE INFETTE NEI DOTTI PROSTATICI
INFEZIONE DA BATTERI RETTALI PER DIFFUSIONE DIRETTA E PER VIA LINFATICA
EMATOGENA
dolore pelvico/renale
sintomi urinari ostruttivi/irritativi
ritenzione acuta di urina
febbre, brividi
Pollachiuria
Difficoltà ad iniziare la minzione
Urgenza minzionale
Nicturia
Dolore in sede pelvica
ESAME URINE
ESAME COLTURALE
ESPLORAZIONE PROSTATA
ECOGRAFIA VESCICA E PROSTATA
ANTIBIOTICI
ANTINFIAMMATORI
IDRATAZIONE
DIETA
EVITARE ATTIVITA’ CHE COMPORTINO TRAUMI PERINEALI